Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Mikunos

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/19, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato + Manado + Allofana
- Fauna: Lumache planorbarius
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikunos » 27/06/2020, 17:08
Ciao a tutti ragazzi, durante il periodo di maturazione devo pulire il filtro dalla sua sporcizia? Ho inserito le due pillole per avviare la maturazione del filtro e si trovano proprio sotto la lana.
Che devo fare?
IMG_20200627_165910.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mikunos
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/06/2020, 17:11
Ciao @
Mikunos non toccare nulla, al limite se vedi che la portata del flusso diminuisce di molto sciacqui la lana con acqua della vasca.
Mikunos ha scritto: ↑27/06/2020, 17:08
Ho inserito le due pillole
Quelle in dotazione?
Come materiali filtranti cosa hai inserito?
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Mikunos

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/19, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato + Manado + Allofana
- Fauna: Lumache planorbarius
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikunos » 27/06/2020, 17:14
Si sono le bioboost della juwel.
Ho anche messo dei batteri.
Il filtro ha le spugne di serie inserite come indicato nel manuale.
Grazie
Mikunos
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/06/2020, 17:15
Da quanto hai avviato?
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Mikunos

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/19, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato + Manado + Allofana
- Fauna: Lumache planorbarius
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikunos » 27/06/2020, 18:57
Dal 20 giugno (7 giorni)
Mikunos
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/06/2020, 19:36
Io ti consiglierei di togliere la.spugna antinitrati, che non serve, e quella hai carboni, che conserverai se dovesse servirti nel caso di medicinali in vasca, e inserire nel cestello in basso cannolicchi, e in quello superiore spugne e lana di perlon...
Probabilmente allungherai un po la.maturazione, ma avrai un filtro biologicamente molto più attivo.
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Mikunos

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 11/11/19, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato + Manado + Allofana
- Fauna: Lumache planorbarius
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikunos » 29/06/2020, 20:55
fla973 ha scritto: ↑27/06/2020, 19:36
Io ti consiglierei di togliere la.spugna antinitrati, che non serve, e quella hai carboni, che conserverai se dovesse servirti nel caso di medicinali in vasca, e inserire nel cestello in basso cannolicchi, e in quello superiore spugne e lana di perlon...
Probabilmente allungherai un po la.maturazione, ma avrai un filtro biologicamente molto più attivo.
Come ho scritto in precedenza, purtroppo ho seguito il manuale di avvio del filtro e avevano indicato di inserire le spugne nell'ordine mostrato compreso quindi la spugna anti-nitrati è stata inserita. Oltre a quella spugna anche quella dei carboni è stata inserita.
In più posso dirti che ho inserito i cannolicchi in una rete e posti in basso nello stack delle spugne.
Mikunos
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/06/2020, 23:15
Mikunos ha scritto: ↑29/06/2020, 20:55
più posso dirti che ho inserito i cannolicchi in una rete e posti in basso nello stack delle spugne
Ottimo
Mikunos ha scritto: ↑29/06/2020, 20:55
spugna anti-nitrati è stata inserita. Oltre a quella spugna anche quella dei carboni è stata inserita.
Io le toglierei e aggiungerei un altra spugna normale o lana di perlon
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Mikunos (02/07/2020, 7:28)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti