Pulizia diffusore Askoll

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Pulizia diffusore Askoll

Messaggio di Mr.Fix » 27/10/2013, 20:02

Avrei la necessità di pulire il setto poroso marca Askoll, siccome e molto incrostato e spara le bolle
solo dai lati. Si dovrebbe smontare la ghiera e pulirlo con uno spazzolino, io non sono riuscito e se forzo
di più penso di distruggerlo.
Ho letto sul web di immergerlo nella candeggina e poi sciacquarlo ma non so se è il modo migliore,
se mi potete consigliare ne sarei grato.
Grazie.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Pulizia setto poroso

Messaggio di sailplane » 27/10/2013, 20:22

Secondo me si, candeggina per il "verde" ed acido muriatico per il "calcare" (se hai il dubbio sia di materiale calcareo non usare quest'ultimo), da non MISCHIARE MAI tra loro, sono la base di molti prodotti commerciali venduti (a caro prezzo :D ) a tale scopo...
Se ti spaventa, tenta prima un ammollo in acqua ossigenata :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
Mr.Fix (27/10/2013, 20:39)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Pulizia setto poroso

Messaggio di Mr.Fix » 27/10/2013, 20:38

L'incrostazione è verde, quindi vado di candeggina e poi sciacquo bene con acqua corrente. Grazie.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Pulizia setto poroso

Messaggio di gibogi » 27/10/2013, 21:18

Vai tranquillo di candeggina, io una volta ne usavo uno, lo lasciavo a mollo nella candeggina per diverse ore, a volte anche un giorno.
Poi devi sciacquarlo per bene, ti consiglio, di metterlo in un contenitore di acqua, e con l'aiuto di un compressore e un pezzettino di tubo di gomme di fargli passare aria da immerso.
Cambia spesso l'acqua e ripeti l'operazione, fino a che non si sente più l'odore della candeggina.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti