Problemi col conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di GreDev » 01/02/2018, 17:02

Salve a tutti,
ho acquistato due settimane fa un conduttivimetro economico (10/15€) su internet, di cui vi allego la foto. Ho molti problemi con la misurazione: lo strumento la prima volta segna valori più bassi, poi ripeto la misurazione e magicamente mi segna una ventina di μs in più. Ad esempio, oggi alla prima dava 490, alla seconda 510. Ora per dargli più tempo per stabilizzarsi lo immergo in un bicchiere con l'acqua da misurare e lo lascio un bel po', anche 5-10 minuti: così va bene secondo voi? Sbaglio io?
La cosa buffa è che l'acqua di rete del mio comune la misura piuttosto bene: le analisi "ufficiali" riportano 245 μs, lui ne segna 250, sia alla prima che alla seconda misurazione. Secondo voi io ho tutti questi problemi perché dovrei considerare valido solo il valore della seconda misurazione e magari alla prima deve ancora stabilizzarsi bene? Aggiungo che lo lascio un bel po' anche alla prima analisi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di Cab » 01/02/2018, 17:30

GreDev ha scritto: Salve a tutti,
ho acquistato due settimane fa un conduttivimetro economico (10/15€) su internet, di cui vi allego la foto. Ho molti problemi con la misurazione: lo strumento la prima volta segna valori più bassi, poi ripeto la misurazione e magicamente mi segna una ventina di μs in più. Ad esempio, oggi alla prima dava 490, alla seconda 510. Ora per dargli più tempo per stabilizzarsi lo immergo in un bicchiere con l'acqua da misurare e lo lascio un bel po', anche 5-10 minuti: così va bene secondo voi? Sbaglio io?
La cosa buffa è che l'acqua di rete del mio comune la misura piuttosto bene: le analisi "ufficiali" riportano 245 μs, lui ne segna 250, sia alla prima che alla seconda misurazione. Secondo voi io ho tutti questi problemi perché dovrei considerare valido solo il valore della seconda misurazione e magari alla prima deve ancora stabilizzarsi bene? Aggiungo che lo lascio un bel po' anche alla prima analisi.
Ciao! Secondo me la differenza nelle misurazioni è dovuta alle bolle d'aria che rimangono tra i due rebbi del conduttivimetro: quando lo immergi smuovilo in modo da far uscire tutta l'aria presente tra gli elettrodi, poi aspetta come al solito che la misurazione si stabilizzi.

Fai una prova e fammi sapere! :-bd

PS: puoi misurare direttamente in vasca senza problemi, ma non credo che cambi qualcosa tra vasca e bicchiere. Inoltre a noi interessa l'andamento generale del valore, non il dato preciso, quindi non preoccuparti troppo! ;)
Dai una letta qui se non l'hai già fatto: 207 conduttivimetro in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Cab per il messaggio:
GreDev (01/02/2018, 18:23)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di GreDev » 01/02/2018, 19:13

Cab ha scritto: Ciao! Secondo me la differenza nelle misurazioni è dovuta alle bolle d'aria che rimangono tra i due rebbi del conduttivimetro: quando lo immergi smuovilo in modo da far uscire tutta l'aria presente tra gli elettrodi, poi aspetta come al solito che la misurazione si stabilizzi.

Fai una prova e fammi sapere!

PS: puoi misurare direttamente in vasca senza problemi, ma non credo che cambi qualcosa tra vasca e bicchiere. Inoltre a noi interessa l'andamento generale del valore, non il dato preciso, quindi non preoccuparti troppo!
Dai una letta qui se non l'hai già fatto: 207 conduttivimetro in acquario
Grazie mille! Ci proverò

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di Robby » 02/02/2018, 8:27

Probabilmente non è un conduttivimetro EC, cioè non tiene conto della temperatura, quindi probabilmente nelle analisi han misurato ad una certa temp e tu sei piu alto

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di Cab » 02/02/2018, 11:31

Robby ha scritto: Probabilmente non è un conduttivimetro EC, cioè non tiene conto della temperatura, quindi probabilmente nelle analisi han misurato ad una certa temp e tu sei piu alto
È identico al mio, tiene conto della temperatura e la visualizza anche sul display :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Cab per il messaggio:
GreDev (02/02/2018, 14:00)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di luigidrumz » 02/02/2018, 23:55

Ciao, concordo con quello che ti hanno detto sopra...ma volevo aggiungere una cosa... se è lo stesso che ho trovato su Amazon, questo strumento ha un'incertezza sulla misurazione del 2% , il che vuol dire che (ammesso che quel valore sia reale e non superiore) su una misurazione di 500 µS/cm può variare di 10 µS/cm..quindi se ad una lettura ti restituisce il valore 510 e all'altra 490... siamo nel.giusto range Delle incertezze... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
GreDev (03/02/2018, 10:54)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Problemi col conduttivimetro

Messaggio di GreDev » 03/02/2018, 10:58

luigidrumz ha scritto: Ciao, concordo con quello che ti hanno detto sopra...ma volevo aggiungere una cosa... se è lo stesso che ho trovato su Amazon, questo strumento ha un'incertezza sulla misurazione del 2% , il che vuol dire che (ammesso che quel valore sia reale e non superiore) su una misurazione di 500 µS può variare di 10 µS..quindi se ad una lettura ti restituisce il valore 510 e all'altra 490... siamo nel.giusto range Delle incertezze... ;)
Sí hai ragione, ha proprio un'incertezza del 2%. Allora probabilmente i valori molto strani che mi dava all'inizio (per dire, il giorno prima 362 μs e il giorno dopo, con l'aggiunta di 2,5 ml di NK su 100l netti) erano dovuti a delle bolle d'aria, come ha detto Cab. Spero che d'ora in poi riuscirò ad avere misurazioni coerenti! ;)

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti