Raffreddamento acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di roberto » 11/05/2015, 13:01

devi mandare l'aria sul pelo dell'acqua in modo che disperda il calore
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di cqrflf » 11/05/2015, 13:08

lucazio00 ha scritto:Diciamo sui 2-4 gradi in meno, in modo da avere 28 gradi invece che 30...e la differenza si sente!!!
Meglio acqua bassa che acqua che lessa![emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Grazie del suggerimento, per me è fondamentale che il mio nostrano non superi MAI i 20 gradi. Le ventoline mi sembrano la prima soluzione da provare per non dover comperare il costosissimo refrigeratore.
Fortunatamente il mio appartamento ha un'esposizione tale che anche in piena estate la temperatura non supera mai i 26 gradi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di gibogi » 11/05/2015, 13:18

JosèZandarin ha scritto:si ma è girata verso su in modo da aspirare l'aria da dentro al coperchio, la lascio così o la giro verso dentro?
Non è che cambi molto.
L'acqua per trasformarsi in vapore ha bisogno di energia sottoforma di calore, calore che sottrae all'acqua sottostante.
Perciò l'acqua che evapora abbassa la temperatura della vasca.
Il problema è che saturata l'aria soprastante alla vasca, diminuisce l'evaporazione e quindi la temperatura sale.
si deve quindi spiazzare l'aria sopra il pelo libero dell'acqua, con altra aria meno umida in modo tale che si riinneschi l'evaporazione naturale.
Puoi insufflare aria meno umida dall'esterno o aspirare aria umida dall'interno.
insufflare aria può avere un leggero miglioramento se la temperatura ambiente è molto più bassa, ma potresti avere problemi se hai degli anabantidi tra i pesci.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
JosèZandarin (11/05/2015, 21:17)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di lucazio00 » 11/05/2015, 13:43

Vale anche per i Corydoras il discorso dell'aria?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di gibogi » 11/05/2015, 14:03

lucazio00 ha scritto:Vale anche per i Corydoras il discorso dell'aria?
Se intendi il fatto che anche i corydoras ogni tanto salgono in superficie per una boccata d'aria, non credo.
Gli anabantidi hanno il labirinto che potrebbe infiammarsi per sbalzi di temperatura e umidità.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di enkuz » 11/05/2015, 14:10

Io ho un betta... quindi nel mio caso l'aria la dovrei esportare da dentro verso fuori... giusto?

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di JosèZandarin » 11/05/2015, 21:16

Bene ho allargato il foro e l'ho portato a 8 cm lasciando la ventola ad aspirare verso fuori l'aria da dentro quindi girata verso su. Dopo il regolare foto periodo oggi sono passato da 27 a quasi 26 pochissimo più! \:D/
A quanto pare il foro era troppo piccolo (5 cm) aspettiamo domani per vedere se è stato solo un caso...

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di JosèZandarin » 11/05/2015, 21:19

gibogi ha scritto:
JosèZandarin ha scritto: insufflare aria può avere un leggero miglioramento se la temperatura ambiente è molto più bassa, ma potresti avere problemi se hai degli anabantidi tra i pesci.
No in vasca ho rincogliomicron e conigli d'acqua (guppy), ed i conigli sono gli unici che vanno a fare un giro sul pelo dell'acqua.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di gibogi » 12/05/2015, 15:23

enkuz ha scritto:Io ho un betta... quindi nel mio caso l'aria la dovrei esportare da dentro verso fuori... giusto?
Si sarebbe meglio, ma ripeto non è che cambi molto, i problemi insorgono se hai l'aria ambiente a temperatura e umidità molto basse, ad esempio con il climatizzatore acceso.
In questo caso l'aria immessa all'interno della vasca avrebbe valori tali che potrebbe provocare infiammazioni al labirinto dei pesci.
Anche aspirando l'aria verso l'esterno avresti aria fresca che entra dalle feritoie del coperchio, solo che il problema sarebbe leggermente inferiore.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
enkuz (12/05/2015, 16:36)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: raffreddare l'acqua come si puo fare?

Messaggio di JosèZandarin » 12/05/2015, 22:29

Non avendo impianti di climatizzazione quindi avendo della semplice aria fresca a causa dell'ombra in casa, la ventola che aspira aria a temperatura e umidità ambiente dovrebbe essere poco dissimile da una leggera brezza che accarezza il pelo dell'acqua sotto l'ombra degli alberi, oltretutto ho anche le finestre aperte per arieggiare.
Considerando poi che in casa ho 27 gradi e l'acqua oggi, in vasca, è a 25 gradi quanto dannoso può essere per i pesci una situazione come la mia?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 10 ospiti