Pulire filtro Eheim Professionel
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Pulire filtro Eheim Professionel
Hola. Dopo 13 mesi senza toccarlo mai ho il filtro praticamente tappato, tanto che nel frattempo che mi organizzo ho dovuto mettere una pompetta di movimento in vasca per mantenere un minimo di circolazione decente.
Partiamo dal filtro: EHEIM Proffesionel 3e 600t, così composto: Ho visto il video di questo simpatico Thailandese che fa così:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ora io vi dico subito che quando ho comprato il filtro mi hanno dato una spugna blu e una bianca extra.
Per prima cosa chiedo:
1 - Ha senso pulire quelle che ho dentro sporche (magari con acqua della vasca piuttosto che al lavandino) o tanto vale inzuppare quelle nuove nell'acquario e poi sostituirle a quelle sporche (che ovviamente non butterò via ma laverò con calma)?
2 - Lui sciacqua anche i cestelli con dentro i cannolicchi. Dite che è il caso (usando sempre acqua della vasca o quelle tre bacinelle le lascio come stanno per non rischiare di danneggiare i batteri più del dovuto?
3 - Una volta pulito l'interno pulisce accuratamente la "scatola" verde vuota. Questa mossa, così come quella di pulire il coperchio, dite va copiata o meglio evitare?
Io sarei propenso ad eseguire 1 e 3 ma non il punto 2, e penserei di sciacquare le spugne vecchie. Che dite?
Questa cosa mi spaventa molto e mi scoccia perchè ho paura di danneggiare i batteri.
Infatti ho già aquistato dei prefiltri che installerò quando pulirò il filtro, già che sarò con le mani tra i tubi.
Previste aggiunte di prefiltro EHEIM interno al posto della grigliettina sul tubo di aspirazione... E prefiltro esterno dalla capacità di 1,2 litri, svuotato delle spugne originali e riempito della classica ovatta sintetica... Così la prossima volta andrò ad agire sui prefiltri senza metter mano al filtro e ai suoi batteri!
Partiamo dal filtro: EHEIM Proffesionel 3e 600t, così composto: Ho visto il video di questo simpatico Thailandese che fa così:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ora io vi dico subito che quando ho comprato il filtro mi hanno dato una spugna blu e una bianca extra.
Per prima cosa chiedo:
1 - Ha senso pulire quelle che ho dentro sporche (magari con acqua della vasca piuttosto che al lavandino) o tanto vale inzuppare quelle nuove nell'acquario e poi sostituirle a quelle sporche (che ovviamente non butterò via ma laverò con calma)?
2 - Lui sciacqua anche i cestelli con dentro i cannolicchi. Dite che è il caso (usando sempre acqua della vasca o quelle tre bacinelle le lascio come stanno per non rischiare di danneggiare i batteri più del dovuto?
3 - Una volta pulito l'interno pulisce accuratamente la "scatola" verde vuota. Questa mossa, così come quella di pulire il coperchio, dite va copiata o meglio evitare?
Io sarei propenso ad eseguire 1 e 3 ma non il punto 2, e penserei di sciacquare le spugne vecchie. Che dite?
Questa cosa mi spaventa molto e mi scoccia perchè ho paura di danneggiare i batteri.
Infatti ho già aquistato dei prefiltri che installerò quando pulirò il filtro, già che sarò con le mani tra i tubi.
Previste aggiunte di prefiltro EHEIM interno al posto della grigliettina sul tubo di aspirazione... E prefiltro esterno dalla capacità di 1,2 litri, svuotato delle spugne originali e riempito della classica ovatta sintetica... Così la prossima volta andrò ad agire sui prefiltri senza metter mano al filtro e ai suoi batteri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Pulire il filtro! AIUTO!


Pulisci solo le due spugne ed il coperchio, e non toccare altro!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Sciacquatina veloce o pulita a fondo come nel video?
Meglio pulire quelle o cambiarle direttamente?
Il mio filtro è elettronico e, non mi chiedere come, ti dice lui quando è sporco!
Non vorrei pulirlo "male" e non avere la portata al massimo dell'efficienza. Considerando che poi metterò i prefiltri vorrei essere sicuro di non dover rimettere mano al filtro, senza però intaccare troppo i batteri!

Meglio pulire quelle o cambiarle direttamente?
Il mio filtro è elettronico e, non mi chiedere come, ti dice lui quando è sporco!

Non vorrei pulirlo "male" e non avere la portata al massimo dell'efficienza. Considerando che poi metterò i prefiltri vorrei essere sicuro di non dover rimettere mano al filtro, senza però intaccare troppo i batteri!



Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Io ti direi:alessio0504 ha scritto:Io sarei propenso ad eseguire 1 e 3 ma non il punto 2, e penserei di sciacquare le spugne vecchie. Che dite?
punto 1: sciacquando le spugne con acqua dell'acquario; prima di cambiarle vedrei se con la sciacquata l'acqua ripassa bene; di solito basta quello e poi se ci metti il prefiltro non dovrebbero più sporcasi troppo e mantieni un pò di batteri anche in quelle.
punto 2: assolutamente no
punto 3: se sono proprio sporchi puoi dargli una passata ma lo farei con una spugna e non sotto al lavandino.
Praticamente quello ha distrutto ogni cosa che c'era nel fitro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
No i cannolicchi li ha sciacquati nella bacinella senza acqua correntemente pure lui. Ma ho un po' paura... Non vorrei rimontare il filtro e poi si accende sempre la spia del "puliscimi"... 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Il coperchio puoi lavarlo con l'acqua corrente, secondo me.
Io le spugne del mio filtro esterno le metto in un secchio con l'acqua dell'acquario, e le strizzo bene.
Secondo me, il prefiltro non è necessario: questa operazione la fai 1volta l'anno.... E poi con un prefiltro hai più possibilità che avvenga una perdita.... E non so se il tuo filtro elettronico non di metta a lamentarsi per colpa del prefiltro....
Io le spugne del mio filtro esterno le metto in un secchio con l'acqua dell'acquario, e le strizzo bene.
Secondo me, il prefiltro non è necessario: questa operazione la fai 1volta l'anno.... E poi con un prefiltro hai più possibilità che avvenga una perdita.... E non so se il tuo filtro elettronico non di metta a lamentarsi per colpa del prefiltro....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Non so in base a cosa si accende la spia ma io guarderei più la portata che quella; se non ho capito male lo vuoi pulire perchè è calata troppo.
Come detto le spugne non le cambierei ma se preferisci farlo tieni solo conto che un pò di batteri li perderai sicuramente; i cannolicchi invece non li toccherei proprio.
Come detto le spugne non le cambierei ma se preferisci farlo tieni solo conto che un pò di batteri li perderai sicuramente; i cannolicchi invece non li toccherei proprio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Non conosco quel filtro. Ma dato che metti il prefiltro perché non togli le spugne dall'interno del filtro? È solo un'idea... e una curiosità.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
La spugna bianca va cambiata, quella blu basta sciacquarla (bene).. Non toccare altro 


- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Pulire il filtro! AIUTO!
Vabbè toglierle completamente non ha senso secondo me. Una volta pulite non danno problemi e si beccano eventuali tracce perse dai prefiltri. Ovviamente si sporcheranno poco o nulla con due prefiltri prima.
Il prefiltro per me ha senso perché a pulire il filtro i batteri li intacchi alla grande. Stiamo a preoccuparci di mille prodotti perché intaccano i batteri e poi ogni sei mesi li decimiamo noi per pulire il filtro?
Se dovessi pensare alle perdite avrei il filtro interno! Le cose fatte bene tengono nel tempo secondo me.
Con quel metodo l'anno prossimo non avrò questo pensiero e i batteri se ne staranno belli belli nel loro comodo filtro. Ho speso 35€ mica 200!
P. S. Il filtro son 6 mesi che si "lamenta" ma io guardavo la portata e me la son fatta bastare più che ho potuto. Ora però rimangono sporcizie varie in vasca quindi direi che siamo al copolinea!
Per farla fatta bene ogni 6 andrebbe pulito comunque a quanto pare.
Grazie Jovy questa me la segno!!
Il prefiltro per me ha senso perché a pulire il filtro i batteri li intacchi alla grande. Stiamo a preoccuparci di mille prodotti perché intaccano i batteri e poi ogni sei mesi li decimiamo noi per pulire il filtro?

Se dovessi pensare alle perdite avrei il filtro interno! Le cose fatte bene tengono nel tempo secondo me.
Con quel metodo l'anno prossimo non avrò questo pensiero e i batteri se ne staranno belli belli nel loro comodo filtro. Ho speso 35€ mica 200!

P. S. Il filtro son 6 mesi che si "lamenta" ma io guardavo la portata e me la son fatta bastare più che ho potuto. Ora però rimangono sporcizie varie in vasca quindi direi che siamo al copolinea!
Per farla fatta bene ogni 6 andrebbe pulito comunque a quanto pare.
Grazie Jovy questa me la segno!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti