Produzione CO2 fai da te per acquari di grosse dimensioni
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Paulo
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30/01/19, 13:01
-
Profilo Completo
Produzione CO2 fai da te per acquari di grosse dimensioni
Buongiorno a Tutti. Posseggo un acquario di 450 litri e avrei l'intenzione di apportare la CO2 per la fertilizzazione delle piante, mediante il metodo fai da te, che comporta l'ultilizzo di una soluzione a base di zucchero, lievito e bicarbonato. Ho preso visione di alcuni video tutorial e ho letto qualcosa all'interno del forum, ma tutti articoli riferiti ad acquari di medie dimensioni (dagli 80 ai 100 litri, per capirci). Per una bottiglia di 2 litri di coca-cola, riempita a 3/4 della soluzione composta da acqua, zucchero e lievito, la durata di erogazione della CO2 è di circa 3 settimane, per un acquario da 100 litri. Ma nel mio caso, che ho un acquario da 450 litri, cosa mi consigliate di fare? Posso mettere due bottiglie da 2 litri in "parallello", per aumentare l'autonomia, o è meglio una damigiana di vetro da 5 litri? E se quest'ultima fosse la soluzione più indicata, mi potreste consigliare le dosi giuste degli ingredienti??? Vi ringrazio infinitamente!
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Produzione CO2 fai da te per acquari di grosse dimensioni
Qui trovi le dosi per la damigiana da 5 litri
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Paulo
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30/01/19, 13:01
-
Profilo Completo
Produzione CO2 fai da te per acquari di grosse dimensioni
Grazie Faxe....oggi pomeriggio ho preso la damigiana da 5 litri.....da domani inizio i lavori in base al link che mi hai girato!
- Paulo
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30/01/19, 13:01
-
Profilo Completo
Produzione CO2 fai da te per acquari di grosse dimensioni
Ciao a tutti...Per notizia il mio impianto per la produzione di CO2 funziona alla grande,
ma rispetto al link propostomi da Faxe, ho apportato delle modifiche sul quantitativo degli ingredienti utilizzati:
Ho utilizzato 1kg di zucchero e una confezione intera di lievito fresco (Non quello a granelli), fatta sciogliere a parte , in un bicchiere con acqua tiepida.
Ho inserito il kg di zucchero nella damigiana e successivamente l'ho riempita con acqua del rubinetto, un po tiepida, quasi fino all'orlo.....ho poi completato il riempimento aggiungendo il bicchiere d'acqua col lievito sciolto fino a tre dita dall'orlo......tappando la damigiana col palmo della mano, ho dato una bella schekerata per mescolare il tutto. Infine, ho chiuso il tappo della damigiana, tenendo il rubinetto chiuso ( installato nel tubicinio, tra il tappo della damigiana e il diffusore).....La CO2 è iniziata ad uscire dal diffusore, circa 24 ore dopo che ho chiuso il tappo della damigiana....
Per ora funziona tutto....poi vi saprò dire quanto dura nel tempo l'erogazione!!!




Ho utilizzato 1kg di zucchero e una confezione intera di lievito fresco (Non quello a granelli), fatta sciogliere a parte , in un bicchiere con acqua tiepida.
Ho inserito il kg di zucchero nella damigiana e successivamente l'ho riempita con acqua del rubinetto, un po tiepida, quasi fino all'orlo.....ho poi completato il riempimento aggiungendo il bicchiere d'acqua col lievito sciolto fino a tre dita dall'orlo......tappando la damigiana col palmo della mano, ho dato una bella schekerata per mescolare il tutto. Infine, ho chiuso il tappo della damigiana, tenendo il rubinetto chiuso ( installato nel tubicinio, tra il tappo della damigiana e il diffusore).....La CO2 è iniziata ad uscire dal diffusore, circa 24 ore dopo che ho chiuso il tappo della damigiana....
Per ora funziona tutto....poi vi saprò dire quanto dura nel tempo l'erogazione!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Boypeppe e 10 ospiti