Raggi UV A - B - C e grow light

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Catia73 » 11/11/2022, 23:21

Salve a tutti 
Ho cercato e cercato in rete e su yt ,  non trovo la risposta...
 
I raggi uv A B C hanno lunghezze d'onda diverse, e siccome alcune lampadine full spectrum hanno i 380-400 nm mi chiedo se proprio questi fanno male ai batteri, piante e pesci.
 
.....Come scrivo sulle domande che pongo su amazon   "risponda solo chi lo sa"​ :D.....
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di bitless » 12/11/2022, 1:27

provo a risponderti, ma senza voler essere pedante
 
tutte le lunghezze d'onda inferiori ai 480 nm possono
(teoricamente) avere effetti sulle cellule viventi
 
"effetti" non significa morte certa, nemmeno per
cellule semplici come i batteri... tant'è che per
alcuni tipi di cellule viventi, le radiazioni UV non
è che siano poi letali come per i vampiri
 
l'unica cosa "certa" è che gli UV possono alterare
la struttura del DNA, e ciò è probabilmente il
motivo per il quale noi stiamo qui a scrivere su
questo forum
 
certo è che al diminuire della lunghezza d'onda
aumentano i possibili danni per alcune funzioni
biologiche, prime fra tutte, quelle riproduttive
 
non so di preciso cosa volevi sapere, ma questa
è una base su cui partire
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (12/11/2022, 8:25)
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Catia73 » 12/11/2022, 8:25

Quindi 380 o 395 mn come nella foto sopra son troppo bassi da mettere in acquario
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di malu » 12/11/2022, 10:54

bitless ha scritto:
12/11/2022, 1:27
non so di preciso cosa volevi sapere, ma questa
è una base su cui partire
Neache io ho afferrato :D
Aggiungo solo che le lampade in commercio per gli acquari hanno lunghezze d'onda non dannose.
Caso diverso sono le lampade uvc, dovendo sterilizzare hanno lunghezze d'onda al di sotto della soglia che ha detto @bitless ma, essendo pericolose anche per l'essere umano, sono dotate di protezioni particolari.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Catia73 (12/11/2022, 17:27)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Catia73 » 12/11/2022, 12:15

Il succo è  che sto valutando una illuminazione full spectrum.
Ho trovato per  esempio questa lampadina x piante, quindi per scupolo mi chiedo se  questi uv che dichiara possono cokunque andar bene anche per piante di acquario e soprattutto x batteri  e pesci
 
Parte da 360 mn
 
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B082D67BT ... 4A1H&psc=1
 
Come questa ne vedo altre con altri attacchi e forme ma t molte full spectrum  partono da quei 360/380 mn
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Bradcar » 12/11/2022, 12:55


Catia73 ha scritto:
11/11/2022, 23:21
Ho trovato per  esempio questa lampadina x piante, quindi per scupolo mi chiedo se  questi uv che dichiara possono cokunque andar bene anche per piante di acquario e soprattutto x batteri  e pesci

ciao @Catia73  quoto @malu  e aggiungo che luce solare ha UV . 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Catia73 (12/11/2022, 17:27)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Catia73 » 12/11/2022, 13:37

Allora si può usare o no?
Non credo che mi è  chiarox_x 
cioè  il sole ha gli uv,  ergo li puo avere pure la lampadina. 
D'altra parte questi nm sono sotto i 480 di cui parla bitless..e quindi no?
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di SimoneAst88 » 12/11/2022, 14:27

Io uso queste per la mia zona terrari e sono ottime se può interessare :) 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Catia73 (12/11/2022, 17:28)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2022, 14:33


Catia73 ha scritto:
12/11/2022, 13:37
Allora si può usare o no?
Non credo che mi è chiarox_x
cioè il sole ha gli uv, ergo li puo avere pure la lampadina.
D'altra parte questi nm sono sotto i 480 di cui parla bitless..e quindi no?



scusami... Ma a te che ti serve? 
 
Per quanto si sia scoperto (abbastanza recentemente) che le piante sfruttano sia UV-A che UV-B, concorda il mondo intero che non è che siano essenziali, tanto che Dennerle continua a fare le sue lampade con filtri anti UV
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Raggi UV A - B - C e grow light

Messaggio di Catia73 » 12/11/2022, 14:39


cicerchia80 ha scritto:
12/11/2022, 14:33
Ma a te che ti serve?

non è  che "mi serve". Non mi serve
È  che  purtoppo sulle lampade che mi piacciono  per diverse altre ragioni  sono presenti questi uv , e mi chiedo se fanno male. 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti