Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
19Dace86

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
lysimachia nummularia
Ludwigia mini super red
Alternanthera reineckii
ceratopteris thalictroides
helanthium bolivianum
Echinodorus ozelot
Java moss
pogostemon stellatus broad leaf
Anubias spp
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 19Dace86 » 10/03/2019, 13:21
Ciao ragazzi
Mi sono accorto di avere un problema con il proflora direct della Jbl.
La CO2 in linea teorica dovrebbe essere micronizzata dalla pieta al suo interno direttamente nel flusso d acqua in mandata dal filtro. Ma mi sono accorto che la CO2 esce tra la pietra e la guarnizione superiore uscendo in bolle direttamente nel flusso.
Questo ha portato ad dover erogare 120 bolla/min per raggiungere i 20 mg/l di CO2 in un 160 litri netti.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? A niente è servito cambiare le guarnizioni
Posted with AF APP
19Dace86
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/03/2019, 19:29
Non dovrebbe farlo..
Controlli la porosa che non sia difettata?
Provi a girare la porosa per vedere se cambia qualcosa?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
19Dace86

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
lysimachia nummularia
Ludwigia mini super red
Alternanthera reineckii
ceratopteris thalictroides
helanthium bolivianum
Echinodorus ozelot
Java moss
pogostemon stellatus broad leaf
Anubias spp
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 19Dace86 » 11/03/2019, 9:03
@
trotasalmonata ciao
Intanto grazie per la risposta
Già prova.
Che ne pensi se la faccio bollire un po?
Posted with AF APP
19Dace86
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/03/2019, 9:06
Le ghiere sono ben strette?
Hai lasciato a mollo la porosa per almeno 24h prima di usarla?
Questo è uno step fondamentale
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 11/03/2019, 9:18
Si avuto stesso problema. Risolto rivestendo di teflon le guarnizioni.
Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 11/03/2019, 13:45
Se riesci fai un filmato..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
19Dace86

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
lysimachia nummularia
Ludwigia mini super red
Alternanthera reineckii
ceratopteris thalictroides
helanthium bolivianum
Echinodorus ozelot
Java moss
pogostemon stellatus broad leaf
Anubias spp
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 19Dace86 » 11/03/2019, 18:06
@
Lupoagain anche le guarnizioni interne?
@
trotasalmonata stasera lo carico
Posted with AF APP
19Dace86
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 11/03/2019, 18:17
Si parlo dello guarnizioni interne.
Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
19Dace86

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
lysimachia nummularia
Ludwigia mini super red
Alternanthera reineckii
ceratopteris thalictroides
helanthium bolivianum
Echinodorus ozelot
Java moss
pogostemon stellatus broad leaf
Anubias spp
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 19Dace86 » 11/03/2019, 18:18
@
Lupoagain l'hai avvolto attorno all oring come se fosse una fasciatura giusto?
Posted with AF APP
19Dace86
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 11/03/2019, 19:14
Si esatto. Devi aumentare lo spessore dell'oring.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
- 19Dace86 (11/03/2019, 20:50)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti