Quale conduttimetro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Quale conduttimetro?

Messaggio di Chry » 21/03/2017, 8:51

Buongiorno a tutti.
Potreste consigliarmi un conduttimetro con un buon rapporto qualitá prezzo?
Ho letto gli articoli, molto interessanti, ma passando al lato pratico vorrei qualche suggerimento su un buon prodotto che non mi costi una follia e sia indicato al mondo dell'acquariofilia.

Grazie mille per il vostro aiuto!

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Vixi88 » 21/03/2017, 9:20

Io utilizzo questo è mi trovo molto bene,l'ho preso su Amazon,ma non ricordo il prezzo preciso..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vixi88 per il messaggio:
Chry (21/03/2017, 10:56)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Diego » 21/03/2017, 9:30

Uno come quello indicato da Vixi va bene, costa circa 10-15 euro su Amazon
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Chry (21/03/2017, 10:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Chry » 21/03/2017, 10:57

Grazie per le info.
Altra domanda. Il phmetro è indispensabile? Qual è il valore aggiunto rispetto ai test a reagente? Consigliate l'acquisto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di roby70 » 21/03/2017, 11:01

Chry ha scritto:Il phmetro è indispensabile? Qual è il valore aggiunto rispetto ai test a reagente? Consigliate l'acquisto?
Secondo me è più preciso e più facile da leggere rispetto ai reagenti; poi con 10€ uno è a posto mentre i reagenti vanno ricomprati quando finiscono.
E' anche più veloce da fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Robi.c » 21/03/2017, 11:24

Io il conduttivimetro l'ho preso su Aliexpress, circa €5 ed è prefetto
Un saluto

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di iPol85 » 21/03/2017, 11:32

Io ho lo stesso di Vixi88 e mi trovo benissimo, preso anche io da Amazon.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di LukeLL » 21/03/2017, 11:40

iPol85 ha scritto:Io ho lo stesso di Vixi88 e mi trovo benissimo, preso anche io da Amazon.
Ho anch'io quello, ho sentito che è "pretarato", voi avete fatto la taratura con soluzione 7.01?
Sapete il procedimento esatto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Diego » 21/03/2017, 11:47

LukeLL ha scritto:Ho anch'io quello, ho sentito che è "pretarato", voi avete fatto la taratura con soluzione 7.01?
Sapete il procedimento esatto?
Prepari la soluzione e inserisci lo strumento. Il modello postato da Vixi non è tarabile (a meno di non staccare la plastica che ricopre i pulsanti), tuttavia è già tarato di fabbrica ed è difficile si stari.
È il pHmetro che si stara più frequentemente, non il conduttivimetro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Quale conduttimetro?

Messaggio di Chry » 21/03/2017, 12:35

Grazie a tutti, quella sulla taratura era la mia prossima domanda. Bene che il conduttimetro proposto é giá tarato.
I phmetri vanno invece tutti tarati? Avete un phmetro particolare da consigliare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rai59 e 6 ospiti