Problema Centralina TC-420

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 01/02/2025, 21:18

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se a qualcuno di voi è mai capitato che le uscite 12/24 v della centralina in questione smettessero di essere dimmerabili erogando sempre il 100% della loro tensione.
Perchè con il passare del tempo un canale dopo l'altro ha iniziato a fare cosi e mi sono rimasti solo più 2 di 5 canali in cui riesco a regolare la tensione di uscita per cui mi chiedevo se smontando la centralina c'era modo di intervenire per ripristinare il corretto funzionamento di tutte le uscite oppure se si fa prima a comprarne un altra.

Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 02/02/2025, 10:12

allora ho trovato questa discussione di @teo70  che riporta il mio stesso problema: tecnica-dell-acquario-f15/problema-tc420-t104904.html

Vorrei chiedervi consiglio e taggo anche l'esperto @AleDisola ...Dato che io non ho mai saldato componenti elettronici, ammesso che riesca a trovare quel componente nel negozio di elettronica vicino casa...è sufficiente che con il mio saldatore stagno da hobbista scaldi questi due puntalini 
► Mostra testo
, tolga il componente difettoso e risaldi i due piedini di quello nuovo con del comune stagno?

C'è bisogno di altri accorgimenti/attrezzature/conoscenze particolari?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 03/02/2025, 21:11

@Ragnar  @antoninoporretta  Scusate se vi taggo ma vedo che siete i moderatori della sezione e allora provo a chiedere a voi...Sapete aiutarmi o dirmi a chi chiedere? :D 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Problema Centralina TC-420

Messaggio di Ragnar » 03/02/2025, 21:31

germandowski92 ha scritto:
03/02/2025, 21:11
Scusate se vi taggo ma vedo che siete i moderatori della sezione e allora provo a chiedere a voi
io aspetterei @AleDisola che è l'esperto in merito... io purtroppo non so aiutarti mi spiace

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
germandowski92 (04/02/2025, 12:51)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Problema Centralina TC-420

Messaggio di antoninoporretta » 04/02/2025, 15:49

Diciamo che è un tema più tecnico del solito. 😂
Non sono un granché in elettronica ma da quello che descrivi, sembra che la centralina abbia un problema ai circuiti di regolazione PWM (modulazione della larghezza di impulso, se non erro), che gestiscono la dimmerabilità delle uscite. Il fatto che i canali abbiano smesso di funzionare progressivamente potrebbe essere un possibile deterioramento dei MOSFET o dei driver che controllano l'erogazione della tensione.
Se vuoi provare a ripararla, potresti provare ad aprirla e verificare visivamente se ci sono segni di surriscaldamento, saldature fredde o componenti bruciati.
Poi potresti testare i MOSFET delle uscite guaste con un multimetro per vedere se risultano sempre in conduzione. 
Se sono in corto, andrebbero necessariamente cambiati.
Controllerei anche eventuali driver o il microcontrollore.  
Se il problema dovesse rivelarsi a livello firmware o del chip di controllo, la riparazione diventerebbe ancora più complessa.
Prendi però quanto detto con le pinze, perché non sono esperto (ma per niente proprio) e quanto scritto è più o meno quanto ho capito leggendo su vari siti.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio (totale 2):
germandowski92 (04/02/2025, 17:10) • Ragnar (05/02/2025, 22:07)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 04/02/2025, 17:12

​​
antoninoporretta ha scritto:
04/02/2025, 15:49
MOSFET

ma se fossero loro, sarebbe sufficiente questo?
germandowski92 ha scritto:
02/02/2025, 10:12
è sufficiente che con il mio saldatore stagno da hobbista scaldi questi due puntalini
oppure è tutto il componente saldato? (non ho idea perchè nemmeno io me ne intendo :D )

Grazie!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Problema Centralina TC-420

Messaggio di antoninoporretta » 05/02/2025, 9:50


germandowski92 ha scritto:
04/02/2025, 17:12
ma se fossero loro, sarebbe sufficiente questo?

in teoria si... ma in teoria.
Sulla pratica non posso sbilanciarmi perché mi baso solo sulla teoria, perché a livello pratico sono un somaro in merito, non avendo alcuna esperienza diretta.
Ma sempre in teoria, dovrebbe bastare sostituirle con degli equivalenti o con caratteristiche superiori.
 
Metti il puntale rosso del multimetro su Gate e il nero sul Source.
Se resta sempre in conduzione, è guasto.
 
Per rimuoverli, puoi usare una stazione saldante ad aria calda o se hai una discreta manualità con uno stagnatore fine.
 
Se mi mandi una foto della scheda aperta, forse riesco a capirci qualcosa in più.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
germandowski92 (06/02/2025, 19:17)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 06/02/2025, 19:18

sto weekend se riesco apro, provo e ti mando foto!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Problema Centralina TC-420

Messaggio di AleDisola » 07/02/2025, 12:00


germandowski92 ha scritto:
04/02/2025, 17:12
ma se fossero loro, sarebbe sufficiente questo?

Purtroppo no, è un mosfet in TO-252 che ha i due piedini piccoli + il pad grande superiore (Che è nascosto al 98% dal corpo stesso del componente, e che riusciresti a scaldare mettendo la punta del saldatore nella parte alta dove sporge la linguetta metallica)
Per dissaldarlo, non avendo la pistola ad aria, l'unico modo è scaldare il pad grande a partire dalla linguetta, mettendo un po' di stagno, ed una volta caldo passare rapidamente a scaldare i due pin più piccoli che ormai già abbastanza caldi per l'operazione precedente richiederanno poco tempo per esser dissaldati
Eventualmente ritorni alla linguetta e poi ripassi nuovamente sui pin finchè non si dissalda
 
Ma non è detto che sia il mosfet, può anche essere il circuito di logica che li pilota, anche perchè salvo sovraccarico del mosfet difficilmente si brucia.. Ma verificare tutto ciò diventa complicato se non si hanno gli strumenti
Ti direi di mandarmela e te la riparerei, ma tra andata e ritorno col corriere fai quasi prima a ricomparla
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
germandowski92 (08/02/2025, 14:28)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 07/02/2025, 15:05


AleDisola ha scritto:
07/02/2025, 12:00

germandowski92 ha scritto:
04/02/2025, 17:12
ma se fossero loro, sarebbe sufficiente questo?

Purtroppo no, è un mosfet in TO-252 che ha i due piedini piccoli + il pad grande superiore (Che è nascosto al 98% dal corpo stesso del componente, e che riusciresti a scaldare mettendo la punta del saldatore nella parte alta dove sporge la linguetta metallica)
Per dissaldarlo, non avendo la pistola ad aria, l'unico modo è scaldare il pad grande a partire dalla linguetta, mettendo un po' di stagno, ed una volta caldo passare rapidamente a scaldare i due pin più piccoli che ormai già abbastanza caldi per l'operazione precedente richiederanno poco tempo per esser dissaldati
Eventualmente ritorni alla linguetta e poi ripassi nuovamente sui pin finchè non si dissalda

Ma non è detto che sia il mosfet, può anche essere il circuito di logica che li pilota, anche perchè salvo sovraccarico del mosfet difficilmente si brucia.. Ma verificare tutto ciò diventa complicato se non si hanno gli strumenti
Ti direi di mandarmela e te la riparerei, ma tra andata e ritorno col corriere fai quasi prima a ricomparla

Ciao Ale grazie per la risposta e per il pensiero di volermela riparare. Grazie davvero di cuore!
 
Ma solo per verificare cosa c'è che non va è sufficiente il tester? Farei la prova che mi ha detto antonino.
 
La cosa che mi incuriosisce è che anche io ho le strisce vtac come teo70 (se non ricordo male)...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti