Raffreddamento 90 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Ragnar » 26/06/2020, 9:49

Buongiorno ragazzi :-h sono qui oggi per aprire un nuovo dibattito sul raffreddamento, questa volta però della vasca da 90 litri.
A causa dell'assetto particolare che ora vi mostrero, mi è venuta in mente una sola soluzione, più semplice, che ora vi mostrerò.
Questa è l'assetto della mia vasca:
20200626_093403_4437362849490208529.jpg
20200626_093416_8987874983657939374.jpg
20200626_093422_5465739456965678462.jpg
Come potete vedere il coperchio è realizzato in policarbonato trasparente e presenta gli unici due fori sui lati posteriori per entrate ed uscita del filtro.
La plafoniera autocostruita è poggiata direttamente sul coperchio ed è senza protezioni.
Sollevare o fare modifiche eventuali al coperchio mi verrebbe abbastanza difficile, l'unica soluzione più fattibile che mi è venuta in mente è stata questa:
20200626_093653_337295741656104613.jpg
20200626_093645_5123590544554015555.jpg
Ovvero, forare l'estremità della plafoniera, che è in compensato, in corrispondenza dei fori ed inserire due viti per ciascuna ventola per sostenerle.
Pensate che possa andare come soluzione?
Poi non so se regolare entrambe in immissione o fare una in immissione e una in estrazione :-??
Consigli? Grazie :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di mmarco » 26/06/2020, 10:09

:-h
Non puoi mettere qualche cosa nella ventola per incastrarla al vetro senza forare la plafoniera?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ragnar (29/06/2020, 13:13)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di mmarco » 26/06/2020, 10:13

:(
No.
Meglio la tua idea....
Oppure un supportino in legno incastrato nel legno al quale avviti la ventola.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Eurogae » 26/06/2020, 12:20

Ragnar ha scritto:
26/06/2020, 9:49
Ovvero, forare l'estremità della plafoniera, che è in compensato, in corrispondenza dei fori ed inserire due viti per ciascuna ventola per sostenerle.
Pensate che possa andare come soluzione?
Poi non so se regolare entrambe in immissione o fare una in immissione e una in estrazione
Le due viti per sostenere la ventolina vanno benissimo :-bd
Per la regolazione ti consiglio decisamente di andare in estrazione, così facendo aspiri il calore dei LED da sotto il pannello in policarbonato.
P.S. che ventoline sono?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Ragnar » 26/06/2020, 14:40

Eurogae ha scritto:
26/06/2020, 12:20
Per la regolazione ti consiglio decisamente di andare in estrazione, così facendo aspiri il calore dei LED da sotto il pannello in policarbonato.
Il fatto è che la ventola non poggia direttamente sul foro, anzi ci sono alcuni centimetri dunque non so quanto calore potrebbe estrarre. Per quanto riguarda i LED,come ben sai si scalda solo la parte posteriore che è ben lontana dalla vasca, non so quanto posso incidere sulla temperatura in vasca! :-??
Eurogae ha scritto:
26/06/2020, 12:20
P.S. che ventoline sono?
Quella che ti ho mostrato è una ventolina a 12V ed è circa la metà rispetto a quelle per PC

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Eurogae » 26/06/2020, 14:42

Ragnar ha scritto:
26/06/2020, 14:40
Quella che ti ho mostrato è una ventolina a 12V ed è circa la metà rispetto a quelle per PC
Ad occhio sembrano 8x8cm
conosci la loro velocità?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Ragnar » 26/06/2020, 14:44

Eurogae ha scritto:
26/06/2020, 14:42
Ad occhio sembrano 8x8cm
Confermo
Eurogae ha scritto:
26/06/2020, 14:42
conosci la loro velocità?
È tutto quello che ho!
20200626_144337_8315401127327072685.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Eurogae » 26/06/2020, 15:02

Ragnar ha scritto:
26/06/2020, 14:44
Purtroppo non lo riporta....comunque sia, prova a metterle in aspirazione, e controlla le temperature in modo da capire quanto riesce ad abbassare. Dopo qualche giorno gira la ventolina e la metti in emissione, e verifichi il suo rendimento.... facendo così capirai come meglio posizionarla.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Ragnar (26/06/2020, 17:16) • Maury (26/06/2020, 22:36)
Gaetano

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di Ragnar » 29/06/2020, 13:22

Salve ragazzi :-h @mmarco @Eurogae
Alla fine ho praticato dei piccoli fori sul compensato della plafoniera e inserito 2 viti con blulloncini da 4mm
Vi mostro come appare:
20200629_131031_5310614455835507929.jpg
20200629_131035_3686117139748930330.jpg
20200629_131043_5876712879327987316.jpg
Le ventoline sono quelle da 8cm come aveva detto @Eurogae applicate in corrispondenza dei fori del coperchio della vasca.
Ho usato le viti perché quando non serviranno più posso estrarle facilmente, mentre i fili li ho fatti passare sotto la plafoniera bloccandoli con la colla a caldo, in modo da poterli tirare via facilmente all'occorrenza.
Le ventoline al momento sono collegate entrambe in emissione, e collegate al fotoperiodo che parte alle 8.45.
Oggi è una giornata particolarmente calda ed in casa la temperatura sarà intorno ai 30°C, in vasca alle ore 13.00 la tempesta era a 26.5 °C.
Direi che al momento non c'è male, voi che dite? :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Raffreddamento 90 litri

Messaggio di mmarco » 29/06/2020, 13:29

Ottimo direi....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ragnar (29/06/2020, 13:33)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti