Problema CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 26/04/2019, 22:28

GiovAcquaPazza ha scritto: Per usare il Venturi devi allungare il tubo e fare qualche spira a valle dell’immissione
Metterei il raccordo subito al inizio del tubo di uscita ,conta che sale quasi un metro ,poi c’è la curva che entra dentro l’acquario e 10 cm c’è un altra curva dove poi esce l’acqua,potrei vedere se riesco a trovare un tubo e farlo camminare un altro po’ orizzontalmente 🤔

Aggiunto dopo 27 secondi:
Ovviamente l’acqua va sparata verso il basso poi no?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 23:22

Io ho due metri di tubo messo in spire a valle dell’immissione CO2, la miscelazione conta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 27/04/2019, 7:49

GiovAcquaPazza ha scritto: Per usare il Venturi devi allungare il tubo e fare qualche spira a valle dell’immissione
Per “a valle” cosa intendi? Sarebbe anche più semplice prendere un tubo da 2 metri anzi che da uno ,dopo il raccordo fargli fare delle spirali e poi farlo immettere in acqua,magari puntando il getto verso il basso ,evitando di fare giunte antiestetiche nella zona di immissione

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/04/2019, 8:04

A valle nel senso dell’acqua, fai le spire subito dopo il punto di immissione della CO2 nel tubo, l’entrata in vasca lasciala così com’è
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 27/04/2019, 10:22

GiovAcquaPazza ha scritto: A valle nel senso dell’acqua, fai le spire subito dopo il punto di immissione della CO2 nel tubo, l’entrata in vasca lasciala così com’è
👌 perfetto

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 16/05/2019, 13:48

Ragazzi ho provato a montare il raccordo al filtro esterno ma non mi convince molto,ho avuto una perdita d'acqua che fortunatamente ho visto quasi subito e ho comunque rismontato tutto e messo l'impianto com'era prima.
Facendo qualche ricerca sul forum ho visto il Tunze 7074.500,potrebbe andare bene questo reattorino?in termini di sicurezza sarei piu' tranquillo visto che è in vasca,qualcuno ce l'ha?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 13:58

In vasca il top è il bazooka
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 16/05/2019, 17:01

GiovAcquaPazza ha scritto: In vasca il top è il bazooka
questo????https://it.co2art.eu/prodotti/nuovo-nel ... i-piantati
grazie :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 17:01

👍🏻
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problema CO2

Messaggio di Pisu » 16/05/2019, 17:43

AndreaFontia ha scritto: Facendo qualche ricerca sul forum ho visto il Tunze 7074.500,potrebbe andare bene questo reattorino?in termini di sicurezza sarei piu' tranquillo visto che è in vasca,qualcuno ce l'ha?
Io l'ho usato in passato. Va' che è una meraviglia, ti scioglie tranquillamente 2 bolle al secondo, solo che mica è tanto "ino" :-\
Guarda meglio le misure...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti