Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 12/09/2023, 17:59
Salve, il mio filtro interno sera fil60, con modulo aggiunto, per cui ho uno scomparto con spugna, uno con lana di perlon e uno con siporax, per un acquario di circa 53 LT, si intasa in continuazione, tanto da dover ogni 5 giorni aprirlo sciacquare spugna, sostituire la lana perlon, sta diventando una cosa pesante e preoccupante. La spugna e la lana rilasciano tanto di melma nera. Nn credo che il filtro sia sottodimensionato, ha una buona pompa, ma nn so consigliatemi voi, grazie sempre
Posted with AF APP
Mimì68
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/09/2023, 20:00
Ciao, quando dici si intasa cosa intendi.......rallenta il flusso o si blocca proprio?
il Sera Fil 60ha una spazio molto contenuto, probabilmente è la quantità eccessiva di spugne/lana che ostruiscono il passaggio dell'acqua.
Ti consiglio di provare solo con la spugna .
CIRO 
siryo1981
-
Avvy

- Messaggi: 1389
- Messaggi: 1389
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 13/09/2023, 10:34
Melma nera potrebbe essere la polvere del Manado dark che hai come fondo, se non lo hai sciacquato prima di inserirlo...
Posted with AF APP
Avvy
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 13/09/2023, 18:01
Intanto grazie, il mando sapevo e l ho sciacquato molto bene. I filtri si intasava anche prima con due moduli ovvero solo con spugna e siporax. Si intasa fa melma e poi a stento gira
Posted with AF APP
Mimì68
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti