Questa lampada va bene? CFL con attacco particolare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Questa lampada va bene? CFL con attacco particolare

Messaggio di nikoleo1234 » 14/03/2016, 16:09

Ciao a tutti stavo facendo un giro dai cinesi, e ho notato questa lampada da 11watt a 6500k. Mi sembra un neon, qualcuno sa se può andare bene? E nel caso è come le CFL che basta usare un portalampada o ha bisogno di reattore starter e cose varie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di Diego » 14/03/2016, 16:22

Quella lampada ha un attacco particolare, serve a sostituire le lampadine nei faretti alogeni.

Per l'acquario puoi prendere delle lampadine con l'attacco a vite normale (e27).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di nikoleo1234 » 14/03/2016, 17:25

Era per un discorso di spazio poiché molto meno ingombranti a livello di spessore rispetto alle CFL, ma a sto punto vengono bocciati

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di Diego » 14/03/2016, 17:27

Se vuoi poco spessore, meno delle CFL, dovresti andare sulle lampade PL (neon piegati a U), che però costano e necessitano di ballast esterno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di nikoleo1234 » 14/03/2016, 17:30

Diego ha scritto:Se vuoi poco spessore, meno delle CFL, dovresti andare sulle lampade PL (neon piegati a U), che però costano e necessitano di ballast esterno.
Si gli avevo visti ma troppe cose da comprare. Ora sto aspettando dei LED e vediamo come va con quelli, era una curiosità che per quel che costava la avrei tranquillamente aggiunta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di Diego » 14/03/2016, 17:31

nikoleo1234 ha scritto:per quel che costava la avrei tranquillamente aggiunta
Se non avesse avuto quell'attacco strano, sarebbe stata ottima
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di nikoleo1234 » 14/03/2016, 17:32

Diego ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:per quel che costava la avrei tranquillamente aggiunta
Se non avesse avuto quell'attacco strano, sarebbe stata ottima
CFL non circolari non esistono giusto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Questa lampada va bene?

Messaggio di Diego » 14/03/2016, 18:37

Le CFL non circolari sono appunto le PL e per farle così sottili mettono il ballast esterno ;)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
nikoleo1234 (14/03/2016, 18:57)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti