Problema impianto a osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Fear2636 » 04/08/2024, 19:43

Quanto dovrebbe essere la velocità di uscita di un impianto a osmosi? Come membrana osmotica ne ho una da 75 GPD. L'impianto è come quello nello schema, solo con 3 pre-filtri verticali anziché due. 
A cosa serve quel riduttore del flusso e come si usa? Sul mio impianto è una specie di vite che si può chiudere o aprire completamente con le mani. Grazie! ​ ^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Toni la Quercia » 05/08/2024, 6:19

Il flusso dipende si dalla membrana, ma se non hai una pressione adeguata a monte non performa bene.
Nel mio mi sono messo una pompa booster e cambia completamante le performace dell'impianto.
La valvola serve per "pulire" la membrana
 

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Fear2636 » 05/08/2024, 8:35


Toni la Quercia ha scritto:
05/08/2024, 6:19
La valvola serve per "pulire" la membrana
Ovvero? Come si usa? 

Toni la Quercia ha scritto:
05/08/2024, 6:19
Nel mio mi sono messo una pompa booster

anche il mio impianto ha una pompa booster, il flusso è relativamente forte per quel motivo? Ho letto di gente che dice che l'acqua di osmosi esce nell'ordine di qualche goccia...
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Toni la Quercia » 06/08/2024, 7:46

Aprendo e chiudendo la valovola vai a pulire la membrana
Prova a cercarti qualche video
Io faccio 5 litri di osmosi in 6-8 minuti
Senza pompa ci vorrebbe forse mezz'ora

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Fear2636 » 06/08/2024, 10:23


Toni la Quercia ha scritto:
06/08/2024, 7:46
Io faccio 5 litri di osmosi in 6-8 minuti
Allora sono in linea direi ​ :-bd
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Problema impianto a osmosi

Messaggio di PaoloR » 06/08/2024, 10:41

ma è un impianto che ti produce acqua da bere?

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Fear2636 » 06/08/2024, 10:44


PaoloR ha scritto:
06/08/2024, 10:41
ma è un impianto che ti produce acqua da bere?

Si, a 6 stadi! Ma è senza addolcitore 
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Problema impianto a osmosi

Messaggio di PaoloR » 06/08/2024, 11:08

Considera allora che non è osmosi al 100%, in genere impianti di quel tipo hanno anche un sistema di remineralizzazione altrimenti ti berresti acqua senza sali/ distillata... che valori hai in uscita?
 

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Problema impianto a osmosi

Messaggio di Fear2636 » 06/08/2024, 11:11


PaoloR ha scritto:
06/08/2024, 11:08
sistema di remineralizzazione

Si, si mette una cartuccia in uscita piena di sali, ma il mio impianto non la ha
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti