Rabbocchi con caraffa filtrante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Rabbocchi con caraffa filtrante

Messaggio di dadoz73 » 08/01/2019, 21:31

Apro questa discussione per capire se faccio bene o male a filtrare l'acqua di rubinetto con una caraffa della laica dotata di filtro.
Teoricamente il filtro ha uno stadio con scambio ionico e uno stadio con carboni attivi.
Ho il dubbio che tolga il cloro qualora ce ne sia, rimuova i pesanti, aggiungendo qualcosina di argento, ma tolga anche magnesio o potassio.
Ho trovato anche questa comparativa..
https://ilfattoalimentare.it/caraffe-fi ... -test.html
Può essere fonte di problemi?
Cosa ne pensate?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Rabbocchi con caraffa filtrante

Messaggio di fernando89 » 09/01/2019, 16:03

sposto in tecnica

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
dadoz73 (09/01/2019, 18:33)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rabbocchi con caraffa filtrante

Messaggio di aleph0 » 10/01/2019, 10:05

dadoz73 ha scritto: Apro questa discussione per capire se faccio bene o male a filtrare l'acqua di rubinetto con una caraffa della laica dotata di filtro.
Teoricamente il filtro ha uno stadio con scambio ionico e uno stadio con carboni attivi.
Ho il dubbio che tolga il cloro qualora ce ne sia, rimuova i pesanti, aggiungendo qualcosina di argento, ma tolga anche magnesio o potassio.
Ho trovato anche questa comparativa..
https://ilfattoalimentare.it/caraffe-fi ... -test.html
Può essere fonte di problemi?
Cosa ne pensate?
Ciao Dadoz !
Purtroppo non è efficace. L'unico modo che si ha per ottenere acqua a conducibilità prossima allo 0 è con principio di osmosi inversa o con resine a scambio ionico. Solitamente le resine vengono usate dopo aver filtrato l'acqua con una membrana ad osmosi, che funziona in modo meccanico a differenza delle resine che funzionano chimicamente.
Per i rabbocchi userei quindi acqua di osmosi, che puoi produrre da te con impianto, comprare nei ngozi d'acquari oppure all'eurospin come acqua demineralizzata, la vendono nelle taniche blu da 5 litri!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti