Quale tipo di filtro interno?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Stamane mi sono recato a un negozio di acquariologia perché vorrei comprare una pompa di riserva per il mio filtro ma il negoziante mi ha detto che è un progetto vecchio e mi ha proposto un prodotto newa della serie duetto motivando che è quello con scatola è un progetto obsoleto e ci sono solo cartucce intercambiabili e non ce bisogno dei cannolocchi ma di un prodotto alternativo che ha una potenza batterica superiore. Che ne pensate voi. Il riscaldamento dell'acqua avverrebbe allo stesso modo, visto che ora il riscaldatore è all'interno della scatola? Grazie per i consigli
P.S. il filtro della newa è dotato anche di ossigenatore
P.S. il filtro della newa è dotato anche di ossigenatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Visto che l'ho incrociato oggi ti lascio un articoletto...Allestimento dell'acquario: i filtri interni poi magari passa qualcuno che conosce quei filtri per darti riscontro alla domanda puntuale.
Ed io ne approfitterò per imparare qualcosa
Ed io ne approfitterò per imparare qualcosa

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Sini (04/06/2018, 14:43) • Vincenzo387 (04/06/2018, 15:19)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Vincenzo387 ha scritto: ↑vorrei comprare una pompa di riserva
Vincenzo387 ha scritto: ↑mi ha proposto un prodotto newa della serie duetto

Vincenzo387 ha scritto: ↑ci sono solo cartucce intercambiabili

Vincenzo387 ha scritto: ↑non ce bisogno dei cannolocchi ma di un prodotto alternativo

Vincenzo387 ha scritto: ↑il filtro della newa è dotato anche di ossigenatore

Caro Vincenzo, mi sa che hai già capito...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
??????Sini ha scritto: ↑Vincenzo387 ha scritto: ↑vorrei comprare una pompa di riservaVincenzo387 ha scritto: ↑mi ha proposto un prodotto newa della serie duetto![]()
Vincenzo387 ha scritto: ↑ci sono solo cartucce intercambiabili![]()
Vincenzo387 ha scritto: ↑non ce bisogno dei cannolocchi ma di un prodotto alternativo![]()
Vincenzo387 ha scritto: ↑il filtro della newa è dotato anche di ossigenatore![]()
Caro Vincenzo, mi sa che hai già capito...
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
@Vincenzo387 io non ci ho capito niente ... andiamo x ordine (copio/incollo e chiedo chiarimenti) :
1) vorrei comprare una pompa di riserva per il mio filtro : ovvero, tu stavi cercando la sola pompa di ricambio ?
2) ci sono solo cartucce intercambiabili e non ce bisogno dei cannolocchi : credo che per le cartucce intercambiabili tu ti riferissi al Newa, non al filtro che hai attualmente ... perchè immagino che il tuo è quello che ha i famosi cannolicchi (non cannolocchi ... )
Famme sape', poi te rispondo ...
1) vorrei comprare una pompa di riserva per il mio filtro : ovvero, tu stavi cercando la sola pompa di ricambio ?
2) ci sono solo cartucce intercambiabili e non ce bisogno dei cannolocchi : credo che per le cartucce intercambiabili tu ti riferissi al Newa, non al filtro che hai attualmente ... perchè immagino che il tuo è quello che ha i famosi cannolicchi (non cannolocchi ... )
Famme sape', poi te rispondo ...

- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Scusa per l'omissione. Si ho la classica black box e vorrei prendere una pompa di riserva da tenere a casa.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Vincenzo, hanno cercato di venderti cose che non ti servono...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
@Vincenzo sono perfettamente d'accordo con @Sini . La tua blackbox o come si chiama è perfetta, perchè perfetto è il principio del filtro biologico pur nella sua semplicità : se proprio devi cambiare qualcosa cambia solo il materiale filtrante , magari inserisci del Siporax ... e lo sostituisci ai cannolicchi, ma io non farei proprio niente : come si dice ? Squadra che vince non si cambia ! Per la pompa di ricambio, se vuoi, posta qui una foto di quella che stai utilizzando attualmente, magari ti aiutiamo a trovarla sugli shoponline ... ciao !
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- BollaPaciuli (05/06/2018, 9:28)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Io non cambierei nemmeno quelli... ha dei cannolicchi maturi, pieni di batteri... e li sostituisce con cannolicchi (o altro) completamente nuovi?

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Quale tipo di filtro interno?
Secondo me se ha altri substrati biologici non ci sono problemi , il filtro è ormai ricoperto anche sulle pareti e sul fondo di film biologico, i nuovi canolicchi si colonizzerebbero in un batter d'occhio e si rinnoverebbero le colonie di batteri : ci sono allevatori che usano "sciacquare" il materiale filtrante di quando in quando proprio per questo motivo . Però @Sini sono pienamente d'accordo con te in questo caso : non toccherei proprio un bel niente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti