Quale acquario?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Athos
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 12/07/17, 14:41

Quale acquario?

Messaggio di Athos » 11/08/2021, 7:10

Salve a tutti, vorrei installare un nuovo acquario, lo spazio massimo a disposizione è di 70cm di lunghezza, 68 cm altezza e 37 cm di profondità. Vorrei comprare un acquario già completo (filtro, luci, ecc.) per non spendere troppo, sapete consigliarmene qualcuno? Direi che come litraggio visto lo spazio dovrei stare sui 60/80 litri. Aspetto consigli. Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quale acquario?

Messaggio di Monica » 11/08/2021, 9:00

Buongiorno Athos :) solitamente in tutti gli acquari le luci sono da aumentare almeno che non si inseriscano piante poco esigenti...guarda in questo Topic se trovi qualcosa di utile :) tecnica-dell-acquario-f15/classifichiam ... ml#p492266

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Athos
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 12/07/17, 14:41

Quale acquario?

Messaggio di Athos » 11/08/2021, 9:27

Girando su internet ho notato il Tetra Aquaart LED 60l. Qualcuno ha esperienze in merito? Potrebbe andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quale acquario?

Messaggio di Monica » 11/08/2021, 9:38

@siryo1981 è un acquario che conosci? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale acquario?

Messaggio di siryo1981 » 11/08/2021, 9:49

Athos ha scritto:
11/08/2021, 9:27
Tetra Aquaart LED
È una vasca commerciale di media qualità, a mio parere non è male, ha una luce LED di buona qualita e ben distribuita sufficiente per piante poco esigenti.
Il neo di questa vasca è il filtro: è tipo a cascatella (non lo preferisco) ed ha delle cartucce usa e getta , che oltre a costare rendono poco. La modifica per la parte filtrante è semplicissima ed a costo zero.
Il riscaldatore è un 50watt , quindi diciamo appena nei limiti.

In finale dico che è una vasca discreta, però se si ha in mente un progetto di plantacquario un pò più esigente, bisogna mettere in preventivo eventuali spese di aggiunta e/o modifica luci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Monica (11/08/2021, 9:58)
CIRO :)

Avatar utente
Athos
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 12/07/17, 14:41

Quale acquario?

Messaggio di Athos » 11/08/2021, 11:10

Ciao, il filtro è la parte che mi convince meno, quale modifica si può fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale acquario?

Messaggio di siryo1981 » 11/08/2021, 11:18

Athos ha scritto:
11/08/2021, 11:10
Ciao, il filtro è la parte che mi convince meno, quale modifica si può fare
Rimozione delle cartucce, che sono piccolissime (catuccia biologica, cartuccia ai carboni e cartuccia filtrazione meccanica) ed occupare il volume interno del filtro con inserimento di sacchetto di cannollicchi sul fondo e spugne sagomate in modo da sfruttare al massimo il volume e migliorare la filtrazione.
Per la cascatella si può fare ben poco.

Questo sto è un paliativo per migliorare un po le sue prestazioni

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Athos
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 12/07/17, 14:41

Quale acquario?

Messaggio di Athos » 11/08/2021, 12:53

In alternativa altri acquari?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quale acquario?

Messaggio di Monica » 11/08/2021, 20:31

Athos ti sposto in sezione Tecnica, la più adatta per avere qualche consiglio in più su questo argomento :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Quale acquario?

Messaggio di Platyno75 » 11/08/2021, 20:49

Athos ha scritto:
11/08/2021, 12:53
In alternativa altri acquari?
Ciao, hai preso in considerazione di fartelo fare su misura? Alcuni negozi di acquaristica li propongono e non sono male. Sfrutti tutto lo spazio a disposizione, puoi eventualmente valutare no filtro o filtro esterno (ce ne sono di molto economici per quel litraggio) e se lo fai aperto hai l'imbarazzo della scelta per le luci (anche se è chiuso tutto sommato) e secondo me spendi la stessa cifra salvo occasioni od offerte particolari ...
La modifica proposta da @siryo1981 al filtro tetra l'ho fatta anch'io in precedente vasca ed è molto semplice ma ha il difetto che il volume a disposizione dei cannolicchi è davvero minimo. Il filtro a cascatella ti elimina la CO2 eventualmente erogata...
Hai cercato sul mercatino di AF? Possono esserci cose interessanti anche se il vizio di noi acquariofili è conservare per future esigenze praticamente certe :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti