Problema areatore-Tetra APS 50

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Problema areatore-Tetra APS 50

Messaggio di Ila3694 » 08/04/2016, 10:56

Ciao a tutti,
da poco possiedo un areatore della tetra (APS 50). L'ho attaccato alla corrente con tubo collegato, rubinetto inserito e anche valvola di non ritorno. La pietra porosa è sul fondo dell'acquario ma non se ne parla di emanare bolle. Cosa devo fare? :-?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: problema areatore

Messaggio di Luca.s » 08/04/2016, 10:57

Sicura che funziona? Magari è regolato al minimo :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Re: problema areatore

Messaggio di Ila3694 » 08/04/2016, 11:08

Luca.s ha scritto:Sicura che funziona? Magari è regolato al minimo :-??
In teoria il rubinetto se lo giri in senso orario aumenti la potenza se non erro.. e io ho fatto ma nn c'è nulla da fare cavolo :((

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: problema areatore

Messaggio di Diego » 08/04/2016, 17:45

Forse la pietra porosa è intasata (se è vecchia, succede).
Se hai un compressore o una bomboletta di aria compressa puoi spruzzarcela dentro così la pulisci. Oppure fai una prova con un'altra pietra porosa.

Comunque, perché usi l'aeratore?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: problema areatore

Messaggio di Joo » 08/04/2016, 18:22

Generalmente girando in senso orario il rubinetto si chiude. Prova a toglierlo.
Sono anch'io curioso di capire perchè usi l'areatore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema areatore

Messaggio di fernando89 » 08/04/2016, 18:35

abbiamo un problemino di nitriti in vasca..per questo lo usa
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: problema areatore

Messaggio di Joo » 08/04/2016, 18:46

Cambia l'acqua.
Il tuo acquario ha qualche problema e dovrai scoprire qual'è.
Dubito che con l'ossigeno potrai risolvere.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: problema areatore

Messaggio di Silver21100 » 08/04/2016, 18:54

se la porosa è nuova potrebbe capitare che la colla usata per fissarla al tubo di erogazione abbia ostruito il foro... a volte capita anche questo.
Se puoi toglierla dalla vasca, stacca la porosa e verifica se dal tubo esce aria, se si ,il problema è la porosa... se no, il problema è nella valvola o nell'areatore :-?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema areatore

Messaggio di fernando89 » 08/04/2016, 19:02

Giovanni 61 ha scritto:Cambia l'acqua.
Il tuo acquario ha qualche problema e dovrai scoprire qual'è.
Dubito che con l'ossigeno potrai risolvere.
giovanni..se vuoi dare consigli sul problema inquinanti abbiamo un topic in acquariologia generale dove ne stiamo parlando..qui aiutiamola a risolvere con l aeratore..evitiamo di confonderle le idee :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: problema areatore

Messaggio di Silver21100 » 08/04/2016, 19:08

questa è fresca fresca :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
il mio vicino di casa ha scoperto che esistono gli acquari e si sta comprando TUTTO, ma proprio tutto quello che il pescivendolo sotto casa gli rifila :)) e mi ha appena interpellato per il tuo stesso problema .
Aveva collegato la valvola di non ritorno al contrario non è che per caso anche tu..... :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti