ciao ragazzi non so se questo post l'ho messo nella sezione giusta ..
è da circa sei mesi che ho avviato un nuovo acquario da 200 lt, e devo dire che mi sto destreggiando egregiamente
ma qui voi siete i maestri .
ho un problema con la mia plafoniera .
ho comprato in un sito tedesco una easyled della tecatlantis insieme al dispositivo alba/tramonto a mio avviso bellissima come luce e riflessi ( sicuramente non la migliore )
il mio acquario è di tipo tropicale viaggia circa ad una temperatura di 26° ed è chiuso
mi è successo che la mia plafoniera appena comprata ad una settimana esatta mi ha cominciato a dare problemi in quanto mi si è spenta all'improvviso e mi si è accesa solo dopo qualche giorno.
cosa sia successo non lo capisco anche perchè la easyled è una plafoniera stagna . é forse possibile che il problema si manifesta perche l'acquario è chiuso ?? e quindi la condensa dell'acqua che evapora mette in tilt la plafoniera ??
non posso nemmeno spedirla in garanzia perche c'e il rischio che arrivata in Germania dopo 30€ di spedizione questa benedetta plafoniera si accenda senza problemi .
avete per caso avuto qualche esperienza similare a quella mia ?? e se si come si potrebbe risolvere . io ho pensato di mettere una ventolina nel coperchio per far girare fuori la caloria dell'acqua oppure togliere direttamente il coperchio e farmi un acquario aperto .
Non so se sono stato chiaro ma spero che qualcuno mi dia qualche dritta
Problema plafoniera LED - Tecatlantis easyled
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gianluca.borrelli
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/10/15, 9:05
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: problema plafoniera LED
In attesa di aiuto ti sposto in tecnica. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: problema plafoniera LED
Mi sembra di capire che sia specifica per acquari, no? Quindi mi pare strano che se installata sopra una vasca dia problemi causati dalla condensa.
Hai provato a contattare il venditore per chiedere consiglio? Se la spedisci in garanzia ed esponi il problema il prodotto dev'essere sostituito, poi che la plafoniera venga riparata è premura dell'azienda per rivendere il prodotto recuperato.
Dopo che ti si sono accesi in seguito alla disfunzione, hai avuto altri problemi? Hai visto che non sia la presa a far contatto?
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Hai provato a contattare il venditore per chiedere consiglio? Se la spedisci in garanzia ed esponi il problema il prodotto dev'essere sostituito, poi che la plafoniera venga riparata è premura dell'azienda per rivendere il prodotto recuperato.
Dopo che ti si sono accesi in seguito alla disfunzione, hai avuto altri problemi? Hai visto che non sia la presa a far contatto?
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: problema plafoniera LED
Nella confezione,dovresti leggere la sigla IP xx (xx sono 2 numeri)
Se non c è la sigla...allora non è stagna (ma mi pare assurdo)
Io proverei ad accenderla per qualche giorno lontano dalla vasca,ovvero in assenza di condensa
Se non c è la sigla...allora non è stagna (ma mi pare assurdo)
Io proverei ad accenderla per qualche giorno lontano dalla vasca,ovvero in assenza di condensa

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti