Problemi e posizionamento del micronizzatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di MarcocraM » 22/01/2019, 12:25

Buongiorno.
Ho un problema con un micronizzatore della askoll. È nuovo, ha poco meno di un mese ed ancora non fra il suo dovere. Inizialmente pensavo che fosse ancora in"rodaggio" ma stamani guardando bene ho notato che le bolle escono dal bordo della porosa. Ho provato a stringere ma non si muove...
Avrei anche bisogno di un consiglio su dove posizionarlo. In vasca il movimento dell'acqua deve essere minimo, perché sto cercando di creare un ambiente per trichogaster e boraras (a dire il vero sto valutando anche l'idea di togliere del tutto il filtro). Come e dove devo posizionare il micronizzatore per fare ma in modo che la CO2 si diffonda in tutta la vasca?
► Mostra testo
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di Eurogae » 22/01/2019, 20:38

Ciao @MarcocraM,
il diffusore in vasca dovrebbe essere posizionato più in basso possibile...praticamente a ridosso della ghiaia...
Per potergli fare disperdere le bollicine per tutta la vasca basterà posizionarlo sotto il flusso dell'entrata in vasca dell'acqua. È normale che le bolle escano dal bordo e non dal centro...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di MarcocraM » 22/01/2019, 21:21

Grazie della risposta Eurogae,
Eurogae ha scritto: il diffusore in vasca dovrebbe essere posizionato più in basso possibile...praticamente a ridosso della ghiaia...
Per potergli fare disperdere le bollicine per tutta la vasca basterà posizionarlo sotto il flusso dell'entrata in vasca dell'acqua.
il "problema" è che sto usando una spraybar con il filtro al minimo della potenza. Per posizionare il micronizzatore sotto il flusso dell'acqua dovrei metterlo sul lato a vista della vasca ed esteticamente non è proprio carino. E poi sto meditando, se fattibile, di eliminare i filtri, nel caso dovrei usare una pompa di movimento?
Eurogae ha scritto: È normale che le bolle escano dal bordo e non dal centro...
Mi può andar bene anche che escano dal bordo e non dal centro ma non sono micronizzate. Già ho usato in passato lo stesso micronizzatore e funzionava bene, solo che dopo anni di inattività quando l'ho rimesso in funzione la CO2 usciva da ovunque fuori che dalla porosa. Essendomi trovato bene ne ho ricomprato un altro uguale ma stavolta escono macrobolle. Appena riesco faccio un video per rendere l'idea
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di Eurogae » 22/01/2019, 21:23

MarcocraM ha scritto: Appena riesco faccio un video per rendere l'idea
:-bd
a volte il fattore estetico va messo in disparte...consideriamo e rispettiamo i nostri pinnuti ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di MarcocraM » 22/01/2019, 21:25

Eurogae ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Appena riesco faccio un video per rendere l'idea
:-bd
a volte il fattore estetico va messo in disparte...consideriamo e rispettiamo i nostri pinnuti ;)
E il fattore M dove lo mettiamo?? =)) =)) =)) =))
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di Eurogae » 23/01/2019, 0:10

MarcocraM ha scritto: E il fattore M dove lo mettiamo??
Io oltre che il fattore M, ho anche quello doppio F :))
ma l'acquario e mio! [-(

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di MarcocraM » 23/01/2019, 11:00



perdona il tremolio... :ymsigh:
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di Eurogae » 24/01/2019, 16:25

@MarcocraM, nella nuova versione del diffusore Askoll, mi sembra che non sia possibile lo smontaggio della pastiglia sinterizzata.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di MarcocraM » 24/01/2019, 16:45

X( X(
Lo dovrò sostituire allora, così non serve a niente
Del flipper della dennerle che mi dici? Hai altri suggerimenti?
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problemi e posizionamento del micronizzatore

Messaggio di Eurogae » 24/01/2019, 18:40

MarcocraM ha scritto: X( X(
Lo dovrò sostituire allora, così non serve a niente
Del flipper della dennerle che mi dici? Hai altri suggerimenti?
Riguardo ai reattori in vasca, ho avuto un'esperienza positiva con Dupla...nel senso che stufo di pulire la pastiglia del mio diffusore, passai appunto al reattore.
Ci sono diversi utenti che utilizzano varie marche, Jbl, Dennerle, Tunze, oltre a quelli esterni.
Attualmente anch'io sono combattuto....al momento utilizzo un diffusore della Aquili, con una discreta gestione, ma l'idea di passare ad un reattore continuo ad averla... :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti