Quanta e quale luce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Quanta e quale luce

Messaggio di Raffa » 29/08/2017, 20:35

Ciao ragazzi :)
Volendo creare un acquario olandese tipo questi
https://www.aquaportail.com/definition- ... aping.html
La terza foto in particolare
su un 160 litri ( 80*40*50 h considerando il fondo) e popolato da ciprinidi e caracidi, quanta luce dovrei mettere e, soprattutto, posso fare da me?
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quanta e quale luce

Messaggio di roby70 » 29/08/2017, 21:07

Raffa, puoi cortesemente mettere le immagini degli acquari che vuoi mostrare invece che i link? Se poi quelli scadono chi legge non capisce ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Quanta e quale luce

Messaggio di Raffa » 29/08/2017, 22:18

Ok Roby grazie
Vorrei creare qualcosa che assomigli a questo come tipo di piante
Quanta luce ci vuole e come posso crearla magari con delle lampade?
Thanks
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quanta e quale luce

Messaggio di Diego » 29/08/2017, 23:51

Vuoi qualcosa di commerciale (con i relativi costi) oppure vuoi provare con il fai-da-te?
Hai possibilità di fare collegamenti elettrici ed eventualmente saldature?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Quanta e quale luce

Messaggio di Raffa » 30/08/2017, 8:57

Ciao Diego
Non ho possibilità di fare saldature quindi pensavo a delle lampade con lampadine specifiche adatte allo scopo o in alternativa al commerciale, senza spendere un capitale possibilmente
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quanta e quale luce

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 9:07

Prova a darmi un budget massimo, così provo a vedere cosa si trova.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Quanta e quale luce

Messaggio di Raffa » 30/08/2017, 9:14

Diego ha scritto: Prova a darmi un budget massimo, così provo a vedere cosa si trova.
200€ al massimo che ne deve valere la pena!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quanta e quale luce

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 9:34

Puoi provare con le plafoniere a T5, con due/tre tubi. Per esempio le Ati e le Sun Sun sono abbastanza economiche ma funzionano.
Le lampade fluorescenti consumano e scaldano un po' di più, vanno sostituite di tanto in tanto, ma hanno il vantaggio che funzionano molto bene con le piante.

Coi LED invece è un po' più ostica la questione perché ci sono moltissimi tipi di LED e moltissimi modi per farli funzionare. Un esempio di plafoniera discreta è la Chihiros serie A (nel tuo caso, la A801). Ne ho una a casa e rende abbastanza bene. Per il prezzo, è abbastanza buona.

Infine, resta l'opzione fai da te.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quanta e quale luce

Messaggio di trotasalmonata » 30/08/2017, 9:36

Con quel budget ti prendi due chihiros, ma secondo me una basta.

spendendo di più le easyriver sono interessanti.

Stesso sito(tropizon.com), stesso negozio.
Lo so, sembra che faccio pubblicità, ma sono questi i prodotti che conosco. Ho anche easyled e askoll A LED ma secondo me sono cari...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

Quanta e quale luce

Messaggio di Raffa » 30/08/2017, 9:47

Le vado a vedere allora
Se invece usassi delle lampadine a LED non avrei la luce adatta?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti