Provo a tornare al venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2016, 14:04

hai un buon KH....non è detto che perde efficenza con delle bolle in più

Segui il consiglio delle fascette da elettricista,devono essere attorcigliate a mo di spirale.....tipo DNA per intenderci

Altra cosa.....il venturi migliora la sua efficenza nel tempo,più si formano alghe dentro al tubo e più micronizza bene ;)
Stand by

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di Forcellone » 14/02/2016, 12:24

Quanta ne mandi?.... tanto per capire..... una bolla ogni quanti secondi? :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di gianlu187 » 14/02/2016, 12:47

Forcellone ha scritto:Quanta ne mandi?.... tanto per capire..... una bolla ogni quanti secondi? :-?
prima una bolla ogni 8 secondi .. e il pH era a 7,5
poi ho aumentato .. una bolla ogni 5 secondi .. e oggi col pH son salito a 7.6 ..7.7 :-s ~x(

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di Forcellone » 14/02/2016, 12:55

Sembra che non sta funzionando.... ma si deve anche stabilizzare un pochino l'impianto usandolo per alcuni giorni.
Misuri con il pHmetro? Per cui è affidabile la lettura. :-?

Potresti intanto inserito delle fascette nel tubo? Io le ho lasciate dentro ormai da tempo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di gianlu187 » 14/02/2016, 13:03

Forcellone ha scritto:Sembra che non sta funzionando.... ma si deve anche stabilizzare un pochino l'impianto usandolo per alcuni giorni.
Misuri con il pHmetro? Per cui è affidabile la lettura. :-?

Potresti intanto inserito delle fascette nel tubo? Io le ho lasciate dentro ormai da tempo.
si si misuro con phmetro .. tarato ;)
appena riesco inserisco anche le fascette .. :-??

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di gianlu187 » 15/02/2016, 11:04

nulla da fare .. missà che ri attacco il diffusore lasciando il tubo del venturi così com'è .. tra 1 mesetto o quando si saranno formate un po di alghe dentro lo riproverò.. :-??

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di Forcellone » 15/02/2016, 11:40

Le alghe nel tubo aiutano, ma deve funzionare anche in questo modo. Penso che hai qualcosa che non va.
Dall'uscita del tubo in vasca vedi uscire delle bolle? Come sono?
Considera che se la mia la regolo anche una bolla al secondo la scioglie moto bene, è ovvio che mandi più CO2 ti escono bolle enormi tutte insieme.

Avevo provato schiacciando un ago "normale", (come usano fare in tanti).... ma l'ho cambiato con uno da insulina senza schiacciare nulla ed ho visto che andava meglio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di gianlu187 » 15/02/2016, 12:13

Forcellone ha scritto:Le alghe nel tubo aiutano, ma deve funzionare anche in questo modo. Penso che hai qualcosa che non va.
Dall'uscita del tubo in vasca vedi uscire delle bolle? Come sono?
l'ho cambiato con uno da insulina senza schiacciare nulla ed ho visto che andava meglio.
vedo bolle ma non grandi .. sono abbastanza piccole ..
si ho l ago schiacciato .. lo cambierò con uno da insulina .. ma aspetto che si formino le alghe nel tubo .. magari quando cambio bottiglia riprovo .. ora torno al diffusore per il momento ..

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di gianlu187 » 09/03/2016, 17:09

Forcellone ha scritto: Avevo provato schiacciando un ago "normale", (come usano fare in tanti).... ma l'ho cambiato con uno da insulina senza schiacciare nulla ed ho visto che andava meglio.
tra qualche giorno penso di riprovare il venturi .. il tubo che fa tutto il giro dell acquario e in funzione da un mesetto .. ma stavo usando un diffusore .. nel tubo si sono formate delle alghette .. che dovrebbero aiutare :)
volevo mettere un ago da insulina anzichè l ago normale .. lo trovo in farmacia? vendono una singola siringa o mi tocca prendere un pacco intero? :-?

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Provo a tornare al venturi

Messaggio di Forcellone » 10/03/2016, 10:12

Le siringhe di solito si vendono sfuse e sono complete di ago. Certe siringhe hanno l'ago che si toglie altre sono tutt'uno con la siringa. Se riesci prendi quella che ha la possibilità di togliere l'ago, oppure solo l'ago se lo vendono.

Io ho un amico che ha una sanitaria e lui mi ha rimediato solo degli aghi che hanno una sorta di filettatura e si avvitano direttamente ad un tubo "che mi ha sempre dato lui". (Ho aghi di varie misure con questo sistema "a vite").
Non penso valga la pena andare a comprare le cose che ho io, ma prova in più farmacie (o meglio parafarmacie, sono più economiche forse), vedi cosa trovi che riesci a collegare al tuo tubo in modo comodo, veloce ed economico.

Le siringhe da insulina sono da 1 ml. e l'ago è piccolissimo. Il costo è ridicolo ma forse non le trovi ovunque.
Oltre certi usi, le usano anche per farsi le "pere" :ymblushing: Tu spiega che ti serve per l'acquario, anche se ti prendono per "marziano", non passi da tossico =)) :-bd

Se sfili dal tubo dell'acquario l'ago più grosso (il classico delle siringhe da 5ml.) che hai usato, attento che potrebbe perdere da quel foro, la sezione dei due aghi è abbastanza differente.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
gianlu187 (10/03/2016, 10:29)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 11 ospiti