Pulizia filtro bioflow 3.0 juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pamela
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/09/16, 18:39

Pulizia filtro bioflow 3.0 juwel

Messaggio di Pamela » 06/10/2016, 17:10

Salve a tutti...
qualcuno mi può aiutare sulla pulizia delle varie spugne presenti nel filtro BIOFLOW 3.0 della Juwel...
ho avviato il mio acquario da 20 giorni e non ho ancora toccato nulla...
in seguito come mi devo comportare? ho guardato sul sito della juwel ma a stare dietro a loro dovrei cambiare le spugne ogni giorno...
grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pulizia filtro bioflow 3.0 juwel

Messaggio di Diego » 06/10/2016, 17:14

Come giustamente hai notato, seguire la pulizia raccomandata dalla fabbrica è uno spreco di tempo e denaro.

Puoi fare così: non toccare nulla finché il filtro non è intasato. Quando passa talmente poca acqua da non sentirla o la pompa gorgoglia perché non è sommersa, è giunto il momento di pulire la prima spugna che l'acqua incontra. Di solito è sufficiente pulire quella e il passaggio d'acqua dovrebbe riprendere.
Molto importante è anche non toccare assolutamente, mai e poi mai, i cannolicchi (Cirax per la Juwel).
Se hai la spugna ai carboni attivi, ormai lasciala lì, perderà la sua efficacia in breve tempo. Se non ce l'hai nel filtro, non metterla (non serve).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Pamela (06/10/2016, 17:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47991
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: pulizia filtro bioflow 3.0 juwel

Messaggio di Monica » 06/10/2016, 17:15

Ciao Pamela :) non conosco il filtro in particolare ma io ho avviato a Febbraio e le spugne non le ho mai pulite...di solito si lavano con acqua della vasca solo quando il getto rallenta notevolmente :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pamela (06/10/2016, 17:29)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: pulizia filtro bioflow 3.0 juwel

Messaggio di Silver21100 » 06/10/2016, 19:17

ho un filtro uguale al tuo da qualche anno e mi limito a pulire la lana di perlon superficiale si e no una volta al mese se non due , seguendo i consigli di questo articolo :
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
ho modificato il filtro chiudendo in modo definitivo la finestrella centrale ed inserito i materiali filtranti come consigliato, ossia tutta la parte inferiore con un sacchetto di cannolicchi e il cestello superiore con due spugne e un sottile strato di lana di perlon che lavo o sostituisco saltuariamente, con queste modifiche, in questi ultimi tre anni mi sono trovato bene

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti