Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
bongetto

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
- Fauna: attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di bongetto » 11/03/2021, 18:36
Buonasera,
qualcuno riesce ad aiutarmi ? @Eurogae
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio...
bongetto
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/03/2021, 19:33
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 18:36
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio..
Hai seguito alla lettera le istruzioni?
tieni presente che al primo avvio bisogna aiutare il filtro a espellere tutta l'aria dai condotti...qui dovrai pigiare il pulsantone ovale grigio, che si trova dietro ai due tubi flessibili
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
bongetto

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
- Fauna: attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di bongetto » 11/03/2021, 20:05
Eurogae ha scritto: ↑11/03/2021, 19:33
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 18:36
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio..
Hai seguito alla lettera le istruzioni?
tieni presente che al primo avvio bisogna aiutare il filtro a espellere tutta l'aria dai condotti...qui dovrai pigiare il pulsantone ovale grigio, che si trova dietro ai due tubi flessibili
Ci sono riuscito...si era riempito pochissimo tramite un rivoletto e io pensavo che si fosse riempito tutto...in poche parole non ero riuscito a far fare la curva all'acqua !
bongetto
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/03/2021, 21:33
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 20:05
Ci sono riuscito...si era riempito pochissimo tramite un rivoletto e io pensavo che si fosse riempito tutto...in poche parole non ero riuscito a far fare la curva all'acqua !
mi stavo già preoccupando

visto che ormai è tutto a regime, cosa ne pensi del suo NON rumore?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
bongetto

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
- Fauna: attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di bongetto » 17/03/2021, 9:31
Ciao @
Eurogae scusa la risposta tardiva, ma tra zona rossa, smartworking e due figli di cui uno in dad non so a chi dare i resti...
Il rumoraccio che sentivi nel video è naturalmente sparito anche se sinceramente non so se devo fare qualche modifica (mettendo un cuscinetto di gommapiuma o altro) perché comunque si percepisce la sua presenza in stanza... non vorrei che le vibrazioni fossero in qualche modo propagate!!
Magari stasera ci faccio un piccolo video cosi magari mi dici se è il suo rumore naturale o se c è da fare qualche prova...
Premetto che attualmente lo stavo facendo girare a metà potenza!
bongetto
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/03/2021, 10:31
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
scusa la risposta tardiva
tranquillo
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Il rumoraccio che sentivi nel video è naturalmente sparito anche se sinceramente non so se devo fare qualche modifica (mettendo un cuscinetto di gommapiuma o altro)
Il mio filtro è poggiato all'interno di un contenitore multiuso rettangolare.
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Magari stasera ci faccio un piccolo video cosi magari mi dici se è il suo rumore naturale o se c è da fare qualche prova...
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Premetto che attualmente lo stavo facendo girare a metà potenza!
Visto la capacità della tua vasca, direi di farlo lavorare a pieno regime...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
bongetto

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
- Fauna: attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di bongetto » 17/03/2021, 14:35
@Eurogae ecco il video !
bongetto
-
Kappa74

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/03/21, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Ancora da allestire
- Fauna: Ancora da allwstire
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kappa74 » 17/03/2021, 16:46
Buonasera... scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa molto anche a me. A breve dovrò allestire una nuova vasca dim. 100x50x50 capacità circa 250 lordi.. sono orientato ad acquistare proprio un filtro eheim professional 4 350. Ritenete possa essere una scelta giusta rispetto al volume dell'acquario? Ho visto che il filtro viene fornito anche di spray bar. Si può utilizzare anche senza? Nel caso si utilizzasse senza e' necessario acquistare qualche altro raccordo per l'uscita in vasca? L'innesco del filtro e' semplice oppure tutte le volte ad un riavvio bisogna farsi il segno della croce? Scusate la sequenza di domande ma sono un po indeciso e volevo conoscere qualche parere di chi già lo possiede. Grazie
Kappa74
-
bongetto

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
- Fauna: attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di bongetto » 17/03/2021, 20:17
Kappa74 ha scritto: ↑17/03/2021, 16:46
Buonasera... scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa molto anche a me. A breve dovrò allestire una nuova vasca dim. 100x50x50 capacità circa 250 lordi.. sono orientato ad acquistare proprio un filtro eheim professional 4 350. Ritenete possa essere una scelta giusta rispetto al volume dell'acquario? Ho visto che il filtro viene fornito anche di spray bar. Si può utilizzare anche senza? Nel caso si utilizzasse senza e' necessario acquistare qualche altro raccordo per l'uscita in vasca? L'innesco del filtro e' semplice oppure tutte le volte ad un riavvio bisogna farsi il segno della croce? Scusate la sequenza di domande ma sono un po indeciso e volevo conoscere qualche parere di chi già lo possiede. Grazie
Non so dirti se è adeguato al litraggio del tuo acquario, ma posso risponderti alle altre domande !
E' dotato di spray bar ma puoi utilizzarlo anche senza...io ho comprato da aliexpress un lily pipe da attaccare (ancora mi deve arrivare) al costo di 4 euro circa...
Per quanto riguarda l'innesco è semplice in quanto c'è un pulsante che devi premere a ripetizione che fa si che si riempia il tubo del ritorno e di conseguenza si riempia tutto il filtro...
bongetto
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/03/2021, 21:26
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 14:35
ecco il video
sembra quasi che il mobile porti a creare una cassa acustica....devo dire che il mio ad antine aperta non si avverte proprio... tienilo comunque monitorato.
Consiglio mio personale, alla prima manutenzione metti un rubinetto sull'aspirazione.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 5 ospiti