Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/11/2019, 11:24
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:19
Per qualsiasi pianta son pochi
Cryptocoryne, anubias,limnophila , cerarophyllum...sopravvivono ma crescono lentamente assorbendo meno inquinanti
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ed avresti molte limitazioni nel caso volessi provare qualche altra pianta
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/11/2019, 11:25
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:15
Ti mando le foto del mio coperchio.
Ho trovato questa su amazon. Vale la pena comprarla ?
Ahhh ecco.... nel profilo ho letto Fauna, ma non vedevo Flora
detto questo, io farei due valutazioni; potresti aggiungere un secondo gruppo originale Ciano...così facendo arriveresti a 1800 lumen, vale a dire 30 lumen/litro, che non sarebbero male...
altrimenti pensare di fare qualcosa con il fai da te. Bisogna capire se te la senti di fare un po di bricolage, oppure prendere il tutto pronto.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 09/11/2019, 11:41
Starman ha scritto: ↑09/11/2019, 11:24
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:19
Per qualsiasi pianta son pochi
Cryptocoryne, anubias,limnophila , cerarophyllum...sopravvivono ma crescono lentamente assorbendo meno inquinanti
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ed avresti molte limitazioni nel caso volessi provare qualche altra pianta
Proverò ad integrare
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑09/11/2019, 11:25
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:15
Ti mando le foto del mio coperchio.
Ho trovato questa su amazon. Vale la pena comprarla ?
Ahhh ecco.... nel profilo ho letto Fauna, ma non vedevo Flora
detto questo, io farei due valutazioni; potresti aggiungere un secondo gruppo originale Ciano...così facendo arriveresti a 1800 lumen, vale a dire 30 lumen/litro, che non sarebbero male...
altrimenti pensare di fare qualcosa con il fai da te. Bisogna capire se te la senti di fare un po di bricolage, oppure prendere il tutto pronto.
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Serena88
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 09/11/2019, 11:51
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Se hai un po’ di pazienza e dimestichezza potresti risparmiare qualcosina , altrimenti compra i LED ciano già belli e pronti
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/11/2019, 12:04
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Diciamo che per le piante di facile gestione come echinodorus, Cryptocoryne, epitifie, e vari muschi non avresti problemi....ovviamente poi cè il discorso fertilizzazione, perchè la sola luce non compensa il fabbisogno delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Visto che la spesa non è un salasso, io opterei per una barra supplementare Ciano, così rimane tutto bello pulito esteticamente

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 09/11/2019, 12:10
Eurogae ha scritto: ↑09/11/2019, 12:06
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Diciamo che per le piante di facile gestione come echinodorus, Cryptocoryne, epitifie, e vari muschi non avresti problemi....ovviamente poi cè il discorso fertilizzazione, perchè la sola luce non compensa il fabbisogno delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Visto che la spesa non è un salasso, io opterei per una barra supplementare Ciano, così rimane tutto bello pulito esteticamente
La barra Ciano dici di prendere quella a luce bianca o quella rossa?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑09/11/2019, 11:51
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Se hai un po’ di pazienza e dimestichezza potresti risparmiare qualcosina , altrimenti compra i LED ciano già belli e pronti
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
Serena88
-
lcbagna

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7700+fitostimolanti
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis + Manado
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens rubin
microsorum windelov
anubias nana
hydrocotyle tripartita
bucephalandra
Cryptocoryne albida
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Multidentata
2f Betta
Puntius Titteya
Crossocheilus Siamensis
- Secondo Acquario: Cubo 30x30x35h (25 litri netti), piante myriophyllum matogrossense, Anubias, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne parva, Pistia. Illuminazione LED autocostruita 1800lumen + fitostimolanti. Fondo quarzite nera inerte. Fauna 1 betta.
- Altri Acquari: 100x30x40h aperto (100 litri netti), piante cabomba acquatica, Nymphaea lotus red, rotala h'ra vietnam, rotala green, rotala wallichii, ammannia pedicellata, altherantera reineckii mini, Eriocaulon cinereum polaris, Micranthemum Sp. Montecarlo. Illuminazione LED autocostruita 7200lumen + fitostimolanti. Fondo tetra active substrate. Fauna petitelle georgiae, Caridina multidentata, atyopsis moluccensis.
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lcbagna » 09/11/2019, 12:16
Nel coperchio mi pare di vedere la predisposizione di attacchi per 3 barre...o sbaglio?
Se fosse così, io prenderei un'altra barra come quella che hai già (6300k), così ti porteresti a circa 30lumen per litro.
Poi magari più avanti potresti integrare con quella di LED rossi/blu che hai trovato su amazon per dare una spinta alle piante.
Aspettiamo però i pareri degli esperti ^:)^
lcbagna
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 09/11/2019, 12:18
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
In effetti per lampade piccoline il risparmio è minimo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 09/11/2019, 12:21
Bradcar ha scritto: ↑09/11/2019, 12:18
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
In effetti per lampade piccoline il risparmio è minimo
Se lo faccio da me invece mi sapresti dire, con un acquario lungo 60 cm, quante strisce a luce bianca e rossa dovrei mettere? Non so che calcoli devo fare
Serena88
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/11/2019, 12:27
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
La barra Ciano dici di prendere quella a luce bianca o quella rossa?
Decisamente bianca
se poi in futuro vorrai cimentarti in qualche pianta rossa oppure in qualche esigente, andrei ad aggiungere rossi e blu.
Attualmente spenderei qualcosina in più, ma avrei meno stress.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], IAgo, mario62 e 13 ospiti