Problema CO​​​​​​​2 "End of tank dump"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema CO​​​​​​​2 "End of tank dump"

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2023, 13:41

Eh si ... confermo quanto detto da AnDreMo, mi sono andato a rileggere un pó di discussioni
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lucaco00 (04/09/2023, 15:04)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema CO​​​​​​​2 "End of tank dump"

Messaggio di marko66 » 04/09/2023, 22:41

Quoto anch'io quanto scritto da @AnDreMo , ma non ha nulla a che vedere con la bombola "impazzita" citata all'inizio.La bombola è un contenitore e basta,se la carichi con un gas od un liquido ad una certa pressione te lo restituisce alla stessa pressione in uscita, che a noi avendo un riduttore(spero)non frega piu' di tanto. stop.Tutto il resto è dovuto a tipo di impianto,riduttore,micromizzatore,regolazione,eventuali perdite o malfunzionamenti ecc, ecc.
Per questo è necessario avere un doppio manometro(pressione di esercizio+carica bombola che davo per scontato,sbagliando),un riduttore di pressione affidabile,una valvola per la regolazione fine ed un sistema di diffusione altrettanto affidabile e tenuto in condizioni di pulizia decenti.
La CO2 è un gas asfissiante e come tale va' considerato ed usato o meno a seconda dei casi,ma se usato bisogna essere consapevoli dei potenziali pericoli(per la fauna),sapere perchè si usa e come si usa e mantenersi a concentrazioni "sicure" proprio per evitare spiacevoli incidenti .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti