Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di aleph0 » 30/01/2018, 0:50

Quindi il risparmio sarebbe di circa il 10%, in più il non cambio neon, e cosa pure non da poco la quantità di calore scambiata, che è molto minore rispetto a quella dei neon!
Ci siamo adesso?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di Gery » 30/01/2018, 1:05

aleph0 ha scritto: Quindi il risparmio sarebbe di circa il 10%, in più il non cambio neon, e cosa pure non da poco la quantità di calore scambiata, che è molto minore rispetto a quella dei neon!
Ci siamo adesso?
Si esatto. :-bd

In realtà volendo essere puntigliosi se ci pensi dal punto di vista dello spettro i neon sono un fucile di precisione, mentre i LED sono una sorta di Bazooka che per uccidere la mosca sul muro tirano giù la parete.

Di contro il LED non spreca nulla della propria luce, mentre le fluorescenti sprecano circa un 10-15% in calore e nel migliore delle ipotesi un 30% della loro luce va dispersa.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di aleph0 » 30/01/2018, 1:14

Ok ok ed ok!
Quindi in una vasca da 100 litri molto piantumata si avrebbe :

-Neon (100W)
- Costo annuale (per 8h di luce giornaliere a 0,2€ a kWh) --> 58.4€ annuali
- Cambio neon supponiamo intorno ai 30-40 euro (e siamo piuttosto generosi )

- LED 90W
- costo annuale --> 52.56€
- manutenzione nulla



Quindi possiamo dire che il risparmio annuale è di circa 30-40€ !
Dato che se il calore dei LED viene correttamente dissipato possono raggiungere tempi davvero lunghi nel funzionamento !

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di Gery » 30/01/2018, 1:24

aleph0 ha scritto: Ok ok ed ok!
Quindi in una vasca da 100 litri molto piantumata si avrebbe :

-Neon (100W)
- Costo annuale (per 8h di luce giornaliere a 0,2€ a kWh) --> 58.4€ annuali
- Cambio neon supponiamo intorno ai 30-40 euro (e siamo piuttosto generosi )

- LED 90W
- costo annuale --> 52.56€
- manutenzione nulla



Quindi possiamo dire che il risparmio annuale è di circa 30-40€ !
Esatto :-bd
aleph0 ha scritto: Dato che se il calore dei LED viene correttamente dissipato possono raggiungere tempi davvero lunghi nel funzionamento
Che per i LED e in ore luce, generalmente nel caso delle strisce va dalle 30000 alle 50000 ore (a seconda del tipo di Chip LED e dalla qualità della striscia).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di aleph0 » 30/01/2018, 1:28

Che nel caso peggiore sarebbero 10 anni !
Ovvero un risparmio di circa 300€ ! Ovviamente è un dato fin troppo teorico, perché ragioniamo in tempi troppo lunghi, però in 2-3 anni c'è comunque un risparmio di 100€ almeno! Quindi in ogni caso è ottimo !
Inoltre con soli 25€ si acquista la centralina per ottenere tutti quegli effetti ! Non indispensabili ovviamente, ma per il prezzo...!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di Gery » 30/01/2018, 1:37

aleph0 ha scritto: Che nel caso peggiore sarebbero 10 anni !
Ovvero un risparmio di circa 300€ ! Ovviamente è un dato fin troppo teorico, perché ragioniamo in tempi troppo lunghi, però in 2-3 anni c'è comunque un risparmio di 100€ almeno! Quindi in ogni caso è ottimo !
Inoltre con soli 25€ si acquista la centralina per ottenere tutti quegli effetti ! Non indispensabili ovviamente, ma per il prezzo...!
Esatto, anche se io personalmente massimo fra 5 anni li cambierei. :D

I LED a differenza delle fluorescenti che sono rimasti sempre gli stessi, hanno uno sviluppo tecnologico, che attualmente ne migliora la qualità di un 5% circa ogni 6 mesi.
Va da se che se continua così, fra cinque anni avremo dei LED che di quelli attuali non avranno più nulla, probabilmente aumenterà l'efficienza di almeno un 25% e si dimezzerà il consumo rispetto agli attuali.

Ammortizzeresti il costo dei nuovi dopo pochi mesi di uso. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di aleph0 » 30/01/2018, 1:42

Ottimo :)
Questi ragionamenti, per esempio, sono validi per LED epistar da 3W per esempio?
Sono tra i più economici !

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di nicolatc » 30/01/2018, 1:55

Gery ha scritto: aumenterà l'efficienza di almeno un 25% e si dimezzerà il consumo
Se di dimezza il consumo, l'efficienza raddoppia! ;)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di nicolatc » 30/01/2018, 8:34

aleph0 ha scritto: Perciò la mia domanda è, i 90 lumen generati dai LED differiscono dai 40 lumen generati dai neon ?
Se con LED si considerano opportuni ben 90 lumen/litro per piante esigenti, allora evidentemente la risposta è sì, sono lumen che hanno evidentemente un "peso" diverso. :-??
Probabilmente il motivo è il seguente:
Gery ha scritto: dal punto di vista dello spettro i neon sono un fucile di precisione, mentre i LED sono una sorta di Bazooka che per uccidere la mosca sul muro tirano giù la parete.
Le fluorescenti sono fucili di precisione che a quanto pare colpiscono il bersaglio giusto, cioè i 2 o 3 picchi sttetti nel quali si concentra buona parte della loro tipica radiazione luminosa sono proprio quelli migliori per la fotosintesi.
Solo così, con una distribuzione spettrale più adatta alle piante rispetto ai LED, possiamo giustificare che ipotizzando un'efficienza (lumen/watt) uguale tra le due tipologie, occorra un simile wattaggio per litro nonostante i lux delle fluorescenti siano almeno del 30% piu bassi (a causa della dispersione del flusso in direzioni opposte alle piante).

In ogni caso, parlare di watt/litro non è mai corretto nelle comparazioni e nei fabbisogni delle piante. Proprio perché, come ha scritto Gery, l'efficienza (lumen/watt) migliora col tempo e con la tecnologia!
Così, mentre la richiesta in lumen delle piante ovviamente non cambia (ad esempio 90 lumen/litro), saranno solo i watt e il rapporto watt/litro a diminuire col tempo, al progredire della tecnologia.
Se con le fluorescenti si è tipicamente parlato di necessità delle piante in termini di watt/litro è solo perché l'efficienza è rimasta abbastanza invariata nel tempo per quella tipologia di sorgente, per cui il legame tra watt e lumen è rimasto quasi costante. Allora, per semplicità (non certo per le caratteristiche di distribuzione spettrale) si è fatto riferimento ai più conosciuti watt piuttosto che ai lumen..

Anche il discorso dei lumen cade parzialmente quando introduciamo nelle valutazioni la distribuzione spettrale della radiazione:
Abbiamo già visto che i lumen delle fluorescenti sono forse "migliori" per le piante rispetto a quelli dei LED.
Ma non solo: il dscorso vale anche tra LED e LED
I LED da idroponica ad esempio (il cui spettro è concentrato ai due estremi della banda visibile e la cui luce ci appare viola) sono tipicamente molto più bassi in lumen rispetto ai watt (bassa efficienza), ma solo perché quelle radiazioni colpiscono meno l'occhio umano!
Eppure a parità di lumen con LED bianchi, quelli da idroponica sono "migliori" per le piante: hanno una potenza radiante forse anche maggiore, e soprattutto la radiazione fotosinteticamente attiva (l'energia intercettata dalla clorofilla a e b) è molto più alta:
Grow-Light-Spectrum.png
Per questo, volendo essere più coreetti, dovremmo parlare e fare gli schemini delle necessità delle piante in termini di PAR, più che di lumen...
Il "piccolissimo" problema è che i dati su PAR e PUR difficilmente vengono indicati! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ragionamenti tra lumen/Watt, LED e Fluorescenti

Messaggio di Gery » 30/01/2018, 10:16

nicolatc ha scritto: Se di dimezza il consumo, l'efficienza raddoppia!
Questo non è corretto, perché gli studi sono indirizzati su due aspetti:
1. efficienza luminosa
2. efficienza termica

Il secondo aspetto mentre migliora il consumo, non aumenta l'efficienza totale come noi la intendiamo (visto che generalmente facciamo riferimento alla luminosa).

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
nicolatc ha scritto: Anche il discorso dei lumen cade parzialmente quando introduciamo nelle valutazioni la distribuzione spettrale della radiazione:
Abbiamo già visto che i lumen delle fluorescenti sono forse "migliori" per le piante rispetto a quelli dei LED.
Ma non solo: il dscorso vale anche tra LED e LED
Corretto, ma qui stiamo parlando esclusivamente di LED economici (strisce, COB, e simili)
nicolatc ha scritto: Per questo, volendo essere più coreetti, dovremmo parlare e fare gli schemini delle necessità delle piante in termini di PAR, più che di lumen...
Il "piccolissimo" problema è che i dati su PAR e PUR difficilmente vengono indicati!
Nei LED economici quasi mai, ecco perché conviene usare i lumen.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti