Problema valvola a spillo CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 08/11/2016, 11:47

Ciao a tutti, ho un'impoanto CO2 con valvola a spillo. La valvola é un po' strana.. sempre stata stabile ora invece fa scemare la produzione di CO2 dopo qualche tempo, perché? Problema della valvola? La pressione rimane sempre costante. Sulla valvola a spillo mi trovo (visto in foto) una specie di anello filettato tra la valvola e la bombola, pensavo fosse per bloccare la valvola una volta regolata invece muovendolo l'erogazione cambia a sua volta, qualcuno sa d cosa si tratta?
Da ieri sera è rimasta costante mettendo l'anello in questa posizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 10/11/2016, 15:52

Qualcuno ne sa qualcosa? In teoria la valvola a spillo non funzionante dovrebbe aumentare il flusso, non diminuirlo.. può essere il diffusore con alghe all'interno?
Prima di vedere le alghe non dava di questi problemi, o magari è una coincidenza

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 16:25

Che diffusore usi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 10/11/2016, 16:42

Diego ha scritto:Che diffusore usi?
Dennerle il modello in plastica, avendo qualche problema di ciano si sono formati sul disco ceramico

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 16:44

nikoleo1234 ha scritto:
Diego ha scritto:Che diffusore usi?
Dennerle il modello in plastica, avendo qualche problema di ciano si sono formati sul disco ceramico
Prova a pulire solo il disco ceramico e vediamo se risolvi il problema
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 10/11/2016, 22:27

Diego ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
Diego ha scritto:Che diffusore usi?
Dennerle il modello in plastica, avendo qualche problema di ciano si sono formati sul disco ceramico
Prova a pulire solo il disco ceramico e vediamo se risolvi il problema
Ma é una cosa possibile che sia causato da lui? O improbabile?

Dato che la regolazione era abbastanza "strana" ho chiuso la valvola totalmente per 5 minuti e poi rifatto la regolazione (mi ero segnato la posizione in cui era prima es è risultata diversa con le stesse identiche bolle al minuto). Ho fatto una sorta di reset, vediamo se funziona cosi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 22:49

In generale negli impianti CO2 la stabilità dopo una regolazione si ha anche dopo un paio di giorni.
Quindi non guardare cosa esce subito dopo aver regolato: quasi certamente cambierà
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 10/11/2016, 23:09

Diego ha scritto:In generale negli impianti CO2 la stabilità dopo una regolazione si ha anche dopo un paio di giorni.
Quindi non guardare cosa esce subito dopo aver regolato: quasi certamente cambierà
Si ma il
Fatto è che è stato stabile due settimane, poi ha diminuito drasticamente il flusso, ora ho tipo resettato e riprovo a regolare. Vediamo se domani mattina è come lo ho messo ora

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di nikoleo1234 » 13/11/2016, 12:58

Ho pulito la porosa del diffusore. E' circa 3/4 giorni che regolo a TOT bolle e la mattina dopo scende, continuo finche non si stabilizza il flusso? Ho visto anche online che bisognerebbe guardare ogni ora e poi regolare se si è spostata per la regolazione iniziale, ma non riuscendo ogni ora per impegni ci posso guarda nell'arco di ogni 12 ore. E' normale che cosa che il flusso cambi? Mi sembra strano perchè appena comprata alla prima regolazione è stata cosi per due settimane, poi boh senza motivo il flusso è calato. Mi fa abbastanza girare sta cosa X(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema valvola a spillo CO2

Messaggio di Diego » 13/11/2016, 13:06

L'impianto è lento in generale ad adattarsi alle variazioni, quindi guardarlo una volta al giorno va bene.

Quanto all'instabilità, il flusso di CO2 cala?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti