Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Fear2636

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 04/08/2024, 19:43
Quanto dovrebbe essere la velocità di uscita di un impianto a osmosi? Come membrana osmotica ne ho una da 75 GPD. L'impianto è come quello nello schema, solo con 3 pre-filtri verticali anziché due.
A cosa serve quel riduttore del flusso e come si usa? Sul mio impianto è una specie di vite che si può chiudere o aprire completamente con le mani. Grazie!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 05/08/2024, 6:19
Il flusso dipende si dalla membrana, ma se non hai una pressione adeguata a monte non performa bene.
Nel mio mi sono messo una pompa booster e cambia completamante le performace dell'impianto.
La valvola serve per "pulire" la membrana
Toni la Quercia
-
Fear2636

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 05/08/2024, 8:35
Toni la Quercia ha scritto: ↑05/08/2024, 6:19
La valvola serve per "pulire" la membrana
Ovvero? Come si usa?
Toni la Quercia ha scritto: ↑05/08/2024, 6:19
Nel mio mi sono messo una pompa booster
anche il mio impianto ha una pompa booster, il flusso è relativamente forte per quel motivo? Ho letto di gente che dice che l'acqua di osmosi esce nell'ordine di qualche goccia...
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 06/08/2024, 7:46
Aprendo e chiudendo la valovola vai a pulire la membrana
Prova a cercarti qualche video
Io faccio 5 litri di osmosi in 6-8 minuti
Senza pompa ci vorrebbe forse mezz'ora
Toni la Quercia
-
Fear2636

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 06/08/2024, 10:23
Toni la Quercia ha scritto: ↑06/08/2024, 7:46
Io faccio 5 litri di osmosi in 6-8 minuti
Allora sono in linea direi

Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
PaoloR

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 24/10/18, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 2 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Cryptocoryne willisii Nevellii (credo)
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Bucephalandra pygmaea 'Wavy Green'
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di PaoloR » 06/08/2024, 10:41
ma è un impianto che ti produce acqua da bere?
PaoloR
-
Fear2636

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 06/08/2024, 10:44
PaoloR ha scritto: ↑06/08/2024, 10:41
ma è un impianto che ti produce acqua da bere?
Si, a 6 stadi! Ma è senza addolcitore
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
PaoloR

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 24/10/18, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 2 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Cryptocoryne willisii Nevellii (credo)
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Bucephalandra pygmaea 'Wavy Green'
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di PaoloR » 06/08/2024, 11:08
Considera allora che non è osmosi al 100%, in genere impianti di quel tipo hanno anche un sistema di remineralizzazione altrimenti ti berresti acqua senza sali/ distillata... che valori hai in uscita?
PaoloR
-
Fear2636

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 06/08/2024, 11:11
PaoloR ha scritto: ↑06/08/2024, 11:08
sistema di remineralizzazione
Si, si mette una cartuccia in uscita piena di sali, ma il mio impianto non la ha
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti