Buongiorno a tutti.
Scrivo per avere una indicazione circa cosa usare per proteggere il fondo di vetro di un Juwel Rio 180 dai sassi che introdurrò per l’allestimento di un tanganica.
Dovrò mettere un certo numero di rocce e pensavo di utilizzare qualcosa da mettere dentro l’acquario, sul fondo, su cui appoggiare i sassi per proteggere il vetro e su cui andrò poi a collocare la sabbia.
Pensavo a de polistirene, ne ho delle lastre ma sono spesse 3cm, forse un po’ troppo.. toglierebbero un certo volume di acqua e, fra l’altro, temo si vedrebbero dai vetri esterni, essendo più alte della cornice nera in plastica dell’acquario.
Stavo pensando di prendere uno di quei tappetini che si usano per fare yoga, che sono di gomma e ammortizzano bene. Questi, almeno, sarebbero sottili.
Cosa ne pensate ? Potrebbero rilasciare sostanze in acqua ? Qualcuno ha idee ??
Grazie mille a tutti !
Protezione vetro del fondo dai sassi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
ciao
va bene anche il polistirene a meno della questione estetica di cui parlavi.
posto che a prescindere tutte le "plastiche", con il tempo (molto), a causa degli attriti dovuti a microslittamenti del fondo, la pressione stessa, il microcircolo d'acqua nel fondo, si andranno ad erodere e inevitabilmente in acqua ci saranno delle micro plastiche.
è quello che avviene da decenni già in natura. ovviamente in un sistema acquario il fenomeno è limitatissimo, visto che gli agenti sono potenzialmente meno efficaci, ma non è escludibile a priori.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
comunque, meglio mettere il tappetino e correre il rischio di microplastiche che si spacchi il fondo del vetro .
puoi usarli.Loryemme10 ha scritto: ↑17/11/2023, 12:50Stavo pensando di prendere uno di quei tappetini che si usano per fare yoga

posto che a prescindere tutte le "plastiche", con il tempo (molto), a causa degli attriti dovuti a microslittamenti del fondo, la pressione stessa, il microcircolo d'acqua nel fondo, si andranno ad erodere e inevitabilmente in acqua ci saranno delle micro plastiche.
è quello che avviene da decenni già in natura. ovviamente in un sistema acquario il fenomeno è limitatissimo, visto che gli agenti sono potenzialmente meno efficaci, ma non è escludibile a priori.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
comunque, meglio mettere il tappetino e correre il rischio di microplastiche che si spacchi il fondo del vetro .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
Potresti sagomarle in maniera che stiano sotto le rocce e poco oltre ma non arrivino ai vetri dell'acquario, e riempire lo spazio tra le lastre e i vetri con adeguata quantità di sabbia, fino a coprirli (credo 5 cm di sabbia li metterai).Loryemme10 ha scritto: ↑17/11/2023, 12:50Pensavo a de polistirene, ne ho delle lastre ma sono spesse 3cm, forse un po’ troppo.. toglierebbero un certo volume di acqua e, fra l’altro, temo si vedrebbero dai vetri esterni, essendo più alte della cornice nera in plastica dell’acquario.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
io ho usato fogli di eva -2 mm
sono quelli che i bambini ci fanno i lavoretti.
tra tante plastiche forse la meno chimicamente pericolosa
oppure una lastrina di policarbonato
da 2 mm
sono quelli che i bambini ci fanno i lavoretti.
tra tante plastiche forse la meno chimicamente pericolosa
oppure una lastrina di policarbonato
da 2 mm
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
Effettivamente @gem1978 è questo ciò a cui pensavo… però il rischio di scheggiar Rio vetro appoggiandoci direttamente le pietre è alto e forse conviene pensare di utilizzare una protezione.
Fra l’altro… non sono pochi gli studi che dimostrano la presenza di microplastiche in ogni dove (addirittura in cima all’Himalaya), ma questo è un altro discorso!
@Scardola effettivamente è una soluzione a cui non avevo pensato è che è vantaggiosa perche riduce le quantità di materiale plastico nella vasca e consente una minor diminuzione della colonna d’acqua.
Potrei incollare le rocce alle sagome con silicone. Così non si staccano da lì.
@Catia73 dici che 2mm sono sufficienti ??
Fra l’altro… non sono pochi gli studi che dimostrano la presenza di microplastiche in ogni dove (addirittura in cima all’Himalaya), ma questo è un altro discorso!
@Scardola effettivamente è una soluzione a cui non avevo pensato è che è vantaggiosa perche riduce le quantità di materiale plastico nella vasca e consente una minor diminuzione della colonna d’acqua.
Potrei incollare le rocce alle sagome con silicone. Così non si staccano da lì.
@Catia73 dici che 2mm sono sufficienti ??
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
beh, le rocce non cadranno da mezzo metro, no? , al massimo rotolano mentre allestisci.
il materiale serve per non far entrare a contatto il vetro direttamente con la pietre, che date le qualità del vetro potrebbero creare microfratture....
certo che se le tieni a 20 cm e le fai cadere si può rompere il vetro
una volta allestito non ci sono pericoli
il materiale serve per non far entrare a contatto il vetro direttamente con la pietre, che date le qualità del vetro potrebbero creare microfratture....
certo che se le tieni a 20 cm e le fai cadere si può rompere il vetro
una volta allestito non ci sono pericoli
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Protezione vetro del fondo dai sassi
Il compito della plastica è solo di evitare che le rocce graffino il vetro (provocando innesco di frattura), o anche piccoli urti, o che il peso scarichi solo in pochi punti.
Puoi procedere anche con la lastrina di policarbonato da 2mm.
Io ti ho suggerito di sagomare il polistirene visto che lo hai già e non devi comperare nulla.
In entrambi i casi, puoi benissimo siliconare almeno le pietre basse alla plastica, così non solo non si muovono da lì ma crei anche una base stabile alla rocciata.
Il compito della plastica è solo di evitare che le rocce graffino il vetro (provocando innesco di frattura), o anche piccoli urti, o che il peso scarichi solo in pochi punti.
Puoi procedere anche con la lastrina di policarbonato da 2mm.
Io ti ho suggerito di sagomare il polistirene visto che lo hai già e non devi comperare nulla.
In entrambi i casi, puoi benissimo siliconare almeno le pietre basse alla plastica, così non solo non si muovono da lì ma crei anche una base stabile alla rocciata.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti