Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 08/12/2018, 16:40
cuttlebone ha scritto: ↑In passato, quando fertilizzavo, usavo con soddisfazione il micronizzatore della Askoll, per me, fra i migliori mai usati
Ho letto tanti pareri positivi sul diffusore Askoll... ma vorrei voltare completamente pagina passando al reattore interno e/o esterno
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 08/12/2018, 17:20
Ciao @
Eurogae io ho da un paio di giorni il dennerelle cyclo turbo, ha uno sfiato regolabile in cima per far uscire i gas impropi ( cosi li chiamano loro) e ha un rubinetto per decidere quanto flusso della pompa entra nel reattore
L ho collegato a una pompa supplementare da 500 l al minimo
Essendo un novizio non mi sento di dare giudizi, l unica cosa che mi infastidisce é un leggero rumore che fa ogni tanto quando centrifuga e che é un po un pugno in un occhio se non lo si nasconde
quello che mi piace é non avere bolle in vasca
Se vuoi un video te lo faccio stasera

Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/12/2018, 20:16
Reattore tipo il sera se hai una buona portata della pompa, se no le pale non girano. ..
...Non è bello da dire, ma le pale devono girare..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/12/2018, 0:40
supersix ha scritto: ↑Se vuoi un video te lo faccio stasera
Grazie mille @
supersix, conosco già il cyclo della Dennerle.
cercheremo un reattore senza pale....

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 17/07/2020, 11:29
@
Eurogae
Ciao, rispolvero questo vecchissimo post, per sapere alla fine come hai concluso...
Io ero possessore del sera e devo dire che mi ero trovato benissimo...
Purtroppo ha fatto il suo corso ed è stato mandato in pensione...
Leggendo il senza pale mi ha colpito e sarei curioso di sapere se alla fine ne hai trovato uno ottimale...
Grazie
ArcanoKPO
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/07/2020, 12:17
ArcanoKPO ha scritto: ↑17/07/2020, 11:29
Ciao, rispolvero questo vecchissimo post, per sapere alla fine come hai concluso...
Io ero possessore del sera e devo dire che mi ero trovato benissimo...
Ciao Arcano, alla fine ho eliminato il vecchio diffusore Elos, e sono andato a sostituirlo con il bazooka della CO
2 Art. Sono ormai diversi mesi che lo utilizzo, e devo dire con ottimi risultati... alla fine non me la sono sentita di modificare la parte idraulica (filtri e tubi di condotta).
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 17/07/2020, 12:27
capito...
hahaha come non detto allora...
tks
ArcanoKPO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti