Carissimi, ho un problema con il filtro esterno sicce eko + 200.
L'acquario è avviato da circa 60 giorni, è ricco in piante e come fauna ho circa 20 innesi, 15 rasbora heteromorpha, 5 otocinclus e 5 neritine.
L'altro giorno ho notato che il filtro mandava poca acqua, ho smontato il filtro e pur essendo leggermente sporco non sembrava intasato, ovviamente l'ho rimontato subito. Ho quindi smontato il tubo di aspirazione e ripulito essendo intasato da residui di piante. Per 24 ore tutto ha funzionato alla perfezione ma dopo tutto è ritornato come prima. Ho smontato nuovamente il tubo trovandolo perfettamente libero. Che fare????? Il tubo di aspirazione ha una pallina all'ingresso, penso che funzioni da valvola di non ritorno, è necessaria??? Potrebbe essere questa a dare problemi?
Grazie a tutti in anticipo.
Problemi filtro esterno SICCE SPACE EKO +200
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- leofelix
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/11/17, 14:54
-
Profilo Completo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Problemi filtro esterno SICCE SPACE EKO +200
probabilmente il problema è proprio quello che hai riscontrato tu con l'ostruzione del condotto di aspirazione pieno di frammenti vegetali....
Sicuramente questo problema ti "perseguiterà" fino alla completa stabilizzazione dell'acquario, hai pensato di mettere una sorta di pre-filtro davanti al tubo di aspirazione?
con una garza o una retina sottile( tipo zanzariera) fissata con un elastico da pulire o sostituire con frequenza, potresti risolvere il problema senza mettere in continuazione le mani nel filtro e sopratutto senza togliere la pallina che oltre alla tendenza ad intasarsi ha anche il compito di valvola di non ritorno...
Sicuramente questo problema ti "perseguiterà" fino alla completa stabilizzazione dell'acquario, hai pensato di mettere una sorta di pre-filtro davanti al tubo di aspirazione?
con una garza o una retina sottile( tipo zanzariera) fissata con un elastico da pulire o sostituire con frequenza, potresti risolvere il problema senza mettere in continuazione le mani nel filtro e sopratutto senza togliere la pallina che oltre alla tendenza ad intasarsi ha anche il compito di valvola di non ritorno...
- leofelix
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/11/17, 14:54
-
Profilo Completo
Problemi filtro esterno SICCE SPACE EKO +200
Grazie per la risposta, oggi pomeriggio metterò la garza.
leo
leo
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Problemi filtro esterno SICCE SPACE EKO +200
Io sui miei filtri elimino sistematicamente le valvole di non ritorno del sistema di innesco... Proprio per motivi come questo. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti