
A causa dell'assetto particolare che ora vi mostrero, mi è venuta in mente una sola soluzione, più semplice, che ora vi mostrerò.
Questa è l'assetto della mia vasca: Come potete vedere il coperchio è realizzato in policarbonato trasparente e presenta gli unici due fori sui lati posteriori per entrate ed uscita del filtro.
La plafoniera autocostruita è poggiata direttamente sul coperchio ed è senza protezioni.
Sollevare o fare modifiche eventuali al coperchio mi verrebbe abbastanza difficile, l'unica soluzione più fattibile che mi è venuta in mente è stata questa: Ovvero, forare l'estremità della plafoniera, che è in compensato, in corrispondenza dei fori ed inserire due viti per ciascuna ventola per sostenerle.
Pensate che possa andare come soluzione?
Poi non so se regolare entrambe in immissione o fare una in immissione e una in estrazione

Consigli? Grazie
