Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Angelo1960

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/01/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano nel Lazio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite Sand
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Angelo1960 » 08/08/2023, 16:29
Buongiorno qualche mese fa ho messo il diffusore bazooka per la CO
2, ed ho sostituito la valvola spillo del regolatore in modo da poterci montare un conta bolle cilindrico in figura.
Contabolle.jpg
Mi sono accorto che nel tempo l'acqua inserita nel conta bolle diminuisce, in primo momento non ci ho dato peso, ma ora oltre a diminuire l'acqua ho notato che la manopola che dovrebbe regolare la pressione agisce pochissimo.
regolatore.jpg
Secondo voi é possibile che la valvola di non ritorno dentro lo spillo sia difettosa e faccia scorrere l'acqua nel regolatore e lo abbia danneggiato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angelo1960
-
Rindez
- Messaggi: 3457
- Messaggi: 3457
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 09/08/2023, 13:58
Il manopolone nero ti imposta la pressione ad un valore fisso lato pressione bassa.dalla foto sempra che tu sia a circa 2 atm, che di solito va più o meno bene..la regolazione fine la devi fare con l'altra valvolina che c'è vicino all'elettrovalvola. Per capire se è come dici tu per quanto riguarda la valvola di non ritorno,basta che provi ad inserire una valvolina di non ritorno, anche quelle da aereatore può andare,appena prima del contabolle.se così torna tutto normale sei a cavallo
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Mannaggia,ho visto ora com'è montato il contabolle

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 09/08/2023, 14:23
Rindez ha scritto: ↑09/08/2023, 14:02
Mannaggia,ho visto ora com'è montato il contabolle
cosa hai notato di errato?
Fermo restando se possa esserci qualche errore di montaggio, come forse ha notato @
Rindez
Comunque quei contabolle tendono a svuotarsi che é una bellezza
Io ho risolto con della glicerina
Stand by
cicerchia80
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 09/08/2023, 15:05
quello che avevo notato io

e non sapendo cosa dire non ho scritto.
Il fatto che il contabolle è avvitato sulla elettrovalvola che a sua volta e avvitata al riduttore di pressione. Tutto un pezzo, e quindi niente valvola di non ritorno supplementare.
La glicerina

mi sembra un'idea fantastica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Rindez (12/08/2023, 21:20)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 09/08/2023, 15:15
la glicerina funziona...io che svapo la uso e addio evaporazione !
frossie
-
Angelo1960

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/01/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano nel Lazio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite Sand
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Angelo1960 » 11/08/2023, 12:06
Buongiorno a tutti, avevo letto anche io in giro l'uso della glicerina nel conta bolle, pensavo che andasse bene anche metterci l'acqua,
ma visto che anche a voi é successo che l'acqua svapora, allora vado di glicerina.
Mi ero dimenticato, ma la glicerina dove la trovo, immagino in farmacia o altro?
Grazie delle info.
Angelo1960
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/08/2023, 12:37
L'ho appena comprata in farmacia
Quando funziona è ipnotica
60g a 3 euro, e ci riempi ben più di un contabolle.
Se svarionano chiedi glicerolo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 11/08/2023, 13:37
kromi ha scritto: ↑09/08/2023, 15:05
fatto che il contabolle è avvitato sulla elettrovalvola che a sua volta e avvitata al riduttore di pressione. Tutto un pezzo, e quindi niente valvola di non ritorno
credo che funga lui stesso da valvola di non ritorno
Stand by
cicerchia80
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 11/08/2023, 14:00
cicerchia80 ha scritto: ↑11/08/2023, 13:37
credo che funga lui stesso da valvola di non ritorno
intendevo una valvolina di non ritorno supplementare
Rindez ha scritto: ↑09/08/2023, 14:02
Per capire se è come dici tu per quanto riguarda la valvola di non ritorno,basta che provi ad inserire una valvolina di non ritorno, anche quelle da aereatore può andare,appena prima del contabolle
Son sicuro, che quel dispositivo all in one, abbia anche la valvola di non ritorno, il discorso è, funziona ?
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Angelo1960

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/01/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano nel Lazio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite Sand
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Angelo1960 » 11/08/2023, 22:15
La domanda era proprio quella, se la valvola di non funziona, cosa succede?
Nel mio caso l'acqua del conta bolle fluisce verso il regolatore forse danneggiandolo, ma riflettendoci non può essere perché quando l'elettrovalvola é chiusa, l'acqua non va da nessuna parte, quindi sicuramente evapora, visto anche le temperature che ci sono in questi giorni, quindi questo problema si risolve con la glicerina.
Altra cosa, ma non so se sia più giusto aprire una nuova discussione é il fatto che inizialmente dal diffusore avevo molte più bollicine e col manopolone già regolando la bassa a 1,5-1,6 avevo un bel flusso di bolle, ottenendo un pH a 7 ora per avere le bolle devo arrivare con la manopola a manetta e pressione a 2 bar, tenendo tutta aperta la valvola spillo, e pH salito a 7.4.
Angelo1960
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti