Pulire un grande acquario vuoto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di jusy » 16/10/2016, 14:07

Secondo voi va bene il vaporetto per pulire e disinfettare l'acquario vuoto o rischio che si sciolgano i vetri ed il silicone?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di Jovy1985 » 16/10/2016, 14:27

...vuoi sciogliere il vetro con il vapore??? :D :D
Comunque acqua e aceto vanno benissimo....se vuoi essere più "aggressiva", acqua e candeggina...ma la devi molto diluire
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
jusy (16/10/2016, 17:50)
:-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2016, 15:44

come ti hanno già suggerito servono olio di gomito e aceto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
jusy (16/10/2016, 17:50)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di DxGx » 16/10/2016, 17:32

Silver21100 ha scritto:come ti hanno già suggerito servono olio di gomito e aceto. ;)
Quindi in questo caso, aceto di gomito :))
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
jusy (16/10/2016, 17:51)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di jusy » 16/10/2016, 18:09

Con l'aceto si toglieranno gli eventuali batteri?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2016, 18:29

jusy ha scritto:Con l'aceto si toglieranno gli eventuali batteri?
yess con l'aceto disinfetti tutto ;)
l'aceto è il rimedio naturale più sicuro e nelle macchie più ostinate lo puoi usare caldo ripetendo il procedimento più volte , non usare spugne abrasive o lame metalliche dove lo sporco è più intenso per non graffiare il vetro, se hai della lana di perlon ( quella che si mette nel filtro) usane un batuffolo per strofinare i vetri... ovviamente a lavoro finito , dovrai sciacquare tutto accuratamente
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
jusy (16/10/2016, 21:38)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di naftone1 » 17/10/2016, 9:00

Confermo anche io aceto bianco (conosco un pirla che quando gli ho detto di usare l'aceto ha usato il balsamico, da allora meglio specificare) e lana di perlon per strofinare ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di DxGx » 19/10/2016, 9:07

Anche sulle plastiche, basta l'aceto?
x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di Diego » 19/10/2016, 10:05

DxGx ha scritto:Anche sulle plastiche, basta l'aceto?
In quel caso andrei anche col Viakal o altri anti-calcare. Poi basta risciacquare accuratamente.

Pensa che quello che ho appena avviato era sporco di non-so-che e l'ho dovuto lavare col Chanteclair sgrassatore e disinfettante (fine OT)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pulire un grande acquario vuoto

Messaggio di Silver21100 » 19/10/2016, 10:51

Se sono incrostazioni di origine biologica usa la candeggina, lascia tutto a bagno per un po' poi lava e sciacqua tutto benissimo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti