Quantità bombola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Carmine93
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/05/23, 15:59

Quantità bombola CO2

Messaggio di Carmine93 » 04/12/2024, 20:56

Salve, avevo una curiosità da chiedervi, ho sostituito la bombola di CO2 da 800 grammi dell'aqpet l'indicatore di pressione mi segnava 900 dopo più di un anno l'ho sostituita con una bombola da 1,3 chili della Whimar e l'indicatore di pressione mi indica 750. Come mai la bombola più grande indica una pressione di 750? È normale?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Quantità bombola CO2

Messaggio di pietromoscow » 04/12/2024, 21:06

Non tutte le bombole vengono riempite allo stesso modo. la pressione varia anche in base alle temperature 
Se provi a pesare delle bombole piene monouso di CO2, non ce ne una uguale come peso ho verificato io personalmente dal mio negoziante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Carmine93
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/05/23, 15:59

Quantità bombola CO2

Messaggio di Carmine93 » 04/12/2024, 21:44

Per avere una certa affidabilità è durata come bisogna fare? 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Quantità bombola CO2

Messaggio di antoninoporretta » 05/12/2024, 21:17

​​
Carmine93 ha scritto:
04/12/2024, 20:56
Salve, avevo una curiosità da chiedervi, ho sostituito la bombola di CO2 da 800 grammi dell'aqpet l'indicatore di pressione mi segnava 900 dopo più di un anno l'ho sostituita con una bombola da 1,3 chili della Whimar e l'indicatore di pressione mi indica 750. Come mai la bombola più grande indica una pressione di 750? È normale?

Ci sono tanti e diversi fattori che possono variare la lettura della pressione.
Per farti un esempio, la temperatura come già affermato prima.
La pressione di un gas come la CO2 varia con la temperatura. 
Se la bombola è più calda o più fredda rispetto a quella precedente, la pressione sarà differente.
Fatta facile: la CO2 è in stato liquido sotto alta pressione e la sua pressione dipende direttamente dalla temperatura.
Con questo, quando la CO2 è sotto pressione, una parte di esso si trova in forma liquida e una parte in forma gassosa ed ovviamente anche la lettura può e farà la differenza tra un misuratore e l'altro.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti