Le regole basilari che credo conosciamo tutti sulla pulizia del filtro sono queste:
1) Pulire il filtro solo quando la portata dell'acqua diminuisce.
2) Pulirlo con acqua prelevata dall'acquario.
3) Mai toccare i cannolicchi.
Però volevo togliermi alcuni dubbi

Ho un acquario di 230 lt con filtro esterno pratiko 300. L acqua incontra i seguenti filtri:
4 spugne, 2 cestelli di cannolicchi, lana di perlon.
Io in 3 mesi ho aperto e controllato il filtro solo 2 volte. Non ho ancora lavato le spugne perché mi sembravano ancora pulite, ma ho solo sostituito la lana di perlon 2 volte. La sostituisco circa 1 volta al mese. La cambio direttamente anche perché lavarla non avrebbe senso perderebbe la sua sofficità.
Ho notato però che dentro al filtro c'è diverso materiale marroncino/nero che sta sul fondo e che quando riaccendo il filtro mi sputa fuori.
Volevo chiedervi se ogni tanto andrebbe pulito anche il cestello del filtro oppure quel materiale che per noi è sporco sono tutti batteri utili all'acquario?
Inoltre ho visto che c'è un po di sporco (poca roba) anche attorno ai cannolicchi, vanno puliti anche loro ogni tanto oppure non vanno proprio MAI toccati?
Quel materiale che esce dal filtro dopo averlo spento, aperto e pulito é dannoso per l'acquario oppure è solo sporcizia innoqua?