Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Squalo1975 » 03/06/2019, 22:08

Buonasera,
Da una settimana ho traslocato e rimontando l'impianto di CO2 ho un problema.
In sequenza il mio impianto è :
Bombola
Riduttore di presdione
Elettrovalvola
Valvola di non ritorno d'acqua
Campana in vetro Taifun.
Il problema è che dopo una mezz'ora che inserisco la campana Taifun sul fondo il tubicino ad esso collegata e la campana stessa si riempiono d'acqua e non eroga più CO2 poiché nonostante la pressione rimangono un 10 cm di acqua nel tubicino.
Perché????
Grazie

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Eurogae » 03/06/2019, 23:06

Ciao @Squalo1975, diciamo che potrebbe essere del tutto normale....
Il tuo riduttore di pressione è regolabile?
intendo dire se è provvisto di regolazione e manometro di bassa pressione

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Squalo1975 » 03/06/2019, 23:23

Eurogae ha scritto: Ciao @Squalo1975, diciamo che potrebbe essere del tutto normale....
Il tuo riduttore di pressione è regolabile?
intendo dire se è provvisto di regolazione e manometro di bassa pressione
Si il mio riduttore è della dennerle con manometro con indicatore di pressione e contabolle.. Ma perché succede?.. Prima non succedeva.. È come se non avesse pressione a sufficienza per espellere l'acqua dalla campana... Pressione a 60 bar

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Eurogae » 03/06/2019, 23:39

La pressione di 60 Bar, sono quelli di ricarica nella bombola. In fase di diffusione (uscita) la CO2 viene erogata con una pressione che varia da 1,5÷3 Bar.
Questa variabile è dovuta dalla lunghezza del tubo che va dalla bombola al diffusore...io ad esempio, il mio riduttore è regolato a 3 Bar.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Squalo1975 » 04/06/2019, 0:14

Eurogae ha scritto: La pressione di 60 Bar, sono quelli di ricarica nella bombola. In fase di diffusione (uscita) la CO2 viene erogata con una pressione che varia da 1,5÷3 Bar.
Questa variabile è dovuta dalla lunghezza del tubo che va dalla bombola al diffusore...io ad esempio, il mio riduttore è regolato a 3 Bar.
IL manometro segna 50 bar.. Ma quindi come faccio a risolvere il problema?
L elettrovalvola a che altezza deve stare rispetto all'erogatore?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi con tubo CO2 ritorno d'acqua

Messaggio di Eurogae » 04/06/2019, 9:31

Il manometro ti segna 50 bar per un semplice motivo, è quello che segnala la carica della bombola (alta pressione). Per verificare la pressione d'uscita dal riduttore, ti servirebbe avere un manometro di bassa pressione. Nel caso in cui non puoi montarlo, non ti rimane che aprire un pochino in più la vite di regolazione.

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Squalo1975 ha scritto: L elettrovalvola a che altezza deve stare rispetto all'erogatore?
Non ha nessun riferimento....nel senso che puoi metterla dove meglio credi.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 15 ospiti