Quando pulire le spugne prefiltro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/06/2016, 13:43

so che sarebbe da toccare il meno possibile, ma a spanne come valutare se è arrivato il momento di dare una pulitina alle spugne grosse in entrata sul filtro esterno?
Diciamo che l'acqua esce dalla mandata, poca però, il movimento in vasca è quasi inesistente, è un bene o un male ?
Come stabilire la velocità teorica sotto la quale i batteri nel filtro non respirano più ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di FedericoF » 30/06/2016, 13:51

GiovAcquaPazza ha scritto:so che sarebbe da toccare il meno possibile, ma a spanne come valutare se è arrivato il momento di dare una pulitina alle spugne grosse in entrata sul filtro esterno?
Diciamo che l'acqua esce dalla mandata, poca però, il movimento in vasca è quasi inesistente, è un bene o un male ?
Come stabilire la velocità teorica sotto la quale i batteri nel filtro non respirano più ?
Se l'acqua scorre lentamente i batteri son solo più contenti
Se invece non scorre proprio potresti provare a sciacquare la lana di perlon in acqua dell'acquario. Ma se stai parlando dell'acquario con gli avannotti io lascerei perdere e non toccherei nemmeno il filtro. Non è il momento di disturbare la flora batterica
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/06/2016, 13:57

FedericoF ha scritto:potresti provare a sciacquare la lana di perlon in acqua dell'acquario. Ma se stai parlando dell'acquario con gli avannotti
parlo di un spugna a grana molto larga, tipo quelle in nylon dei piatti, mai usata la lana di perlon nel filtro, è gia limpida cosi l'acqua.
Si è la vasca degli avanotti ma tra una settimana parto per 15 giorni e se il filtro si dovesse bloccare del tutto son dolori penso.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di FedericoF » 30/06/2016, 14:01

GiovAcquaPazza ha scritto:Si è la vasca degli avanotti ma tra una settimana parto per 15 giorni e se il filtro si dovesse bloccare del tutto son dolori penso.
uff.. Io non la toccherei proprio, nelle spugne larghe (penso che tu stia parlando della spugna blu vero?) i batteri si insediano.
Veramente io preferirei si bloccasse l'acqua, ma non toccherei la parte biologica.
Riesci se proprio è a sciacquarne solo metà?
Comunque ti ripeto, per me no :-q :-q
Hai troppi avannotti in vasca, rischi di dare una bella botta alla flora batterica nel momento più sbagliato :-s :-s

Aspetta magari altri pareri, magari qualcuno ha qualche idea migliore ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/06/2016, 14:09

FedericoF ha scritto:Riesci se proprio è a sciacquarne solo metà?
è una buona idea, il JBL ha due spugne prefiltro sui lati in alto, poi l'acqua scende giu verso le sfere in vetro sinterizzato e risale attraverso spugne sempre piu fini, cmq sto parlando di due spugnette grandi come quelle dei piatti su un totale di 6 litri di massa filtrante, non dovrebbe impattare molto (ammesso siano quelle il problema ma se non apro non vedo) , magari sono le ultime due spugne fini che sono intasate, cmq anche quelle stanno nel cestello piu alto e basta sollevare il coperchio lasciando tutto il resto della massa filtrante a bagno nell'acqua nera !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di FedericoF » 30/06/2016, 14:16

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:Riesci se proprio è a sciacquarne solo metà?
è una buona idea, il JBL ha due spugne prefiltro sui lati in alto, poi l'acqua scende giu verso le sfere in vetro sinterizzato e risale attraverso spugne sempre piu fini, cmq sto parlando di due spugnette grandi come quelle dei piatti su un totale di 6 litri di massa filtrante, non dovrebbe impattare molto (ammesso siano quelle il problema ma se non apro non vedo) , magari sono le ultime due spugne fini che sono intasate, cmq anche quelle stanno nel cestello piu alto e basta sollevare il coperchio lasciando tutto il resto della massa filtrante a bagno nell'acqua nera !!!
Ti ripeto.. Io non toccherei niente... Comunque saranno più probabilmente quelle fini. In ogni caso sciacqua lo stretto necessario, se proprio devi...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di nikoleo1234 » 30/06/2016, 14:19

Io la tua stessa spugna la ho lavata dopo mesi perché il livello dell'acqua dopo la filtrazione era più basso che prima, ma di molto, quindi voleva dire che l'acqua faceva fatica a passare e la scatola del filtro mi si alzava poiché con tutta l'aria che entrava galleggiava. secondo me il segnale è quello, non prima

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: quando pulire le spugne prefiltro

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/06/2016, 14:23

nikoleo1234 ha scritto:Io la tua stessa spugna la ho lavata dopo mesi perché il livello dell'acqua dopo la filtrazione era più basso che prima, ma di molto, quindi voleva dire che l'acqua faceva fatica a passare e la scatola del filtro mi si alzava poiché con tutta l'aria che entrava galleggiava. secondo me il segnale è quello, non prima
il mio filtro è esterno, quindi bene o male sempre pieno d'acqua resta. Stasera provo con la caraffa e misuro la portata sulla mandata, non so quale fosse a filtro pulito ma intanto cerco di capire a che livello di ostruzione siamo. Cmq il filtro gira dal 01/03/2016 e non ho mai toccato nulla.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite