Problemi con pompa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 18/12/2020, 10:38

Buongiorno acquariofili,
ho un problemino con la pompa. L'acquario è un 22 litri, della MTB ACQUARI. Questa estate si bloccò la pompa di dotazione, molto valida secondo me e per inesperienza non riuscendo ad aprirla la buttai cercandone un'altra...ma continuo ad avere problemi, troppo spesso il flusso rallenta incredibilmente.
La vasca è cm 43x23x27h, la pompa attuale è Newa Micro, con flusso regolabile. 320 l/h - h 45 cm. L'avevo regolata subito alla massima potenza perché meno non muoveva quasi nulla. Anche lei si era intasata dopo pochissimi giorni (ho scoperto che c'era del sedimento nel vano, poi rimosso). Ogni volta la apro, sciacquo la spugna, il tubo è pulito e l'elica gira...In genere appena la pulisco parte col flusso forte ma va avanti pochi giorni. Ora addirittura...non ha fatto neanche la massima potenza, non riesce a smuovere l'acqua e l'ho pulita ieri e ieri l'altro. Ho riprovato e l'elica gira (anche se girandola manualmente, gira "a scatto".

Non spinge l'acqua e si crea la pellicola dovuta al mancato movimento di superficie, allego foto.

Con queste premesse, vorrei capire una cosa:
1 - La pompa che ho preso, è idonea per la mia vasca? (ho filtro interno, e lei è allocata nel suo spazio)
2 - C'è una pulizia più profonda da fare ed eventualmente dove devo andare a mettere le mani? Lo sportellino mi fa accedere solo alla spugna.

Grazie a chi vorrà rispondermi

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Come si vede dalle foto, non spinge neanche la salvinia...
IMG_20201218_080034.jpg
IMG_20201218_080031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 18/12/2020, 10:42

Per me è una super pompa.
Metti un po' una foto perché non vorrei sbagliare modello.
Fai capire anche come è messa.
Ciao

Aggiunto dopo 32 secondi:
Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:42
Come si vede dalle foto, non spinge neanche la salvinia...
Non funziona....

Aggiunto dopo 39 secondi:
Io ora sono troppo esaltato. Mi sono fatto infinocchiare con un test nuovo.
Scappo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 18/12/2020, 10:46

La pompa, e le sue condizioni a ieri, sono queste:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 18/12/2020, 10:52

No.
Non è quella che dicevo io.
Scusa.
Comunque sono pompe molto valide.
Hai provato dentro ad un catino?

Aggiunto dopo 51 secondi:
La spugnetta a cosa serve?

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 18/12/2020, 10:53

Da una delle foto che ho fatto, si vede che una parete è coperta di melma. Francamente do quasi per scontato che sia anche all'interno da qualche parte, ma non so come accedere.
Queste le foto da scatola e una foto fronte pompa, che mostra in modo evidente lo stato della superficie.
IMG_20201218_104702.jpg
IMG_20201218_104714.jpg
IMG_20201218_104740.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Problemi con pompa

Messaggio di siryo1981 » 18/12/2020, 10:54

Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:38
ho filtro interno, e lei è allocata nel suo spazio)
che filtro interno hai e quali sono i materiali filtranti al suo interno?
.
Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:38
La pompa che ho preso, è idonea per la mia vasca?
se anche sovradimensionata per un 20 litri. Se rallenta significa che si sporca facilmente.
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con pompa

Messaggio di mmarco » 18/12/2020, 10:55

Falla girare in un catino e guarda....

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 18/12/2020, 10:55

mmarco ha scritto:
18/12/2020, 10:44
Io ora sono troppo esaltato. Mi sono fatto infinocchiare con un test nuovo.
Scappo.
Ciao
:)) ok, a dopo
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Problemi con pompa

Messaggio di siryo1981 » 18/12/2020, 10:56

Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:42
gira "a scatto".
deve essere libera nei movimenti
CIRO :)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Problemi con pompa

Messaggio di Libeccio76 » 18/12/2020, 11:01

mmarco ha scritto:
18/12/2020, 10:53
Hai provato dentro ad un catino?
Sì, soprattutto dopo che al suo primo "ri-avvio" mi sputò fuori tutto quel sedimento. Da quel giorno, ogni volta che la pulisco, la riavvio prima nel secchio. Stessa cosa, non va.
mmarco ha scritto:
18/12/2020, 10:53
La spugnetta a cosa serve?
Serve a filtrare ulteriormente lo sporco, prima di arrivare all'elica, è di serie nella pompa, che appoggio bene bene sul fondo, altrimenti non chiudo il coperchio del vano pompa/filtro. Se vedi la foto sotto la spugna, la parete con la melma è in verticale, la griglia invece è alla base. L'acqua entra da quella griglia, filtra attraverso la spugna e prosegue.

Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
siryo1981 ha scritto:
18/12/2020, 10:54
che filtro interno hai e quali sono i materiali filtranti al suo interno?
Ciao. Il filtro è a caduta, esclusivamente lana di perlon in superficie (che cambio una volta la settimana/15 giorni a seconda della sporcizia) e cannolicchi. Premetto che questo è il secondo acquario, il primo fu un 10 litri con filtro interno che mi fecero allestire così, quindi semplicemente copiai il sistema. Ora che ho in maturazione un 60 litri con cartuccia e diverse spugne...credo di dover aggiornare il mio sistema filtrante...vero?
siryo1981 ha scritto:
18/12/2020, 10:54
se puoi metti anche una foto.
Ok, te la mando fra poco.
Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:38
La pompa che ho preso, è idonea per la mia vasca?
siryo1981 ha scritto:
18/12/2020, 10:54
se anche sovradimensionata per un 20 litri. Se rallenta significa che si sporca facilmente.
Sì...allora, integro le informazioni iniziali. Questo acquario tende ad accumulare sedimento fra le ventose che tengono attaccato il filtro al vetro (ma finché stanno lì, pace). Questa estate ho spostato l'acquario di stanza e, pur con tutte le dovute accortezze, quei sedimenti "incastrati" si sono liberati, sono andati ovunque, arredi, vano pompa etc e lì mi sono giocata la prima pompa e l'ho sostituita con questa, di sporco in giro ce n'era davvero tanto lo confermo. Generalmente quando cambio l'acqua sifono tutta la superficie del fondo, senza andare nel substrato. Le ultime volte però l'acqua mi è uscita quasi limpida, mentre le precedenti era davvero indecente. C'è da dire che avendo Caridina e neocaridine, tendo a non togliere proprio tutto tutto. Aspiro questo pulviscolo marrone quando lo trovo, non levo eventuali residui di piante per capirsi ma lo faccio apposta e quando aspiro il fondo, la mia pompa ha la forza di tirare su il ghiaino per un paio di cm, lo frulla e lo rideposita quindi...Giusto per dire il tipo di pulizia che faccio in vasca.
Vado a fare le foto del filtro adesso e le aggiungo

Aggiunto dopo 17 minuti 7 secondi:
@siryo1981, ecco le foto del filtro. L'ultimo cambio di lana perlon l'ho fatto questo lunedì, il 14.
IMG_20201218_113424.jpg
IMG_20201218_112133.jpg
IMG_20201218_112212.jpg
IMG_20201218_112225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti