Problemi illuminazione e CO2 ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Daniela » 15/09/2018, 7:02

Ale13 ha scritto: bella l idea di scrivere sul vetro frontale
Vero ? Sono geniale :)) :))
Ale13 ha scritto: Se la vasca e grande io lo metterei sul lato opposto più in basso possibile con sopra una pompa a se...effetto doppia corrente
Cavoli se hai ragione !
Vedi ... assunto a vita come segretario 🤣🤣🤣😍
Quella di Paco è molto grande, dovrebbero essere 250 lt netti ..
Mi sembra un’ottima idea !
@Paco che ne pensi ?
Ale13 ha scritto: altro aspetto importantissimo è la 'porosa'dell erogatore della CO2 più fa le bolle piccole e meglio è..
Straquoto ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di luigidrumz » 15/09/2018, 9:35

Buongiorno a tutti...ho dato una lettura al post e vorrei dirvi la mia:
Su 288litri lordi, questa potenza luminosa la vedo un po' troppo risicata, secondo me non è la i tipo di colore, è proprio la quantità di luce che è poca, il che implica (secondo me) poca "voracità delle piante" (passami il termine :)) ) e quindi le alghe prendono il sopravvento.
Quindi cosa farei: aumenta la potenza luminosa GRADUALMENTE, inizialmente non aumenterei la fertilizzazione perchè spesso si è portati ad eccedere coi prodotti, soprattutto col PMDD, poi vedrei le piante cosa mi dicono e aggiusterei il tiro con i fertilizzanti.
Infine lo vedo un po' spoglio, che ne pensi di metterci qualche bella pianta rapida?
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Paco (15/09/2018, 14:43)

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Paco » 15/09/2018, 14:43

Ciao @luigidrumz, ma cosa consiglieresti di preciso??
Cambiare una (o nella peggiore delle ipotesi entrambe) delle plafoniere con qualche cosa di più"potente"a livello di lumen, oppure vedere se e come aggiungerne una terza?
Oppure, ultima possibilità, hai in mente altro...??? :D
Per quanto riguarda le piante...la foto che vedi è stata scattata dopo la mia primissima potatura (un lavoretto non eccezionalmente ben fatto), onestamente, a livello estetico, non mi fanno troppo impazzire gli acquari "jungla", mi piace la vasca piantumata quel tanto che basta per renderla "sana" ed il più possibile "autonoma" e non avevo troppe intenzioni di aggiungere altre altre piante.
Però sarei molto felice di sapere cosa suggeriresti di aggiungere e dove lo piazzeresti!!! :-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
In merito al suggerimento di @Ale13, pensavo questo:
come si vede dalla foto della vasca postata in prima pagina, l'erogatore della CO2, attualmente, è piazzato come suggerisce Ale...ovvero dal lato opposto della mandata ed il più in basso possibile (a meno di non appoggiarlo direttamente sul fondo).
L'idea di aggiungere una pompa di movimento è buona...ma fra le tantissime opzioni disponibili, cosa potrebbe andare bene al solo scopo di spargere a dovere la CO2 fino al lato opposto della vasca??
Di mio credo che dovrebbe bastare qualche cosa di relativamente sottodimensionato...visto che non allevo trote e non devo ricreare la corrente di un ruscello di montagna!! ;) :D

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Ale13 » 16/09/2018, 5:55

@Paco si intendevo una piccola pompa di movimento...

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Paco » 16/09/2018, 10:12

Ottiomo @Ale13, hai qualche modello da suggerirmi?? Quale mandata dovrebbe avere per il mio caso? :-?

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Ale13 » 16/09/2018, 13:20

@Paco una che costa poco :D io ad esempio su un metro di vasca ne ho una che fa 200lt/ora poi potresti prenderne una di quelle portata regolabile...cmq costano veramente niente 4/5 €
Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
Paco (16/09/2018, 20:26)

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Paco » 20/09/2018, 18:50

Mi sono procurato una pompetta Hydor...la più piccolina, sperando che sia sufficiente a catturare e far disperdere meglio la CO2.
Non ho ancora potuto montarla a causa del filo troppo corto...e relativa, ovviamente, mancanza di una prolunga adatta!!! :-!!! :D
Tornando un attimo alla questione luci:
OK, ipotizziamo che il mio parco luci attuale non sia del tutto adeguato, quindi ho due problemi da affrontare:
1- capire esattamente con che cosa incrementarlo
2- scegliere qualche cosa che possa essere piazzato nei pochi spazi ancora a disposizone sotto i semicoperchi e la traversa centrale

Considerando che non ho molta voglia di imbarcarmi nel DIY, ho trovato questi tubi sostituivi della Aquael che potrebbero fare al caso mio (su Amazon ho trovato prezzi di circa 30€ più bassi rispetto al negozio):
Leddy Tube Retrofit, praticamente nascono per andare a sostituire i neon T5 o T8, nella confezione ci sono tutti gli adattatori che si vedono già montati nella seconda foto, ma funzionano anche senza, in modo del tutto autonomo direttamente collegati alla 220v.
Secondo me il modello che potrebbe andare bene per una vasca di 120cm dovrebbe essere questo:18W Sunny J lunghezza 1047 - 1180 mm (6500k, circa 1820 Lumen), oppure quello immediatamente più piccolo: 16W Sunny lunghezza 820 - 950 mm (sempre 6500K ma 1650L).
Cosa ne dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Ale13 » 20/09/2018, 22:36

@Paco vuoi sempre restare sui LED? O valuti anche t5?

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Paco » 21/09/2018, 8:36

@Ale13, faccio fatica a valutare i neon a causa degli spazi molto ridotti che avanzano sotto i coperchi e la traversa. :-??
Considerando che coperchi e traversa sono piatti, non bombati come molti coperchi che nascevano per i neon e che il coperchio anteriore lo vorrei tenere libero perchè da li vorrei continuare ad accedere all'acqua senza dover smontare tutto quanto, penso che tutto l'accrocchio necessario ai neon non ci possa stare!!
Viceversa, qualche cosa di "autonomo" e molto poco ingombrante, tipo un tubo LED composto da una singola striscia (quello postato e/o autocostruito), potrebbe trovare spazio senza troppi sbattimenti. O almeno credo. :)
Non sono molto attratto dal costruirmi tutto quanto perchè non ho alcuna esperienza nell'ordinare ed assemblare strisce LED, che devono anche essere protette il meglio possibile dall'acqua (la superficie non è lontana e la condensa che si forma sotto i coperchi è parecchia).
La soluzione Aquael (o qualsiasi altra valida alternativa simile), sebbene più costosa, mi sembra la più comoda anche se, forse, non efficace come i neon.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Problemi illuminazione e CO2 ?

Messaggio di Paco » 22/09/2018, 14:09

Questa mattina ho installato la pompa di movimento, ma quando si è accesa la CO2 è successo l'imprevedibile:
la valvola di non ritorno (in vetro) è letteralmente esplosa.
Forse il tutto è stato causato dal diffusore troppo ostruito dalle schifezze; avevo cercato di pulirlo con uno spazzolino qualche tempo fa, ma i risultati erano stati poco soddisfacenti.
Ho i ricambi, ma c'è un buon metodo per pulire a fondo la pietrina del diffusore??

Comunque la piccola pompa fa abbastanza bene il suo dovere, ora la CO2 sembra spandersi a dovere in vasca...sicuramente molto meglio di prima!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Tatanka e 11 ospiti