Programmazione centralina tc420 per LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
Buongiorno a tutti
Qualcuno di voi ha mai programmato questa mitica centralina per creare effetto alba tramonto con i LED
ho visto su internet addirittura che è possibile anche aumentare la luce per simulare le ore di luce piena Io l'ho presa dalla Cina Ma il problema è riuscire a programmarla Qualcuno ha mai fatto questo
Qualcuno di voi ha mai programmato questa mitica centralina per creare effetto alba tramonto con i LED
ho visto su internet addirittura che è possibile anche aumentare la luce per simulare le ore di luce piena Io l'ho presa dalla Cina Ma il problema è riuscire a programmarla Qualcuno ha mai fatto questo
Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
nessuno
io ancora nn ho istallato il cdcicerchia80 ha scritto: ↑Guarda è facilissimo
E sinceramente nn saprei dove iniziare
Comunque ci sono tutorial o cosa
Posted with AF APP
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
C'è un ottimo tutorial su YouTube.
Quando arrivo a casa accendo il computer e vedo di recuperare il link e te lo posto.
Una volta installato il programma è fatta la connessione con il cavo USB, se la centralina Viene riconosciuta subito dal computer , è estremamente semplice.
Quando arrivo a casa accendo il computer e vedo di recuperare il link e te lo posto.
Una volta installato il programma è fatta la connessione con il cavo USB, se la centralina Viene riconosciuta subito dal computer , è estremamente semplice.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
Non saprei...se serve quasi quasi si fà...ma apri il software
Clicchi su new package
Poi su new mode
Si apre una finestra dove inserire l'orario di cosa devono fare le luci...oggi non riesco,ma se non mi antipipa nessuno ti faccio qualche screen da pc
Oppure dici che effetto vuoi,gli orari e ti si gira ip file già editato ....oppure vedi il link di Owl
Stand by
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
Ma siete mitici...........
Comunque provo io , ovviamente col tempo qualcuno mi fa un Po di screen da pc....

Comunque provo io , ovviamente col tempo qualcuno mi fa un Po di screen da pc....
Posted with AF APP
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
Scusa @Silvestro
Ecchime
Allora....apri il programma P.LED
Clicchi su New package È una lista dei vari Mode che andrai a creare
Premi ora su Mode Il mode altro non è che la programmazione della regolazioni delle luci
Dentro un Package possono starci parecchi mode
Io per esempio ne ho diversi càsomai dovessi abbassare il fotoperiodo
Rinominato il mode si passa all'editing Quei cursori stanno ad indicare la potenza luminosa dei canali
Alle 5.00 ho tutte le barre a 0
Alle 5.30 tutte al 100%
In Fade significa che le luci impiegheranno 30 minuti er arrivare allo step successivo
Quindi da 0 a 100(ma potrebbe essere qualsiasi valore su qualsiasi canale)
In questo modo si ha un effetto alba
Per il tramonto medesima cosa...si sceglie uno step di partenza,in questo caso le 9.30 e le 10.00 step in cui le luci arriveranno a 0
Se fossero 9.35 per intenderci le luci impiegheranno solo 5 minuti per spegnersi..
in questa barra hai i test,la sincronizzazione oraria e lo scaricamento del Package alla centralina
Quindi la prima icona invia il programma alla centralina
La seconda sincronizza la centralina con gli orari del pc
Il play stop pause servono invece per testare gli effetti,con effettiva interazione con i LED
E nelle caselle a destra scegli la velocità di esecuzione
Per ora smanettaci un pò
Per altre domande chiedi pure
..... dimentico il pulsante Fade se si preme diventa Jump,significa che da un effetto all'altro si passa senza dimmerare
È comodo nel caso si usasse una elettrovalvola per la CO2 solo durante il fotoperiodo...tipo la accendi alle 15 e la spegni alle 22
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Silvestro (11/12/2017, 0:09) • Jader (10/12/2018, 23:16)
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Programmazione centralina tc420 per LED
@cicerchia80 beh, ora non ti resta che farlo diventare articolo... Magari integrando con quello di @Gery della plafoniera.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti