
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Buonasera gruppo
, oggi vorrei porre questa domanda: quali sono i benefici di inserire in acquario un filtro che sia in grado di spostare più acqua all'ora?

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Dipende dalla fauna e dal tipo di acquario.Un filtro piu' "veloce" ha un maggiore filtraggio di tipo meccanico ed una minore capacita' di filtraggio biologico.Quindi puo' essere adatto a vasche con pesci fluviali o di torrente.Un maggiore flusso soprattutto se con uscita superficiale vuol dire piu' ossigenazione in acqua,maggiore scambio gassoso con l'aria e probabilmente pH maggiore.Adatto normalmente a vasche prive o con poche piante e pesci di stazza non troppo grande o loricaridi di acque mosse.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- andreacaso1605 (08/05/2024, 20:33)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Normalmente un filtro con velocità maggiore ha anche un volume filtrante maggiore.......questo non è detto che sia sempre utile, i batteri colonizzano il filtro proporzionalmente alla disponibilità di "cibo" e non alla quantità di materiale filtrante.
andreacaso1605 ha scritto: ↑07/05/2024, 20:46i benefici di inserire in acquario un filtro che sia in grado di spostare più acqua all'ora
Normalmente un filtro con velocità maggiore ha anche un volume filtrante maggiore.......questo non è detto che sia sempre utile, i batteri colonizzano il filtro proporzionalmente alla disponibilità di "cibo" e non alla quantità di materiale filtrante.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- andreacaso1605 (08/05/2024, 20:33)
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
marko66 ha scritto: ↑07/05/2024, 21:18Dipende dalla fauna e dal tipo di acquario.Un filtro piu' "veloce" ha un maggiore filtraggio di tipo meccanico ed una minore capacita' di filtraggio biologico.Quindi puo' essere adatto a vasche con pesci fluviali o di torrente.Un maggiore flusso soprattutto se con uscita superficiale vuol dire piu' ossigenazione in acqua,maggiore scambio gassoso con l'aria e probabilmente pH maggiore.Adatto normalmente a vasche prive o con poche piante e pesci di stazza non troppo grande o loricaridi di acque mosse.
Grazie ad entrambi, la domanda mi è sorta spontanea perché seguo diversi canali su YouTube di acquariofilia, di cui uno mi ricordo consigliava il calcolo dei litri ora dell'acquario basandosi sul litraggio e aggiungendo uno 0 (ad esempio nel mio 55 litri dovrei avere un filtro che mi sposti 550 litri all'ora), è un'idea che in linea generale è corretta oppure no?malu ha scritto: ↑07/05/2024, 21:57
andreacaso1605 ha scritto: ↑07/05/2024, 20:46i benefici di inserire in acquario un filtro che sia in grado di spostare più acqua all'ora
Normalmente un filtro con velocità maggiore ha anche un volume filtrante maggiore.......questo non è detto che sia sempre utile, i batteri colonizzano il filtro proporzionalmente alla disponibilità di "cibo" e non alla quantità di materiale filtrante.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Fare calcoli per dimensionare un filtro lascia sempre il tempo che trova, andrebbero considerate diverse cose (tipologia pesci in primis) comunque, se proprio vogliamo dare una idea generale la filtrazione dovrebbe essere 4/5 volte il litraggio. Nel tuo caso un filtro da 250/300 l/h sarebbe l'ottimale.
andreacaso1605 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:37consigliava il calcolo dei litri ora dell'acquario basandosi sul litraggio e aggiungendo uno 0
Fare calcoli per dimensionare un filtro lascia sempre il tempo che trova, andrebbero considerate diverse cose (tipologia pesci in primis) comunque, se proprio vogliamo dare una idea generale la filtrazione dovrebbe essere 4/5 volte il litraggio. Nel tuo caso un filtro da 250/300 l/h sarebbe l'ottimale.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- andreacaso1605 (08/05/2024, 22:39)
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Va bene grazie, il dubbio mi è venuto perché leggendo su internet ho visto che il mio filtro è fino ai 60 litri e mi è venuto in mente che sarebbe meglio aumentare la capacità di filtrazionemalu ha scritto: ↑08/05/2024, 22:37
andreacaso1605 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:37consigliava il calcolo dei litri ora dell'acquario basandosi sul litraggio e aggiungendo uno 0
Fare calcoli per dimensionare un filtro lascia sempre il tempo che trova, andrebbero considerate diverse cose (tipologia pesci in primis) comunque, se proprio vogliamo dare una idea generale la filtrazione dovrebbe essere 4/5 volte il litraggio. Nel tuo caso un filtro da 250/300 l/h sarebbe l'ottimale.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Prova a guardare che velocità ha il tuo filtro.... comunque, di solito, i filtri in dotazione sono già proporzionati al litraggio della vasca, se non hai esigenze particolari (sovrappopolazione per esempio) un filtro più grande non ti serve.
Prova a guardare che velocità ha il tuo filtro.... comunque, di solito, i filtri in dotazione sono già proporzionati al litraggio della vasca, se non hai esigenze particolari (sovrappopolazione per esempio) un filtro più grande non ti serve.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
No.Come detto dipende dal tipo di acquario e dalla fauna presente.Comunque un passaggio dell'acqua di 10 volte l'ora nel filtro non l'ho mai sentito neanche in un Malawi.andreacaso1605 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:37Grazie ad entrambi, la domanda mi è sorta spontanea perché seguo diversi canali su YouTube di acquariofilia, di cui uno mi ricordo consigliava il calcolo dei litri ora dell'acquario basandosi sul litraggio e aggiungendo uno 0 (ad esempio nel mio 55 litri dovrei avere un filtro che mi sposti 550 litri all'ora), è un'idea che in linea generale è corretta oppure no?

Forse in un biotopo di torrente potrebbe andare bene

- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Quali sono i benefici di migliorare la filtrazione?
Io sapevo molti sostenessero 3/ 5 volte
ma non ne ho mai sentito parlarne in modo scientifico
.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti