Quale riscaldatore prof posso acquistare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di Pyromeo66 » 07/04/2021, 0:22

Salve mi sono appena acquistato un filtro esterno un bel fluval fx6 ed ora Vorrei un consiglio su quale riscaldatore esterno potrei acquistare per il mio acquario da 450 lt
Lo cerco possibilmente di livello abbastanza professionale ma non ho idee e competenze necessarie e quindi pongo qui la mia domanda a chi mi vorrà suggerire qualche consiglio e ben accetto ...grazie mille :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di siryo1981 » 07/04/2021, 2:16

Pyromeo66 ha scritto:
07/04/2021, 0:22
Lo cerco possibilmente di livello abbastanza professionale
Riscaldatore Schego, è al titanio, necessita di un termostato esterno

Posted with AF APP
CIRO :)

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di Pyromeo66 » 07/04/2021, 6:52

siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 2:16
Pyromeo66 ha scritto:
07/04/2021, 0:22
Lo cerco possibilmente di livello abbastanza professionale
Riscaldatore Schego, è al titanio, necessita di un termostato esterno
@siryo1981
Buongiorno ,Una domanda me la sono posta ..quanto importante è un riscaldatore valido in un acquario e per quali motivazioni ossia per uso acquariofilo una vale l’altro per l’uso che ne devo fare oppure farà la differenza comunque ed in che maniera ....so che dal titolo può essere banale la domanda ma andandomi a vedere i prezzi vedo appunto che non sono cosi permettetemi il termine “convenienti” .sono andato a vedere il riscaldatore in questione ,molto bello ed elegante pure da vedere ma guardando le caratteristiche leggo che ci sono varie versioni di potenza ed in base a quello la portata di riscaldamento ....poi faccio un paragone con quello che ho nuovo acquistato insieme alla vasca “vision 450” ed al suo riscaldatore originale e qui noto appunto una differenza ossia ....
Quello originale da 300 watt mi dice che copre una copertura di riscaldamento pari a 450 lt
Mentre quello di schego a pari watt mi dice che copre 250/300 lt e per avere una copertura dei 450lt dovrei quindi acquistare la versione superiore da 600w
E qui mi perdo non capisco la motivazione e non conosco (se me lo spiegate) i consumi che poi avrò appunto parlando di watt !!!
Grazie mille

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di siryo1981 » 07/04/2021, 12:40

Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di siryo1981 » 07/04/2021, 12:42

Sulla tua vasca, molto grande, io penserei a due riscaldatori posti ai lati opposti della vasca

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di Morph » 07/04/2021, 13:43

Pyromeo66 ha scritto:
07/04/2021, 6:52
siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 2:16
Pyromeo66 ha scritto:
07/04/2021, 0:22
Lo cerco possibilmente di livello abbastanza professionale
Riscaldatore Schego, è al titanio, necessita di un termostato esterno
@siryo1981
Buongiorno ,Una domanda me la sono posta ..quanto importante è un riscaldatore valido in un acquario e per quali motivazioni ossia per uso acquariofilo una vale l’altro per l’uso che ne devo fare oppure farà la differenza comunque ed in che maniera ....so che dal titolo può essere banale la domanda ma andandomi a vedere i prezzi vedo appunto che non sono cosi permettetemi il termine “convenienti” .sono andato a vedere il riscaldatore in questione ,molto bello ed elegante pure da vedere ma guardando le caratteristiche leggo che ci sono varie versioni di potenza ed in base a quello la portata di riscaldamento ....poi faccio un paragone con quello che ho nuovo acquistato insieme alla vasca “vision 450” ed al suo riscaldatore originale e qui noto appunto una differenza ossia ....
Quello originale da 300 watt mi dice che copre una copertura di riscaldamento pari a 450 lt
Mentre quello di schego a pari watt mi dice che copre 250/300 lt e per avere una copertura dei 450lt dovrei quindi acquistare la versione superiore da 600w
E qui mi perdo non capisco la motivazione e non conosco (se me lo spiegate) i consumi che poi avrò appunto parlando di watt !!!
Grazie mille
Io uso gli Eheim-Jager e mi trovo bene.. ne ho uno da 250W in un Rio 240, quindi 1 Watt per litro.

Anch'io mi sono chiesto come andrebbe riscaldato un 450 litri. Se seguissi la regola 1 W x L dovrei aggiungerne un altro nel lato opposto e arrivare a 500W ma c'è da considerare che il riscaldatore di serie nel Juwel 450 è 300W.. probabilmente ne metterei due da 200W, uno per lato.

Alla fine non è che cambi molto.. meno watt tengono i riscaldatori accesi per più tempo. Più watt stanno accesi di meno. Il consumo elettrico dovrebbe essere quasi uguale, salvo piccole differenze in termini di efficienza, dispersione ecc.. Certamente essere sotto dimensionati con i watt e costringere i riscaldatori a stare sempre accesi non è salutare per loro immagino..

Assolutamente consigliato un termostato come l'Inkbird 308.

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di Pyromeo66 » 07/04/2021, 18:11

siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 12:40
Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.
siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 12:40
Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.
siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 12:40
Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.
siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 12:40
Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.
siryo1981 ha scritto:
07/04/2021, 12:40
Ti dico il mio parere:
La differenza sta soprattutto sulla qualità dei materiali e sui dati dichiarati.
Io personalmente utilizzo i più economici sul mercato, fanno il loro dovere comunque, non sempre sono precisissimi nelle temperature impostate ma comunque parliamo di limiti a mio parere accettabili. Il problema l ho bypassato con un termostato esterno che ne gestisce accensione e spegnimento.


I dati sui litraggi sono indicativi, mantenere la temperatura impostata in vasca dipende da molti fattori, tra cui la temp richiesta, il ricilcolo d'acqua e la posizione in vasca.
Cioè in pratica mi stai dicendo fammi capire ben che mi converrebbe piuttosto che andare a spenderci una follia acquistandomi un shego (tanto per parlare di un bitumo riscaldatore di magari andarci a mettere due riscaldatori uno per parte della vasca piuttosto che uno solamente ... :)
tanto per tenerli informati su quello che chiedo visto che li ho resi partecipe sino adesso dei miei primi passi cito qui pure

@marko66
@Giueli
@GiovAcquaPazza
@mmarco
Questi utenti hanno ringraziato Pyromeo66 per il messaggio:
mmarco (07/04/2021, 18:16)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di mmarco » 07/04/2021, 18:16

Io, se posso, @Eurogae che so essere attento verso queste cose.
Ho letto solo il primo inizio del primo post.
Scusate.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/04/2021, 18:35

Ti consiglierei di mettere un controller di temperatura esterno, gli inkbird costano poco e fanno il loro lavoro , tra l’altro ci puoi pilotare anche il raffreddamento, poi ci metti il riscaldatore che ti piace

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Se cerchi il 308s ha anche la sonda intercambiabile
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

Quale riscaldatore prof posso acquistare

Messaggio di Pyromeo66 » 07/04/2021, 19:02

Grazie 🙏

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti