Ciao @
luigidrumz, ma cosa consiglieresti di preciso??
Cambiare una (o nella peggiore delle ipotesi entrambe) delle plafoniere con qualche cosa di più"potente"a livello di lumen, oppure vedere se e come aggiungerne una terza?
Oppure, ultima possibilità, hai in mente altro...???
Per quanto riguarda le piante...la foto che vedi è stata scattata dopo la mia primissima potatura (un lavoretto non eccezionalmente ben fatto), onestamente, a livello estetico, non mi fanno troppo impazzire gli acquari "jungla", mi piace la vasca piantumata quel tanto che basta per renderla "sana" ed il più possibile "autonoma" e non avevo troppe intenzioni di aggiungere altre altre piante.
Però sarei molto felice di sapere cosa suggeriresti di aggiungere e dove lo piazzeresti!!!
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
In merito al suggerimento di @
Ale13, pensavo questo:
come si vede dalla foto della vasca postata in prima pagina, l'erogatore della CO
2, attualmente, è piazzato come suggerisce Ale...ovvero dal lato opposto della mandata ed il più in basso possibile (a meno di non appoggiarlo direttamente sul fondo).
L'idea di aggiungere una pompa di movimento è buona...ma fra le tantissime opzioni disponibili, cosa potrebbe andare bene al solo scopo di spargere a dovere la CO
2 fino al lato opposto della vasca??
Di mio credo che dovrebbe bastare qualche cosa di relativamente sottodimensionato...visto che non allevo trote e non devo ricreare la corrente di un ruscello di montagna!!
