Quantità di CO2 giusta
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Buongiorno a tutti e scusate se è un bel po che non sono presente ma il lavoro nell'ultimo periodo mi uccide ...avrei bisogno di un chiarimento riguardo l'erogazione di CO2 .
Il mio acquario e circa 400/450 litri netti molto piantumato qualcuno di voi forse lo ricorda ...stando alle tabelle di comparazione mi dice che c'è poca CO2 in effetti alcune delle piante sono rallentate inizialmente pensavo una carenza di fondo .(essendo Ada amazzonica )e da più di un anno pertanto lo reintegrato con bottom plus sempre Ada e fertilizzo con protocollo Ada ...il pH e 7,5 e il KH 8 pertanto secondo la tabella c'è poca CO2 ma sto introducendo circa 230 bolle minuto il che mi sembrano molte e mi preoccupo per i pesci ..perché ultimamente la mattina qualcuno lo trovo morto .
Quindi ho deciso di abbassare le bolle cercando di far scendere il,pH ..il punto è che in teoria dovrebbe scendere anche il KH e quindi sarei di nuovo da capo .
Alcune piante a crescita invadente tipo HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA in questo caso è lenta molto mentre altre non arrivò a potarle . La stessa limophila da un lato cresce benissimo e veloce a pochi cm di distanza stenta ed alcuni steli stanno marcendo
Sono un po' in stallo leggendo vari post su CO2 e somministrazione ...c'è molta confusione .
Il mio punto è capire se le morti sono da attribuire a troppa CO2 o se le cause dovrei cercarle in altre parti ed inoltre se ad alcune piante la CO2 arriva bene ed altre no ...ma prendete in considerazione che ci sono due pompe di movimento proprio per far sì che la CO2 arrivi bene ovunque ...
Il mio acquario e circa 400/450 litri netti molto piantumato qualcuno di voi forse lo ricorda ...stando alle tabelle di comparazione mi dice che c'è poca CO2 in effetti alcune delle piante sono rallentate inizialmente pensavo una carenza di fondo .(essendo Ada amazzonica )e da più di un anno pertanto lo reintegrato con bottom plus sempre Ada e fertilizzo con protocollo Ada ...il pH e 7,5 e il KH 8 pertanto secondo la tabella c'è poca CO2 ma sto introducendo circa 230 bolle minuto il che mi sembrano molte e mi preoccupo per i pesci ..perché ultimamente la mattina qualcuno lo trovo morto .
Quindi ho deciso di abbassare le bolle cercando di far scendere il,pH ..il punto è che in teoria dovrebbe scendere anche il KH e quindi sarei di nuovo da capo .
Alcune piante a crescita invadente tipo HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA in questo caso è lenta molto mentre altre non arrivò a potarle . La stessa limophila da un lato cresce benissimo e veloce a pochi cm di distanza stenta ed alcuni steli stanno marcendo
Sono un po' in stallo leggendo vari post su CO2 e somministrazione ...c'è molta confusione .
Il mio punto è capire se le morti sono da attribuire a troppa CO2 o se le cause dovrei cercarle in altre parti ed inoltre se ad alcune piante la CO2 arriva bene ed altre no ...ma prendete in considerazione che ci sono due pompe di movimento proprio per far sì che la CO2 arrivi bene ovunque ...
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Io acquisterei un test CO2 per capire il reale valore
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Walsim (17/02/2019, 10:24)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Si lo sto facendo arriva mercoledi preso su acquariumline ne fra tempo però continuano le morti e volevo appunto capire cosa accadeva magari la discussione poteva essere utile anche ad altri ....la cosa anomala e anche un buon pearling sulle foglie delle piante ma non su tutte ....forse non riesco a distribuire bene la CO2 da tutte le parti ...sono tanti dubbi che non so quale sia quello giusto ...CO2 ....filtrazione.... cambio acqua poco frequenti essendo la mia poco buona ...anche se la filtro prima dei cambi ...oppure qualche danno dovuto alla flora batterica ?
I miei cambi non sono frequenti visto le problematiche della qualità del acqua di fonte .infatti sto pensando un sistema di cisterna di stoccaggio con filtrazione continua insomma mi sono venuti un po' di dubbi sulle cause ...
I miei cambi non sono frequenti visto le problematiche della qualità del acqua di fonte .infatti sto pensando un sistema di cisterna di stoccaggio con filtrazione continua insomma mi sono venuti un po' di dubbi sulle cause ...
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- BollaPaciuli (17/02/2019, 7:59)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Foto della piante? Vediamo come stanno...
Che diffusore hai di CO2?
Hai una foto della vasca?
Cosa intendi per qualche pesce ultimamente lo trovo morto? Cioè di quanti pesci stiamo parlando? Ti sembra che di giorno stanno male?
Eroghi h24, solo di giorno o hai phmetro?
Preparati per altre domande..
Che diffusore hai di CO2?
Hai una foto della vasca?
Cosa intendi per qualche pesce ultimamente lo trovo morto? Cioè di quanti pesci stiamo parlando? Ti sembra che di giorno stanno male?
Eroghi h24, solo di giorno o hai phmetro?
Preparati per altre domande..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Walsim (19/02/2019, 19:36)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Ecco le foto scattate questa mattina
Per pesci morti intento la mattina o dopo un po' che le luci sono spente tipo ieri sera trovato morto hyphessobrycon dopo circa due ore dallo spegnimento delle luci
La mattina prima 3 nematobrycon è un crossocheilus due giorni fa altri nematob.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
I pesci di giorno stanno benissimo ...erogo soltanto di giorno lelettrovalvola è attaccata al timer delle luci accese 8 ore ...
La cosa molto anomala e che da un bel po combatto con le filamentose che nonostante l'acquario sia maturo vanno e vengono cioè a volte si infittiscono poi se ne vedono soltanto pochi ciuffi molto sporadici andiamo avanti così da dicembre credo di essere stato io la causa del loro arrivo per una eccessiva potatura ..ma chiedi pure cosa vuoi sapere ...
Questa mattina niente cadaveri sembra soltanto,un piccolo crossocheiulus che non sta in svendita forma arrivato da poco
La mattina prima 3 nematobrycon è un crossocheilus due giorni fa altri nematob.
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
I pesci di giorno stanno benissimo ...erogo soltanto di giorno lelettrovalvola è attaccata al timer delle luci accese 8 ore ...
La cosa molto anomala e che da un bel po combatto con le filamentose che nonostante l'acquario sia maturo vanno e vengono cioè a volte si infittiscono poi se ne vedono soltanto pochi ciuffi molto sporadici andiamo avanti così da dicembre credo di essere stato io la causa del loro arrivo per una eccessiva potatura ..ma chiedi pure cosa vuoi sapere ...
Questa mattina niente cadaveri sembra soltanto,un piccolo crossocheiulus che non sta in svendita forma arrivato da poco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Non penso che la distribuzione di CO2 sia il problema visto che hai 2 pompa di movimento...
Potresti erogarne troppa..per regolarla ti serve un topic in chimica..
Inoltre cosa intendi per acqua non buona? È che la filtri prima di metterla in acquario?
Per ora cercherei di capire perché ti muoiono i pesci. Poi pensiamo alle tue piante che secondo me stanno bene..
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Apri un topic in acquariologia? Posti tutti i valori dell'acqua che hai e descrivi un po la tua gestione?
...e taggami. .
Potresti erogarne troppa..per regolarla ti serve un topic in chimica..
Inoltre cosa intendi per acqua non buona? È che la filtri prima di metterla in acquario?
Per ora cercherei di capire perché ti muoiono i pesci. Poi pensiamo alle tue piante che secondo me stanno bene..
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Apri un topic in acquariologia? Posti tutti i valori dell'acqua che hai e descrivi un po la tua gestione?
...e taggami. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Ciao @Walsim hai verificato se quelle pietre bianche sono calcaree?
Se non l'avessi ancora fatto, togline una dall'acquario e versaci sopra qualche goccia di acido muriatico. Se vedi "friggere" l'acido a contatto con la pietra, è calcarea.
In tal caso, aumentare l'erogazione di CO2 farebbe scendere poco il pH, e potresti intossicare i pesci.
Come misuri il pH?
Se non l'avessi ancora fatto, togline una dall'acquario e versaci sopra qualche goccia di acido muriatico. Se vedi "friggere" l'acido a contatto con la pietra, è calcarea.
In tal caso, aumentare l'erogazione di CO2 farebbe scendere poco il pH, e potresti intossicare i pesci.
Come misuri il pH?
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- trotasalmonata (19/02/2019, 12:20)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Vivo nella zona di Viterbo l'acqua del consorzio del usale non riesco ad avere ancora le analisi sembra sia un affare di stato.. sta di fatto che utilizzando acqua di rubinetto( proveniente da un pozzo di pescaggio Del consorzio e lavorata per renderla nei limiti di legge utilizzabile e di sicuro lavorata con cloro e non so cos'altro ) ad ogni cambio sostanzioso i pesci tentavano di saltare fuori e comunque morivano nel giro di 5 /10 min secondo la mia valutazione di asfissia come se improvvisamente venisse a mancare tutto l'ossigeno in acqua .....pertanto dopo vari tentativi ho una cisterna da 250 lt dove stocco e filtro l'acqua con un filtro interno caricato per lo più a Carboni e con quella faccio i cambi e sembra andare meglio .........i test dell'acqua di rubinetto fatti da me risulta un acqua quasi di osmosi ph5 kh3 GH 3 PO43- zero cloro dipende dai giorni ma è la cosa che mi preoccuperebbe meno sto usando il prime della saechem suppongo che ci sia altro oltre al cloro dovrei farla analizzare NO2- NO3- 0 diciamo che a prima vista sembrerebbe perfetta ...ma purtroppo non è così ...comunque sto abbassando gradualmente la CO2 e sembra andare meglio il pH e 7 KH e 8 e sono sceso a 180 bolle comunque apro la discussione in chimica .......
Le pietre già fatto prima dellallestimento non sono calcaree e la prima cosa che ho controllato
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Il pH lo misuro con test sera a gocce sto aspettando l'arrivo del test acquistato per la misurazione elettronica e anche un condittivimetro e anche per sapere la CO2 presente mg/L
Le pietre già fatto prima dellallestimento non sono calcaree e la prima cosa che ho controllato
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Il pH lo misuro con test sera a gocce sto aspettando l'arrivo del test acquistato per la misurazione elettronica e anche un condittivimetro e anche per sapere la CO2 presente mg/L
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
La tua acqua è troppo un'incognita..
Ti consiglierei acqua in bottiglia, acqua ad osmosi ricostruita o andare a prendere l'acqua da un tuo amico che può avere le analisi della sua acqua..
Ti consiglierei acqua in bottiglia, acqua ad osmosi ricostruita o andare a prendere l'acqua da un tuo amico che può avere le analisi della sua acqua..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Quantità di CO2 giusta
Perdonami, ma 230 bolle al minuto mi sembra veramente esagerato....avendo poi un KH 8
tutta quella CO2 immessa in vasca non ti porta ad abbassare il pH....ammesso che lo scopo sia quello. Altra cosa strana, e che vedo i tuoi Discus "in forma" davvero strano...
secondo il mio parere anche le 180 bolle sono troppe, piuttosto se devi acidificare l'acqua in vasca, io abbasserei il KH con un parziale cambio, e porterei a 80÷90 bolle la CO2.
tutta quella CO2 immessa in vasca non ti porta ad abbassare il pH....ammesso che lo scopo sia quello. Altra cosa strana, e che vedo i tuoi Discus "in forma" davvero strano...
secondo il mio parere anche le 180 bolle sono troppe, piuttosto se devi acidificare l'acqua in vasca, io abbasserei il KH con un parziale cambio, e porterei a 80÷90 bolle la CO2.
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti