Pulizia porosa diffusione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 03/09/2015, 11:43

Ciao ragazzi,
Sopra alla mia porosa, dopo oltre un anno di utilizzo, ci sono depositate delle alghette.

Come primo tentativo di pulizia è possibile passarci una spazzolina giusto per levare il grosso oppure si rovina?
Utilizzerei quelle spazzoline verdi cilindriche per acquario, quelle che si utilizzano anche per pulire i tubi oppure le griglie dei filtri.

Le bollicine escono ancora... e sono micronizzate... preferivo evitare per ora di levare la porosa, lavarla in candeggina e via dicendo anche perchè ne ho solo una.

;)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 11:55

Se parli dell'askoll a me, dopo che si era intasato completamente, mi è stato suggerito di lasciaro a bagno nella candeggina.
Una notte ammollo ed è tornato come nuovo.

EDIT Quì trovi il topic che avevo aperto ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di gibogi » 03/09/2015, 12:44

Per me devi usare la candeggina.
Se comunque parliamo di questo genere di pietre porose:
Immagine

dove la pietra è incollata alla plastica, la possibilità che si rovini la colla è elevata, non so neanche se vale la pena di tentare di pulirle, forse ti costa di meno sostituirla.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di Nijk » 03/09/2015, 12:54

enkuz ha scritto:Ciao ragazzi,
Sopra alla mia porosa, dopo oltre un anno di utilizzo, ci sono depositate delle alghette.

Come primo tentativo di pulizia è possibile passarci una spazzolina giusto per levare il grosso oppure si rovina?
Utilizzerei quelle spazzoline verdi cilindriche per acquario, quelle che si utilizzano anche per pulire i tubi oppure le griglie dei filtri.

Le bollicine escono ancora... e sono micronizzate... preferivo evitare per ora di levare la porosa, lavarla in candeggina e via dicendo anche perchè ne ho solo una.

;)
Il grosso puoi pulirlo e toglierlo via ogni tanto, io utilizzo uno spazzolino da denti.
Comunque non hai bisogno di smontare la pietra porosa, se lo immergi in un bicchiere pieno di candeggina, e lo lasci in ammollo anche solo mezza giornata sarà come nuovo, naturalmente prima di posizionarlo nuovamente in acquario sciacqualo abbondantemente sotto acqua corrente :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di roberto » 03/09/2015, 13:03

la candeggina è la migliore soluzione....devo lavare anche il mio diffusore della acquili....stasera procedo visto che sto' finendo la carica del lievito
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di ersergio » 03/09/2015, 13:59

Confermo anche io che la pulizia con la candeggina è la migliore!!
Ho il diffusore della Askoll;
quando serve la tolgo dalla vasca, la attacco con la ventosa sul bordo del lavandino :D e ci verso della candeggina sopra, fino a coprire tutta la porosa...
10 minuti, una sciacquata molto abbondante sotto acqua corrente e torna come nuova!!! ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 03/09/2015, 14:17

il problema è dato dal fatto che ho solo una porosa... e la bombola finirà fra qualche mese... :)) non me la sento di staccare la CO2 ora.
Askoll pure io...

provo con lo spazzolino... poi vediamo...

PS. candeggina pura oppure mescolata con l'acqua, per la pulizia ???

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di Nijk » 03/09/2015, 14:26

Candeggina pura, bicchiere di plastica e via.
Per pulirlo bene dovresti staccare il diffusore dal tubicino nero e immergerlo completamente nel bicchiere.
Con lo spazzolino togli solo il grosso dello sporco, i micropori del diffusore si intasano anche con alghe e residui difficili da pulire in questo modo, un paio di volte l'anno ti conviene farla una pulizia completa con candeggina ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di ersergio » 03/09/2015, 15:55

Nijk ha scritto:Candeggina pura, bicchiere di plastica e via.
Per pulirlo bene dovresti staccare il diffusore dal tubicino nero e immergerlo completamente nel bicchiere.
Con lo spazzolino togli solo il grosso dello sporco, i micropori del diffusore si intasano anche con alghe e residui difficili da pulire in questo modo, un paio di volte l'anno ti conviene farla una pulizia completa con candeggina ;)
Quindi tutto il diffusore completamente a mollo?
No perchè io faccio andare a contatto la candeggina con la sola pietra porosa...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di Nijk » 03/09/2015, 16:15

ersergio ha scritto:
Nijk ha scritto:Candeggina pura, bicchiere di plastica e via.
Per pulirlo bene dovresti staccare il diffusore dal tubicino nero e immergerlo completamente nel bicchiere.
Con lo spazzolino togli solo il grosso dello sporco, i micropori del diffusore si intasano anche con alghe e residui difficili da pulire in questo modo, un paio di volte l'anno ti conviene farla una pulizia completa con candeggina ;)
Quindi tutto il diffusore completamente a mollo?
No perchè io faccio andare a contatto la candeggina con la sola pietra porosa...
La parte da pulire che ti interessa è sicuramente solo la pietra porosa.
Io immergo tutto il diffusore e lo riempio di candeggina anche dall'interno, poi aspiro con la siringa, sciacquo bene e rimetto in vasca.
Potrebbe bastare anche solo pulire la parte superiore, ma dato che lo faccio molto raramente e visto che ci sono ne approfitto e lo pulisco tutto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti