Problemi con pompa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Problemi con pompa

Messaggio di Pinny » 28/12/2020, 18:18

Io non uso quasi mai il cellulare per rispondere sul forum x_x
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 18:03
Ma per quanto mi riguarda siamo nel patologico
Se tutti la pensassimo come te, l'ambiente sarebbe più pulito.Mi aggiungo anch'io ai patologici ;)
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 18:03
se tutto è intasato, il sistema va a schifio
:-bd istintivamente li avrei puliti con il compressore =)) ma non si deve fare [-x
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 28/12/2020, 18:19

Compressore tutto a schifío và :))
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Problemi con pompa

Messaggio di Pinny » 28/12/2020, 19:00

=))
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 28/12/2020, 19:01

:-??

Aggiunto dopo 16 secondi:
Mi piace troppo....

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 28/12/2020, 21:52

@Pinny, @mmarco grazie per le vostre considerazioni. Ho deciso che domani mattina faccio un cambio acqua e ci sciacquo dentro il box filtro per togliere eventuali ulteriori sedimenti, che mi risultava di aver già tolto. Assottiglio le spugne perché le ho pressate davvero tanto per farcele entrare entrambe, temo che il motivo per cui non si "rimpingui" fluentemente acqua verso le pompe sia quello e vedo se riesco a mettere in una rete i cannolicchi, perché sono tutti sfusi, toglierli è una menata 😁. Così magari vedo se imposto i filtri come suggerito. Ci aggiorniamo domani, buona notte
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problemi con pompa

Messaggio di Marcov » 28/12/2020, 22:34

Non ho seguito l'ultima parte del topic ~x(
Ma io prima avevo un filtro simile al tuo e nel vano di mezzo avevo solo cannolicchi e lana di perlon (3 strati) ma quando facevo manutenzione cambiavo solo quello superiore e la pompa non mi ha mai dato problemi di perdita di potenza

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
mmarco (29/12/2020, 6:06)
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 29/12/2020, 6:05

Libeccio76 ha scritto:
28/12/2020, 21:52
@Pinny, @mmarco grazie per le vostre considerazioni. Ho deciso che domani mattina faccio un cambio acqua e ci sciacquo dentro il box filtro per togliere eventuali ulteriori sedimenti, che mi risultava di aver già tolto. Assottiglio le spugne perché le ho pressate davvero tanto per farcele entrare entrambe, temo che il motivo per cui non si "rimpingui" fluentemente acqua verso le pompe sia quello e vedo se riesco a mettere in una rete i cannolicchi, perché sono tutti sfusi, toglierli è una menata 😁. Così magari vedo se imposto i filtri come suggerito. Ci aggiorniamo domani, buona notte
La soluzione si avvicina.
Ciao

Aggiunto dopo 30 secondi:
Libeccio76 ha scritto:
28/12/2020, 21:52
le ho pressate davvero tanto
E belan.....

Aggiunto dopo 28 secondi:
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 29/12/2020, 11:16

Marcov ha scritto:
28/12/2020, 22:34
nel vano di mezzo avevo solo cannolicchi e lana di perlon (3 strati) ma quando facevo manutenzione cambiavo solo quello superiore
Ciao! Sì, anche io prima la gestivo così ma a quanto pare la mia vasca produce (o produceva) molto sporco per cui la pompa si era intasata e ho rafforzato la parte filtrante...forse troppo a questo punto 😁. Ora ho sistemato, vediamo se va. :) Liscia per più di sei giorni.

Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
@mmarco, ho fatto. Allora...ho Sciacquato tutto il vano filtri (non c',era molto sedimento per fortuna) e la pompa era rimasta pulita...almeno il "tappo filtrante" era servito 😄. Allora, ho dimezzato lo spessore delle spugne, tolto un po' di cannolicchi (che infilo subito nell'altro acquario in maturazione).
Quindi ho messo, dall'alto:
Lana di perlon
Spugna grossa
Spugna fine
Cannolicchi in rete
Ed un ultimo strato di lana di perlon finale, che in teoria non dovrei mai arrivare a dover cambiare.
Sostituita la spugnetta nella pompa con una nuova.
E sperem bene!
IMG_20201229_105834.jpg
IMG_20201229_105902.jpg
IMG_20201229_105952.jpg
IMG_20201229_110142.jpg
IMG_20201229_110243.jpg
IMG_20201229_110523.jpg
Così...Spero così di avere risolto!
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 29/12/2020, 12:37

Libeccio76 ha scritto:
29/12/2020, 11:25
Ed un ultimo strato di lana di perlon finale, che in teoria non dovrei mai arrivare a dover cambiare.
Tra due anni sì.......
Comunque sperem ben.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Problemi con pompa

Messaggio di Pinny » 30/12/2020, 9:04

Speriamo bene, aspettiamo aggiornamenti :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 9 ospiti