Pulizia spugne filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Pulizia spugne filtro

Messaggio di livien » 26/06/2017, 18:12

Ok faremo attenzione al mangime che cmq do due volte al giorno ............... certo dirai se ne metto un chilometro è cmq troppo acc difficile saper regolare tutto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Pulizia spugne filtro

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 18:14

livien ha scritto: Ok faremo attenzione al mangime che cmq do due volte al giorno ............... certo dirai se ne metto un chilometro è cmq troppo acc difficile saper regolare tutto
A meno di pesci particolari, puoi fare anche una volta al giorno e saltando qualche giorno ogni tanto.
Difficilmente i pesci muiono di fame, è invece vero l'opposto.
Se vuoi accertarti, chiedi pure consiglio in Acquariologia Generale
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
livien (26/06/2017, 18:16)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Pulizia spugne filtro

Messaggio di livien » 26/06/2017, 18:16

E salto anche qualche giorno ...... questo cambia molto le cose.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pulizia spugne filtro

Messaggio di Nijk » 26/06/2017, 18:24

livien ha scritto: Dai nijk una volta l'anno forse stai con filtro sovradimensionato.
No no te lo assicuro, è vero che dipende anche da quello che ti ha detto Diego e di conseguenza anche dal fatto che la pompa spinga in modo sufficiente o meno, ma aprirlo ogni 10 giorni al contrario è assolutamente inutile se non controproducente, rischi peraltro anche di romperlo prima del tempo.
livien ha scritto: mq seguito alla lettera le istruzioni la prima cella dall'alto spugna a trama grande, seconda cella spugna fine più ceramica, terza cella tutte palline in plastica. Ogni volta che lo pulisco la seconda spugna che in origine è bianca diventa completamente marrone.
Ho lo stesso filtro, lo conosco bene, nella scheda di manutenzione c'è scritto anche di sostituire le spugne periodicamente, quando penso che hai notato che la spugna blu se pulita bene torna come nuova.
Quella bianca è a contatto con i cannolicchi, quel "marrone" sono anche batteri, non sciacquarla, quando sarà usurata cambiala direttamente, è lana di perlon alla fine.

Detto che ti confermo puoi partire tranquillamente senza nessuna preoccupazione in questo senso ti consiglio anzi di non toccarlo più il filtro, dagli pace, magari aprilo solo fra 3/4 mesi per controllare o quando vedi che la portata della pompa diminuisce sensibilmente, se continui a fare come fai tu tanto valeva prendere un filtro interno.
Quando sarà tempo di pulirlo poi basta non toccare il cestello dei cannolicchi, al quale sostituirai solo la lana, tutto il resto puoi sciacquarlo per bene ( comprese le palline nere ).

Ps Se per sottodimensionato intendi che la pompa del filtro non riesce a spingere più di tanto nel tuo acquario a limite aggiungi una pompa di movimento, ma a livello di batteri quello che hai è certamente sufficiente, è meno lo tocchi e meglio è.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
livien (26/06/2017, 18:33)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
livien
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/03/17, 11:14

Pulizia spugne filtro

Messaggio di livien » 26/06/2017, 18:40

Mi dai una bella notizia infatti io proprio quello pensavo, che senso ha mettere un filtro esterno mi hai risposto e farò come dici. Ragazzi non si finisce mai di imparare tu pensi di fare una cosa giusta e invece è peggio. Ok altro tassello aggiunto alla mia minima esperienza. Grazie a tutti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti