Pulizia fondo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Pulizia fondo

Messaggio di tosodj » 20/01/2015, 8:13

ciao
Mi sto chiedendo se è il caso di acquistare un aspiratore per pulire il fondo dell'acquario.
voi che opinione in merito?
Uno dei dubbi che mi assilla è se l'aspiratore (o altro strumento idoneo allo scopo) possa o meno aspirarmi il manado che io ho come fondo...

Vale la pena o sono euro buttati al vento?

grazie
ciao

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di Spyke » 20/01/2015, 8:27

L'unico caso in cui io consiglierei l'aspiratore è quando si ha il fondo sabbioso bianco perché le cacchette dei pesci si vedrebbero e non sarebbe molto "estetico".
Io usavo quello manuale quando avevo i ciclidi africani, quelli erano animali e le loro cacchette si vedevano troppo nella sabbia.

Col ghiaino nero non ne ho bisogno.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di tosodj » 20/01/2015, 8:41

ok quindi mi sembra di capire che sarebbero soldi buttati nel mio caso...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di Simo63 » 20/01/2015, 9:29

Non seguire le pratiche da " acquariofili " mastro lindo, la sifonatura del fondo in molti dei casi è controproducente.
Il fondo, dopo il filtro, è il posto dove i batteri andranno ad insediarsi e le sifonature non li aiutano di certo.
Inoltre molto dello " sporco " che vedi è materiale in decomposizione, che fa parte dell'acquario e dei suoi processi. Insomma, per fartela breve, la fogliolina morta è naturale, anch'essa svolge un suo compito nel nostro acquario.
Le uniche eccezioni sono quelle di Spyke, allestimenti africani, Carassi ecc..
Probabilmente le sifonature è costretto a farle chi deve togliere i fertilizzanti depositati.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di cuttlebone » 20/01/2015, 9:29

Premesso che, come anzidetto, la sifonatura del fondo è tendenzialmente da evitare... quando proprio devo farla uso un banale tubo "auto innescante" (in modo da non dover succhiare....capissciammè...) del costo astronomico di 6/8 euro.
Stai disperatamente lottando contro la carenza di Nitrati e vuoi anche aspirare il fondo...;)
Quella cacca è "manna" per te...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di enkuz » 20/01/2015, 9:31

forse non sarà bellissimo da vedere... ma non aspirarlo il fondo!
io non lo faccio da oltre un anno... è tutto più naturale e positivo per l'ecosistema.

i batteri si insediano anche li... il fondo è vita!

noi ''eretici'' non lo aspiriamo di solito :)) a meno che in caso di gravi emergenze.

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di tosodj » 20/01/2015, 10:01

No no non è che voglio per forza aspirare il fondo...mi stavo chiedendo se è il caso di farlo...e se si con cosa farlo...
Abbiamo chiarito che il fondo non si aspira salvo casi particolari...e io non rientro in questi...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di cuttlebone » 20/01/2015, 10:28

Il fondo e tra le "cose" che caratterizzano di più una vasca: io non sopporto il ghiaino lucido come un pavimento e molti detestano la porcheria che c'è nel mio... Se guardi il mio Carodinaio prendi paura...
Sta di fatto che in Natura nessuno passa l'aspirapolvere per rimuovere le schifezze sul fondo (che poi, schifezze non sono perché è tutto utile all'ecosistema)
Se l'accumulo crea problemi di Nitrati, preferisco risolverlo aggiungendo una pianta o lasciando proliferare le lumache.
Scelte di vita ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di Rox » 20/01/2015, 14:14

Non ripeterò il metodo Walstad su cose già dette da altri.
Aggiungo solo una cosuccia tecnica, che è stata dimenticata.

Il Manado è leggerissimo. Aspirerai anche lui, insieme ai detriti.
Spesso, gli aspiratori hanno delle grate in punta, proprio per evitarlo; tuttavia, i granuli di Manado (o Akadama, Gravelit, ecc.) ci si attaccheranno ed ostruiranno la grata continuamente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Info su pulizia fondo - Aspiratore?

Messaggio di pantera » 20/01/2015, 14:34

ho utililizzato l'aspiratore i primi mesi ora di queal aspiratore utilizzo solo il tubo e nonostante ho un fondo bianco sono più che soddisfatto lo trovo molto più naturale un fondo un po sporco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti