anch'io ho sopportato per lungo tempo questa situazione, prima di tutto devi stare tranquillo perchè in caso di saturazione totale delle spugne . il livello dell'acqua si alza ma questa finisce col tracimare in vasca nella zona aperta in cui è alloggiata la pompa .
Per quanto riguarda la facilità di saturazione delle spugne il problema è dovuto a svariati motivi
A) la pompa aspira l'acqua senza nessun prefiltraggio portando sulle spugne tutte le impurità che possono esserci in acqua
B) il vano dei cannolicchi tende a riempirsi di morgia , utilissima per la filtrazione batterica, ma quando è troppa intasa tutto
C) se la cartuccia prevista da Askoll o l'eventuale lana di perlon sono troppo sporchi il livello dell'acqua sale e con lo scorrimento dell'acqua sulle spugne viene a mancare la filtrazione.
Quando ciò accadeva, risolvevo la situazione sollevando leggermente la paratia mobile ( quella che separa i cannolicchi dal vano cartuccia ) in modo tale da creare una maggior corrente d'acqua tra i cannolicchi e ripristinando l'azione filtrante delle spugne.
Successivamente , prima della decisione drastica di eliminare completamente questo sistema filtrante , ho risolto sostituendo la paratia originale con una auto-costruita con un pezzo di plastica in cui ho praticato dei fori in più rispetto agli originali.
l'unica differenza tra il mio sistema e quello di Cir, è che io al posto dei cannolicchi inseriti nella cartuccia mettevo un semplice batuffolo di lana di perlon... ma per il resto le scocciature sono rimaste più o meno sempre le stesse .
Se ti può consolare , anche Sini possiede un Askoll Pure L , ma lui ne è felicissimo e non ha mai lamentato problemi di sorta
