Quanti kelvin è? Tubo Luminux-plus
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Quanti kelvin è? Tubo Luminux-plus
Il neon in allegato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Quanti kelvin è?
Da 3000 a 4000: e' una luce calda
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Quanti kelvin è?
Grazie! Rox mi ha risposto nell'altro topic, per completezza di informazione è:roby9970 ha scritto:Da 3000 a 4000: e' una luce calda
3000k monofosforo
Potete chiudere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Quanti kelvin è?
I tubi al neon sono solitamente classificati con un codice a tre cifre, la prima indica la tecnologia di produzione, la seconda e la terza le centinaia della temperatura di colore.
Es: 840 => 8 = tecnologia, 40 = 4000 K
A futura referenza, aggiungo alcune tecnologie comuni:
Prima cifra < 7: singolo fosforo
Prima cifra 8: trifosforo
Prima cifra 9: pentafosforo
Dunque per fare un paio di esempi con le lampade più diffuse in commercio (ad oggi, le mono-fosforo non si usano quasi più):
840 = trifosforo a 4000 K
865 = trifosforo a 6500 K (quella da comprare per gli acquari, di solito)
940 = pentafosforo a 4000 K
965 = pentafosforo a 6500 K
Chiudo il quasi OT e il topic
Es: 840 => 8 = tecnologia, 40 = 4000 K
A futura referenza, aggiungo alcune tecnologie comuni:
Prima cifra < 7: singolo fosforo
Prima cifra 8: trifosforo
Prima cifra 9: pentafosforo
Dunque per fare un paio di esempi con le lampade più diffuse in commercio (ad oggi, le mono-fosforo non si usano quasi più):
840 = trifosforo a 4000 K
865 = trifosforo a 6500 K (quella da comprare per gli acquari, di solito)
940 = pentafosforo a 4000 K
965 = pentafosforo a 6500 K
Chiudo il quasi OT e il topic

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti